Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: Portapacchi Anteriore e scudo

  1. #1

    Portapacchi Anteriore e scudo

    Salve esperti.Ho finalmente finito il restauro della mia Px 125E Arcobaleno, anche grazie a molti consigli su questo Forum.
    Adesso che ho fatto le foto necessarie x l'FMI, devo rimontare il portapacchi anteriore.
    Sappiamo tutti che i portapacchi anteriori che appoggiano con dei gommoni sullo scudo, rimangono i segni sulla vernice scudo.
    Sapete come evitare questa cosa?
    Vi posto 2 fotine della mia Bruna!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Citazione Originariamente Scritto da SuperH Visualizza Messaggio
    Sapete come evitare questa cosa?
    Basta metterlo solo quando ti serve e risolvi il problema, magari mettendo tra la gomma e la carrozzeria un pezzo di gommapiuma







  3. #3

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Mi serve praticamente 365 gg l'anno.
    Ma due adesico sotto i gommini?

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    se ti serve tutti i gg che ti frega se si rovina la vernice, tanto non lo levi più







  5. #5

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Che se x qualunque motivo devo cambiare il portapacchi, non è detto che il nuovo appoggi nella stessa posizione

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Citazione Originariamente Scritto da SuperH Visualizza Messaggio
    Che se x qualunque motivo devo cambiare il portapacchi, non è detto che il nuovo appoggi nella stessa posizione
    Non so cosa dirti, per forza di cose se una parte di carrozzeria è coperta si consumerà in maniera diversa da una scoperta.
    Se tra la gomma e lo scudo metti l'adesivo non è detto che se/quando togli l'adesivo ti ritroverai lo stesso colore.
    Non so dire qualcosa in merito ad eventuali bolli sullo scudo xchè non ho mai usato un portapacchi anteriore, ma credo che si verifichino solo in caso di carico eccessivo oppure in seguito ad una caduta.

    Il mio parere è quello di orientarti su un portapacchi posteriore, poi se è per un fattore estetico la vespa è tua e deve piacere a te







  7. #7

    Smile Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Li uso entrambi, e ti assicuro che quando hai caricato quello davanti la Vespazza è molto più stabile e massiccia

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    io ho avuto l'avvertenza di frappore due dischi di cotone, quelli da trucco epr intenderci, che usano le girl, e un pò protegge, almeno spero. non ti nascondo che un pò i segnetti ci sono, ma sono molto lievi.
    per i bolli..bhe...caricalo poco..e fissalo per bene, non tirare troppo, evita le vibrazioni, però.
    io ho verniciato con la bicomponente, dovrei essere a posto con una lucidata.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Sono 7 anni che sta sulla Nina2 ed ogni volta che l'ho smontato,non ho mai visto segni sulla vernice.Dipende tutto,secondo me,da un buon montaggio,cioe' farlo appoggiare bene sulla parte superiore dello scudo,anche tirandolo energicamente e dopo far aderire le ventose.I tiranti debbono assolvere al compito di mantenere la giusta posizionatura e senza tirarli a morte.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Sono 7 anni che sta sulla Nina2 ed ogni volta che l'ho smontato,non ho mai visto segni sulla vernice.Dipende tutto,secondo me,da un buon montaggio,cioe' farlo appoggiare bene sulla parte superiore dello scudo,anche tirandolo energicamente e dopo far aderire le ventose.I tiranti debbono assolvere al compito di mantenere la giusta posizionatura e senza tirarli a morte.
    Grazie Zio, la Nina l'hai verniciata con la vernice della "Batmobile"

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Grazie Zio, la Nina l'hai verniciata con la vernice della "Batmobile"

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Io ricordo di aver montato il portapacchi anteriore nel 1985/86 e lo tolto proprio ieri...... dopo 23 anni la vernice non si è per niente rovinata, quindi come ti ha consigliato Calabrone vai tranquillo.

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    62
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    complimenti, bella vespa....per il portapacchi metti pure in conto qualche alone che si formerà sicuramente, anche solo perche una parte resterà non esposta alla luce, quella sottò ai gommini, però basterà un pò di pasta da carrozzieri per rimetterla a nuovo quando lo togli......

  14. #14
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Io non ho esperienza di portapacchi anteriori. Ma credo che tutto stia, come dice Calabrone, nel corretto montaggio. Le "ventose" di appoggio devono essere ben salde. Se vibrano o si spostano, anche in maniera impercettibile, la polvere che inevitabilmente passa sotto fa da abrasivo e consuma la vernice.
    Ovviamente da montare con carrozzeria e ventose perfettamente puliti.

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    bella vespa!
    il consiglio che ti dò è decidi un portapacchi definitivo magari il tuo ha le ventose invecchiate e dure, potresti acquistarne uno nuovo e toglierti il pensiero
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    bella vespa!
    il consiglio che ti dò è decidi un portapacchi definitivo magari il tuo ha le ventose invecchiate e dure, potresti acquistarne uno nuovo e toglierti il pensiero
    Se alle parti in gomma passate del...borotalco,non invecchieranno mai!!
    L'ho appreso da militare,quando da radiofonista.lo passavamo ai cavi e alle parti in gomma in genere.Pensate che avevamo in dotazioni vecchie radio dell'ultima guerra e ancora le parti in gomma erano efficenti.

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Suggerimento datomi anche dal babbo di Elena, infatti le maschere da sub sono belle imborotalcate...

    Ho una domanda, io ho un portapacchi anteriore (mai usato da me) le cui ventose sono durissime, tantè che nemmeno sapevo che fossero ventose
    Come posso fare a farle tornare morbide?







  18. #18
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Suggerimento datomi anche dal babbo di Elena, infatti le maschere da sub sono belle imborotalcate...

    Ho una domanda, io ho un portapacchi anteriore (mai usato da me) le cui ventose sono durissime, tantè che nemmeno sapevo che fossero ventose
    Come posso fare a farle tornare morbide?
    In realtà non sono delle ventose, ma sono dei tamponi che si adattano alla forma dello scudo. Non conosco metodi per ammorbidire la gomma, ma puoi interporre tra questi e lo scudo dei dischetti di gomma morbida.

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    In realtà non sono delle ventose,......
    Come non detto....ho controllato adesso quelle del portapacchi che ho smontato, sono proprio delle ventose!!!

  20. #20
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    ...in ogni caso per recuperare la gomma un po' lubrificante al silicone fa miracoli....e poi, come dice lo zio, via di borotalco....durerà una vita senza essere troppo abrasiva....
    Creative Engineering

  21. #21
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Strano, solitamente si tratta di semplici tamponi, che assomigliano a delle ventose ma non fanno assolutamente tenuta.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    non la sapevo questa del borotalco..otiimo..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  23. #23
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Come dice Ricmusic: silicone spray sulle gomme fa miracoli.

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    anche olio di vasellina per le parti in gomma x ammorbidire e preservare,il talco viene utilizzato anche x ripiegare i gommoni con chiglia pneumatica,va benissimo,lunghissima esperienza sul mare......

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    in caso, per evitare che la carozzeria si rovini per le ventose, o semplicemente per toglieri la paura, basta tagliare due dischetti di fogli adesivi trasparenti (quelli che si usano per foderare i libri) di diametro leggermente superiore a quello delle ventose.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •