Se è come il procedimento che ho visto io, non è che la vespa venga bruciata, nel vero senso della parola.
Viene chiusa in una cabina stagna, lavata con sgrassanti e poi viene cotta. Con questa "cottura" la vernice si stacca a scaglie e poi subirà il processo di sabbiatura vera e propria. Il risultato finale, è a dir poco stupefacente, non c'è più la minima traccia di vernice e la lamiera non è per nulla maltrattata, anzi sembra come se stesse uscendo dalla catena di assemblaggio lamierati.
Se il tuo amico, ha questo tipo di impianto, è tutto ok!!!
Secondo me, se