Risultati da 1 a 25 di 87

Discussione: Restauriamo una VN2T del '56

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauriamo una VN2T del '56

    Citazione Originariamente Scritto da Vespino75 Visualizza Messaggio
    Ok! Provvedo a fare così. Grazie per il vs. aiuto.
    Al momento sto separando i vari pezzi per la sabbiatura e zincatura, non appena aggiorno la situazione invio nuove foto dello stato avanzamento dei lavori! ;)

    P.s. L'ammo anteriore invece come si può smontare?
    Dopo aver tolto il fodero superiore, che va su e giù insieme al supporto superiore dell'ammortizzatore, puoi svitare l'asse dal supporto inserendo una chiave da 7 mm sotto al supporto e sviterai il supporto; successivamente, svita il tappo forato in cui scorre lo stelo; nel tappo ci sono due fori e servono per inserire in essi una chiave apposita. Ovviamente, tu non hai la chiave ed allora, dopo aver sbloccato il tappo con una martellata su di un tondino infilato in uno dei due fori, potrai svitare il tappo che è avviatato nella parte inferiore dell'ammortizzatore. A questo punto, potrai estrarre la cartuccia e provvedere al suo ripristino.
    Chiaramente, la parte inferiore dell'ammortizzatore, dovrà essere tenuta ben salda in una morsa.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Vespino75
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Orte (VT)
    Età
    49
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauriamo una VN2T del '56

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Dopo aver tolto il fodero superiore, che va su e giù insieme al supporto superiore dell'ammortizzatore, puoi svitare l'asse dal supporto inserendo una chiave da 7 mm sotto al supporto e sviterai il supporto;
    Il fodero è a vite o a pressione?? Non riesco a toglierlo e non vorrei rovinarlo...
    Ma a ripristinare gli ammo ci si riesce da soli?
    Si deve rimediare solo l'olio adatto e le varie guarnizioni?

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauriamo una VN2T del '56

    Se l'ammortizzatore va "duro" nello stantuffare, lascialo stare, ma se stantuffa senza resistenza, non puoi fare altro che aprirlo!
    Il fodero, è leggermente "martellato" nella parte in cui sta sopra il supporto superiore. Devi intercettare le "martellature" e cercare di drizzarle leggermente, poi tenendo fermo il fodero con una mano, cercherai di far ruotare il supporto superiore su se stesso, come se volessi svitarlo. Calma e gesso e vedrai che viene fuori.
    Una volta smontato, vedremo in che condizioni è.
    L'olio da usare è olio idraulico per martinetti.
    I gommini, io non li ho mai trovati e ho sempre recuperato i vecchi.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di francesco2
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Avellino
    Età
    46
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauriamo una VN2T del '56

    Per quanto riguarda i gommini, quelli tipo rondella diametro esterno 28 mm interno 7,5 mm, io li ho comprati da mauro a 8 euro. Per quanto riguarda la revisione è molto semplice da effettuare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •