Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: domanda????

  1. #1

    domanda????

    ciao a tutti
    vi volevo fare una domanda, ma se una persona(cioè io) è sprovvista della targa vecchia intendo il targhino che si usava una volta e acquisto una vespa storica 50 di cilindrata datata '66 devo rifare il libretto giusto????ma come faccio a mantenere il libretto a pagine originale???mi hanno riferito che devo fare l'iscrizione ad un club storico e iscriverci la vespa cosi mi fanno lo stesso il libretto e targa nuova ma posso conservare il mio libretto originale a pagine giusto??????oggi invece parlando con un vigile urbano per avere chiarimenti in merito mi ha confermato quello appena detto ma mi ha anche detto che posso richiedere anche la targa nuova quadrata per circolare in 2 .......mi sembra un pò una str.........però mai dire mai.....boh quante domande non ci capisco piu niente...quanto ci mettono in motorizzazione per fare una targa e poter finalmente fare un giro con la mia vespa senza che nessuno mi metta in galera???????mah.....comunque grazie a tutti quelli che gentilmente vorrano dare una risposta atuute queste domande

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: domanda????

    la domanda va posta nel forum pratiche!!!

    però, ti prego, prima di postare leggi il post "INDICE TOPIC" o fai una ricerca, troverai la risposta a tutte le domande che hai posto
    prova

  3. #3

    Riferimento: domanda????

    scusa se ho sbagliato dove scrivere ....andrò a leggere non ci sono andato solo e semplicemente perchè mi sembrava simpatico scambiare due chiacchere invece di andare a leggere....tuttto qui

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: domanda????

    Ciao scacco e benvenuto su VR
    Sempre disponibili a fare quattro chiacchere....sinceramente di pratiche io non sono granchè esperto anche se, a naso, non mi sembra sbagliato quello che ha detto il vigile...
    In ogni caso se dai un'occhiata nella sezione pratiche troverai sicuramente delle indicazioni utili...mentre aspetti gli esperti del settore....
    Aspetta ad aprire un'altro post....vediamo di spostare questo nella sezione adatta dove avrai più attenzione e visibilità.

    Riccardo

    PS adesso sei nel posto giusto
    Creative Engineering

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: domanda????

    dunque..se ho capito bene hai la vespa con il libretto vecchio, ma tu non hai la targa piccola giusto? da quel che so io la devi "immatricolare" (non so se è il termine corretto in questo caso) e farti dare la targa nuova quadrata. sappi però che a quanto ne so io perdi il vecchio librettino, te ne danno uno nuovo, dove ci può ance essere scritto circolazione per due persone (è capitato), ma ciò non toglie che la vespa 50 non è omologata per due persone in ogni caso..
    per rimanere in possesso del tuo libretto..o trovi qualche parente che ti lascia usare il targhino oppure..boh? le altre strade non mi sembrano "pulitissime"
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6

    Riferimento: domanda????

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    dunque..se ho capito bene hai la vespa con il libretto vecchio, ma tu non hai la targa piccola giusto? da quel che so io la devi "immatricolare" (non so se è il termine corretto in questo caso) e farti dare la targa nuova quadrata. sappi però che a quanto ne so io perdi il vecchio librettino, te ne danno uno nuovo, dove ci può ance essere scritto circolazione per due persone (è capitato), ma ciò non toglie che la vespa 50 non è omologata per due persone in ogni caso..
    per rimanere in possesso del tuo libretto..o trovi qualche parente che ti lascia usare il targhino oppure..boh? le altre strade non mi sembrano "pulitissime"
    ma tu che sei di modena non sai se alla motorizzazione della ns cittadina te lo lasciano tenere il librettino originale?????
    tu sei iscritto ad un club a mo o nella provincia?????

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: domanda????

    a Modena non lo so perchè non ne ho avuto bisogno, fortunatam,ente ho ancora il mio vecchio targhino dello scooter.
    secondo me però in nessuna te lo lasciano, perchè ne emettono uno nuovo..io sono iscritto a vr
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8

    Riferimento: domanda????

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    a Modena non lo so perchè non ne ho avuto bisogno, fortunatam,ente ho ancora il mio vecchio targhino dello scooter.
    secondo me però in nessuna te lo lasciano, perchè ne emettono uno nuovo..io sono iscritto a vr
    scusa chiedo a te e cosa spendi di assicurazione, iscrizione a vr ,e poi qualche altra cosa...se serve per avere sconti o vantaggi???

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casnate
    Messaggi
    2 252
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: domanda????

    Secondo me, ma GiPi sul forum pratiche potrà essere più preciso, puoi richiedere di tenere il vecchio libretto: te lo annullano con un timbro e te lo ridanno.

    If you've never stared off into the distance, then your life is a shame.

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: domanda????

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio Visualizza Messaggio
    Secondo me, ma GiPi sul forum pratiche potrà essere più preciso, puoi richiedere di tenere il vecchio libretto: te lo annullano con un timbro e te lo ridanno.
    Ha ragione Flavio, se fai richiesta di conservare il vecchio libretto annullato, dovrebbero accontentarti (il condizionale è d'obbligo perchè ognuno fa come gli pare!).

    Forse faresti meglio ad andare a parlare direttamente con un dirigente della motorizzazione.
    Per il resto, vedi qui: http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html

    Poi, un consiglio: se vuoi chiacchierare, troverai molti forum nel sito per farlo, ma se devi fare domande su un argomento specifico attinente al mondo vespa, ti consiglio di fare prima una ricerca e poi, solo se non dovessi trovare la risposta buona alle tue esigenze, di andare nel forum apposito per esporre le tue richieste. Vedrai che a molte domande troverai risposte esaurienti ed eviterai di alimentare la pletora di domande sempre uguali alle quali devono rispondere moderatori, collaboratori ed esperti.

    Ciao e benvenuto, Gino

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casnate
    Messaggi
    2 252
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: domanda????

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat
    Ha ragione Flavio...

    If you've never stared off into the distance, then your life is a shame.

  12. #12

    Riferimento: domanda????

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ha ragione Flavio, se fai richiesta di conservare il vecchio libretto annullato, dovrebbero accontentarti (il condizionale è d'obbligo perchè ognuno fa come gli pare!).

    Forse faresti meglio ad andare a parlare direttamente con un dirigente della motorizzazione.
    Per il resto, vedi qui: http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html

    Poi, un consiglio: se vuoi chiacchierare, troverai molti forum nel sito per farlo, ma se devi fare domande su un argomento specifico attinente al mondo vespa, ti consiglio di fare prima una ricerca e poi, solo se non dovessi trovare la risposta buona alle tue esigenze, di andare nel forum apposito per esporre le tue richieste. Vedrai che a molte domande troverai risposte esaurienti ed eviterai di alimentare la pletora di domande sempre uguali alle quali devono rispondere moderatori, collaboratori ed esperti.

    Ciao e benvenuto, Gino
    grazie mille per tutte le risposte......quindi se mi voglio iscrivere a vr come volevo fare oltre a spendere i 40euri per l'iscrizione ho già i vantaggi per pagare l'assicurazione a prezzo agevolato?? o mi serve anche l'eventuale iscrizione al fmi o asi???
    ciao grazie mille scacco

  13. #13

    Riferimento: domanda????

    Citazione Originariamente Scritto da scacco Visualizza Messaggio
    grazie mille per tutte le risposte......quindi se mi voglio iscrivere a vr come volevo fare oltre a spendere i 40euri per l'iscrizione ho già i vantaggi per pagare l'assicurazione a prezzo agevolato?? o mi serve anche l'eventuale iscrizione al fmi o asi???
    ciao grazie mille scacco
    cioè mi esprimo meglio le varie assicurazioni mi chiedono il nr di iscrizione che l'associazione fmi rilascia sul veicolo e facendo da voi l'iscrizione da 50 euri vr+fmi questo documento lo ottengo????in quanto tempo???se ben ho letto entro le 48 ore ricevo conferma e di conseguenza nr di iscrizione.....dico bene????ciao grazie mille scacco

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: domanda????

    Citazione Originariamente Scritto da scacco Visualizza Messaggio
    cioè mi esprimo meglio le varie assicurazioni mi chiedono il nr di iscrizione che l'associazione fmi rilascia sul veicolo e facendo da voi l'iscrizione da 50 euri vr+fmi questo documento lo ottengo????in quanto tempo???se ben ho letto entro le 48 ore ricevo conferma e di conseguenza nr di iscrizione.....dico bene????ciao grazie mille scacco
    Non ho ben capito la tua domanda, ma penso che l'assicurazione si riferisse all'iscrizione al registro storico, e lì la cosa è più complessa (visto che parli di qualcosa rilasciato sul veicolo). In questo caso dovresti avere una Vespa con più di ventanni, ben conservata o ben restaurata, quindi essenzialmente rispondente all'originale, fare le foto e svolgere le pratiche per l'iscrizione al Registro (90 giorni circa e 35€ da sommare all'iscrizione).
    Se invece la tua assicurazione richiede solamente l'iscrizione della persona ad un motoclub federato FMI, con la formula VR+FMI sei sicuramente a posto. Ma in quel caso avrebbero verosimilmente parlato di 'tessera'.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: domanda????

    Dunque..per il cinquantino la mia mi chiede uno sproposito, perchè non fanno lo storico nel cinquantino. quindi non andare alla Sai.
    Prova a telefonare alle varie assicurazione, ce n'è una che fa anche la cumulativa e sono 190 euro ( targata e cinquantino ). non mi ricordo a modo come si chiama accidenti...dunque tu hai solo il cinquanta, prova a telefonare alla Cattolica o all'AXA.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •