Bè mi state convincendo,tutto sta a convincere la mia ragazza.
Sotto sotto so che a lei le piacerebbe, ma è frenata dal fatto che non può portare troppa roba dietro, e se poi piove??
La prima è facilmente risolvibile perchè neanche io ho intenzione di stare via a lungo e quando carichi d'estate un piccolo trolley da 10 kg a testa stai più che bene.Per dormire qualche b&b si trova.Però se piove su quello ha ragione!
E li bisogna sperare solo nel bel tempo!
Se ha paura di prendere un po' di acqua ............cambia ragazza.
volevo chiedere un informazione ho un vespino del '63 con un 75 e una marmitta polini avevo intenzione di partire per la corsica prendendo la nave a civitavecchia e sbarcare al sud però non so se la vespa tiene per più di 200km. oltre a portarmi un gruppo termico a presso e i vari fili frizione ecc cosa mi consigliate di portare?
Ha... Ha...ha...... quasi quasi la cambio anche io.....
Questa è la mia vespa carica durante l'ultimo viaggetto in Sardegna quest'estate con la mia ragazza....
Vai tranquillo che la vespa è peggio di un trattore!!!! Basta trattarla bene!!!
Ciao Marco
www.vespadinverno.it
Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
PX125 '05 Nera
PK 50 S Elestart '84 bianca
Special 1975
Ciao ujaguarpx125, da qualche giorno anche io ho la mia bella vespa, come la tua, esattamente identica.
Non so ancora dove andare, sto pianificando, ma oggi ho fatto un giro per trovare una soluzione per la tenda. Dalla tua foto ho visto che hai il modello Quechua, giusto? Come è andata? Non sporge troppo dai lati?
Posso chiederti le tappe che hai fatto in Sardegna? (è una delle mie probabili destinazioni).
Domanda generale, per tutti voi che avete già fatto dei viaggi: con una 150 PX, non troppo carica, da solo, senza parabrezza, quanto tempo posso impiegare per fare 300 km?
Ciao! Io utilizzo una Quechua IIxl........ la metto alle spalle del passeggero a mo di schienale. nessun problema per il vento o ingombro..... comodissima e abbastanza larga per me, la ragazza ed i bagagli....
ti metto il link del mio blog dell'itinerario fatto lo scorso anno in vespa in sardegna.... tieni presente che è stato fatto a metà settembre e quindi in bassa stagione dove i prezzi sono molto abbordabili....
La Sardegna di UjaguarPx e Vale UJAGUAR!
Ciao Marco
www.vespadinverno.it
Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
PX125 '05 Nera
PK 50 S Elestart '84 bianca
Special 1975
qui le vespe pronte per il rientro dalla toscana verso il friuli...
come non comprare un po' di vino e di olio?![]()
a me quest'estate piacerebbe andare a fare il giro di tutti i laghi del trentino in vespa... vedremo...
io l'ho fatto quest'anno a settembre con alcuni del mio vespaclub,anche se ci siamo attardati al pranzo vicino riva ed abbiamo dovuto accorciare il giro tagliando una parte dell'itinerario.bel giretto
Mi piacciono le rotondità....
Se avete paura di un pò d'acqua............ cambia mezzo di trasporto
Io ti consiglio quello qui sotto (e magari la Vespa la dai a me!)
Tutti noi abbiamo bisogno di credere in qualcosa...io credo che tra un attimo mi farò un'altra birra!
che orrorecosa è quel coso???
[SIGPIC][/SIGPIC]
Ricordati che quando sbaglierai qualcosa ci sarà sempre qualcuno che ti dirà.... Te l'avevo detto io....!!
No no!!Preferisco l'acqua piuttosto che quell'astronave!!!!
Oppure viaggio solo!!!!
Il bel tempo è sempre il benvenuto
Ma anche se piovesse, vuoi mettere il divertimento????????????
Un po' di prudenza aggiuntiva, due mantelle impermeabili del Decathlon (che costano pure poco) e vi sentirete due intrepidi esploratori che sconfiggono la tempesta!
Altro che le avventure dei Pirati dei Caraibi!
![]()
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
l'anno scorso sono andato all'elba con la mia ragazza ed al ritorno abbiamo beccato acqua per tutto il tragitto (una dozzina di ore sotto una pioggia torrenziale passando per l'appennino!!!).
siamo arrivati distrutti ed infreddoliti oltre che inzuppati ma il viaggio è stato bello anche per quello...è una roba in più da raccontare ai nipotini ehehhe.
lei si è divertita da morire come me daltronde.
ti consiglio di acquistare il completo antipioggia della tucano,una cinquantina di euro ben spesi perchè quelle non fanno passare acqua. viaggiare asciutti è sicuramente meglio. sconsiglio i vari decathlon e brugi ecc perchè dopo un po' non tengono nulla se la pioggia è seria....io e la mia ragazza ne sappiamo qualcosa!
portati dietro dei bustoni neri tipo spazzatura nei quali imbusterai i bagagli prima di fissarli alla vespa se il tempo è incerto. in questo modo se inizia a piovere non ti devi fermare di corsa per imbustare tutto ed evitare che si inzuppino bagagli e contenuto relativo...
ciao e buon viaggio!!!
Mi piacciono le rotondità....