Bella storia, grazie del regalo che ci hai fatto condividendola!![]()
Bella storia, grazie del regalo che ci hai fatto condividendola!![]()
azz. amico che belle immagini e che bella storia.
grazie di averle condivise!
STUPENDE....
davvero stupende
bellissime senatore!
Tornato a Francavilla senza vespa, mio padre ebbe necessità di comprarne un'altra.
Credo che anche questa fosse uguale alla precedente. Il bambino ritratto nelle foto, è mio fratello che, all'epoca, era gia nato e cresciutello. Di questa vespa, non ho mai saputo più nulla, anche perchè non me ne sono mai interessato. Tra l'altro, fu venduta da mio padre, non so quando, per acquistare una 500 usata, non so se una A o una B.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Molto bello...
a senatore per questa pagina di 'neorealismo'...
Bellissime foto Ranieri, davvero....
Immagino l'emozione quando sei salito di nuovo sulla Vespa che fu dei tuoi genitori................
Da notare la provincia di appartenenza di Francavilla Fontana, negli anni '50, cioè Taranto....
Adesso i francavillesi vorrebbero rientrarci, sai?
Ma perchè hai aspettato tanto per metterle in mostra?
Ciao, Enrico
Complimenti, bellissime foto e bellissima anche la storia della vespa...
Ciao. Clafo.
...PX Lover...
"La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".