Citazione Originariamente Scritto da dontworry Visualizza Messaggio
Ciao "senatore", grazie per l'intervento.

Ebbene, è una domanda che mi sono posto anch'io all'inizio..
Una delle prime cose che ho smontato, è stato proprio il carburatore e vedendo il miscelatore, l'unica risposta che mi sono dato è che nell'83 quella moto, fosse uscita con un blocco predisposto..
Ho guardato nel libretto e la sigla del motore in effetti è quella VSX1T.
Poi ho iniziato ad informarmi ed ho capito che quel blocco è stato montato almeno per 3 anni..

Per quanto riguarda il miscelatore, pensavo di non montare nemmeno l'alberino e tappare il carter in qualche modo...ovviamente lascio la ruota dentata sull'albero motore per non modificare i vari spessori

P.S.
alla fine dei lavori, pensavo di farla d'epoca...pensi che ci possano essere dei problemi?

Grazie
No, nessun problema. Comunque, lascia solo la rondella dentata dietro la frizione. Quel fermo che ora c'è sull'alberino annegato nel carter, lo toglierei. Tieni comunque presente che, se hai tutti i pezzi puoi far funzionare il miscelatore automatico. Se non vuoi fare il foro nel telaio per la fuoriuscita della spia/bolla, puoi tranquillamente eliminare la spia/bolla dal serbatoio dell'olio e tappare il foro nel serbatoio. Ovviamente, dopo, non avrai nessun riscontro esterno dell'olio a disposizione, per cui dovrai ricordarti di verificare di tanto in tanto quanto olio hai nel serbatoio.