Dopo aver rimontato il tutto, diciamo tra 1000 km, un controllino all'inclinazione dei "perni", non farebbe male, no?
Dopo aver rimontato il tutto, diciamo tra 1000 km, un controllino all'inclinazione dei "perni", non farebbe male, no?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Infatti, non è la prima volta che revisiono il motore e soprattutto i freni...ma non mi ricordo che fossero così storti, all'inizio...
Ci darò un'occhiata...
Ciao FC
Bravo ottima soluzione, dovresti divaricare qualche decimo in più dalla parte opposta della piegatura cosi quando molli il dado il perno dovrebbe ritornare in asse. Daccordissimo con quello che ha detto Senatore, quella di temprare i perni è un'operazione da non adottare assolutamente!!!
ragazzi approfitto per chiedervi una cosa.....quando cambio i freni trovo molta difficolta nel rimettere la molla,dopo aver inserito le canasce nei loro assi.Qual'è la giusta procedura ???? allargo la molla con una tenaglia o cosa