Risultati da 1 a 25 di 636

Discussione: Diario di un restauro: VESPA VB1T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di francesco2
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Avellino
    Età
    46
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Diario di un restauro: VESPA VB1T

    Ciao Senatore, si il trattamento sembra buono ed è la prima volta che lo faccio, l'unico problema e che mi da l'impressione che i pori del materiale sembrano "aperti" quindi più facilmente attacabili dalla ruggine. Infatti vorrei un consiglio: mi conviene verniciarli con del trasparente opaco?
    In ogni caso sono stati trattati a Parma e il costo si aggira sui 70 euro.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Diario di un restauro: VESPA VB1T

    Guarda, la verniciatura con il trasparente opaco, è una cosa che ho fatto anche io sui pezzi ripuliti dalla ruggine che c'era sulla fosfatazione originale ed era l'unica cosa che potevo fare, visto che nessuno, che io sapessi, faceva la fosfatazione. Quindi, secondo me, dovrebbe essere utile anche ora, almeno ci sarà una barriera tra il pezzo e gli agenti atmosferici. Se non ti dispiace, comunque, vorrei sapere l'indirizzo della ditta che ha eseguito la fosfatazione e, possibilmente, un numero di telefono per contattarli.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di francesco2
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Avellino
    Età
    46
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di francesco2
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Avellino
    Età
    46
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Diario di un restauro: VESPA VB1T

    Il tempo è davvero poco ma appena possibile si cerca di andare avanti con i lavori.
    Ho controllato i listelli di rinforzo della pedana e da uno è uscita un po di ruggine a scaglie allora ho trattato tutto con del converti ruggine. Vorrei completare il lavoro con della cera per scatolati ma sono in dubbio sul fatto che con il tempo possa sciogliersi e macchiare la vernice nitro. Qualcuno ha esperienze in merito?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (88.0 KB, 21 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (65.6 KB, 22 Visualizzazioni)

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Diario di un restauro: VESPA VB1T

    non ci son dubbi verrà un ottimo restauroFrancè

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di francesco2
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Avellino
    Età
    46
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Diario di un restauro: VESPA VB1T

    Grazie dell'augurio... cerco sempre di fare il massimo, a volte mi riesce e a volte no!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di francesco2
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Avellino
    Età
    46
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Diario di un restauro: VESPA VB1T

    Adesso si passe alla fase "hard", primi preparativi al montaggio del motore, nello specifico pulizia dei travasi dai residui di fusione, eliminazione delle parti taglienti dalle luci e montaggio dei prigionieri di aspirazione... si va avanti.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (93.6 KB, 34 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (74.8 KB, 31 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (77.6 KB, 29 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (77.7 KB, 32 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (91.2 KB, 31 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 6.jpg (88.6 KB, 33 Visualizzazioni)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •