Ehm, io mi sono fatto prendere un po' troppo dalla foga.
I 170 km/h furono raggiunti dal "Siluro" pilotato da Mazzoncini, non dalla Monthlery, che comunque, raggiunse velocità di tutto rispetto.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
xche' al tempo x fare le gare (non in circuito) i mezzi dovevano essere targati!
cos'ì x esempio alla milano taranto ti trovavi una gilera 4 cilindri con tanto di fanale e targa ecc.ecc. un mio conoscente ha una moto guzzi condor del 1939 targata.....praticamente e' come tu girassi x la citta' con la moto di Vale.....vuoi mettere la libidine?
ciao
sonod'accordissimo!
ma se guardi la foto che h opostato io, è evidente che non ce l'aveva.
poi, ovviamente non ne ho la certezza,
ciaoooooooooooo