Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 44 di 44

Discussione: Portapacchi Anteriore e scudo

  1. #26
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Strano, solitamente si tratta di semplici tamponi, che assomigliano a delle ventose ma non fanno assolutamente tenuta.
    Marcu',prova a spingerli facendoli aderire bene e noterai l'effetto ventosa

  2. #27
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Citazione Originariamente Scritto da James62 Visualizza Messaggio
    anche olio di vasellina per le parti in gomma x ammorbidire e preservare,il talco viene utilizzato anche x ripiegare i gommoni con chiglia pneumatica,va benissimo,lunghissima esperienza sul mare......
    Hai ragione,me l'ero dimenticatoma come leggerai,confrontandoci,agli argomenti vengono fatte...le pulci

  3. #28
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Ho un Faco ed un Far, il primo ha semplicemente due tamponi simili alle scarpette del cavalletto, il secondo ha due tamponi che sembrano ventose, ma non sono ventose a tutti gli effetti, la gomma è troppo spessa ed irregolare per fare tenuta sulla vernice.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #29
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Ho un Faco ed un Far, il primo ha semplicemente due tamponi simili alle scarpette del cavalletto, il secondo ha due tamponi che sembrano ventose, ma non sono ventose a tutti gli effetti, la gomma è troppo spessa ed irregolare per fare tenuta sulla vernice.
    Non saranno le ventose dei supporti per GPS,ma il loro lavoro lo fanno,magari a Brugherio molleremo i tiranti del mio e vedrai che un certo effetto ventosa esiste.

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    ekkepalle...se vuoi preservare la vernice posteggiala a vita!
    ma scusa pensaci bene la usi per altri 20t'anni te la godi di brutto poi la fai restaurare ai tuoi nipoti...taack il gioco è fatto,
    la mia vba a un mese dalla fine del restauro si è beccata sul cofano lato motore una stronza che passava a semaforo rosso... con un'SH 300 un pericolo!...per fortuna solo un graffio nella griglia
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  6. #31
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    posso raccontare la mia e credo che più sfigato di me non ve ne siano stati,mi trovavo a La Spezia x lavoro,dopo mesi di ricerca trovo un primavera del 76,marciante con documenti,due proprietari, l'ultimo decide di venderla x non procedere alla sostituzione della crociera cambio e per passare ad una più comoda ( dice lui ) Kimco,concordiamo il prezzo 270 neuri,si va a fare il passaggio ecc.ecc.ci cammino e partecipo ad alcuni raduni con i Liguri,era arrivato il momento del restauro,purtroppo l'ho dovuto fare era stata verniciata udite udite a pennello mi carico la vespa in macchina,procedo a tutte le fasi di restauro,ci cammino partecipo a raduni con il mio club,ma alla fine decido visto il mio lavoro a La Spezia di riportarmela su,tutte dico tutte le precauzioni prese per non graffiarla e così è.Il giorno dopo il mio arrivo, visto ancora la caluria estiva decido di andarmene al mare in località Venere Azzurra, una bellissima baia in quel di Pitelli se non erro,x intenderci Golfo dei Poeti,fermo ad uno stop leggermente in salita, una signora non mi vede e mi sale letteralmente su con la sua opel corsa,non mi faccio assolutamente nulla grazie all'accattorciarsi dello scudo sulla ruota di scorta e altri danni che potete immaginare, la signora più spaventata di me, abbiamo faticato non poco x rassicurarla che non mi ero fatto veramente nulla,continuava a ripetere ma come fosse possibile visto come era ridotta la Primavera,l'assicurazione mi paga i danni ,decido di procedere nuovamente ad un'altro restauro,vengo trasferito nella mia città di residenza e me la riporto giù nel frattempo son passati due anni è ora di revisione ,prendo appuntamento con l'officina autorizzata e patatrac un ape che trasportava sanza d'olive dopo aver attraversato un passaggio a livello perde un po del suo carico, io ci passo sopra a distanza di un paio d'ore e mi prendo na scivolata riesco a fermarmi con le due ruote ad un marciapiede,questa volta i danni alla vespa sono di inferiore entità grazie forse alla sanza di olio ed alla mia gamba che ha subito qualche graffietto,questa volta decido per le ritoccate alla parti di carrozzeria che hanno subito graffi e lucidata generale...........a voi i commenti

  7. #32
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Citazione Originariamente Scritto da James62 Visualizza Messaggio
    posso raccontare la mia e credo che più sfigato di me non ve ne siano stati,mi trovavo a La Spezia x lavoro,dopo mesi di ricerca trovo un primavera del 76,marciante con documenti,due proprietari, l'ultimo decide di venderla x non procedere alla sostituzione della crociera cambio e per passare ad una più comoda ( dice lui ) Kimco,concordiamo il prezzo 270 neuri,si va a fare il passaggio ecc.ecc.ci cammino e partecipo ad alcuni raduni con i Liguri,era arrivato il momento del restauro,purtroppo l'ho dovuto fare era stata verniciata udite udite a pennello mi carico la vespa in macchina,procedo a tutte le fasi di restauro,ci cammino partecipo a raduni con il mio club,ma alla fine decido visto il mio lavoro a La Spezia di riportarmela su,tutte dico tutte le precauzioni prese per non graffiarla e così è.Il giorno dopo il mio arrivo, visto ancora la caluria estiva decido di andarmene al mare in località Venere Azzurra, una bellissima baia in quel di Pitelli se non erro,x intenderci Golfo dei Poeti,fermo ad uno stop leggermente in salita, una signora non mi vede e mi sale letteralmente su con la sua opel corsa,non mi faccio assolutamente nulla grazie all'accattorciarsi dello scudo sulla ruota di scorta e altri danni che potete immaginare, la signora più spaventata di me, abbiamo faticato non poco x rassicurarla che non mi ero fatto veramente nulla,continuava a ripetere ma come fosse possibile visto come era ridotta la Primavera,l'assicurazione mi paga i danni ,decido di procedere nuovamente ad un'altro restauro,vengo trasferito nella mia città di residenza e me la riporto giù nel frattempo son passati due anni è ora di revisione ,prendo appuntamento con l'officina autorizzata e patatrac un ape che trasportava sanza d'olive dopo aver attraversato un passaggio a livello perde un po del suo carico, io ci passo sopra a distanza di un paio d'ore e mi prendo na scivolata riesco a fermarmi con le due ruote ad un marciapiede,questa volta i danni alla vespa sono di inferiore entità grazie forse alla sanza di olio ed alla mia gamba che ha subito qualche graffietto,questa volta decido per le ritoccate alla parti di carrozzeria che hanno subito graffi e lucidata generale...........a voi i commenti

    Lourdes???
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #33
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    io l'avrei gia fatta diventare un cubetto 5X5 quel primavera....troppa sfiga!

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    .....ma non si parlava di portapacchi, gommini e ventose....

  10. #35
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    .....ma non si parlava di portapacchi, gommini e ventose....

    scusatemi, ho sforato la discussione con il mio commento chiedo scusa!

  11. #36
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    .....ma non si parlava di portapacchi, gommini e ventose....

    vero!

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    .....ma non si parlava di portapacchi, gommini e ventose....
    bhe si in effetti mi ci sono messo pure io in perdonatemi

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    io dopo 19 mesi ho tolto il mio portapacchi anteriore dalla orange power ma son ha accusato ne segni, ne righe ne bolli, basta montarlo con un po di testa e secondo me sarà eterno.. dopo i lavori l'ho rimontato ed è perfetto come prima.. comunque il mio è un faco e non ha ventose ma bensì tamponi..
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  14. #39
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    .....ma non si parlava di portapacchi, gommini e ventose....

    ....però il raccontino sfigato era interessante. io credevo di essere il top con quel graffio sulla griglia del cofano!
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  15. #40
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Vi racconto la mia:

    monto il portapacchi anteriore, solo in casi di raduni più distanti per poter caricare qualcosa in più.
    premetto che odio il portapacchi anteriore, perchè il ritorno dai raduni, spesso di sera, diventa un'agonia a causa del fascio di luce anteriore completamente azzerato dai bagagli: stanchezza e poca luce e checcazz!!

    Ho sempre interposto un quadratino di camera d'aria sotto le ventose o tamponi che siano, oltre a un'altro pezzettino di camera d'aria anche all'interno dei ganci che abbracciano il bordo scudo per non segnarlo.

    L'ultima volta che lo montai, non trovavo i quadretti di camera d'aria e mi venne l'idea malsana di "lubrificare" l'interno delle ventose con un pò di pasta verde, quella che si usa per sigillare tubazioni e filettature idrauliche, tanto ho pensato, quando torno pulisco tutto con un semplice straccio.

    Evidentemente la pasta verde contiene qualcosa di abrasivo che unito alle viibrazioni, risultato due bei cerchi profondi (sembrano fatti col compasso) sullo scudo.

    Cercherò sempre i pezzettini di camera d'aria...............

  16. #41
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    madòòòò!!!
    ...è come quando ho acquistato un bonsai...mi dicevano, ha bisogno di molta cura...togli le foglie, terreno umudo, tanto sole ma non diretto e io ne ho avuta così tanta di cura che poi mi hanno detto che è morto perchè ne riceveva troppa!..tornando alla Vespa è vero l'anteriore spezza il fascio di luce...

    sono di nuovo off... vero?
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  17. #42
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Una volta per tutte, se il portapacchi e montato correttamente e le ventose o i gommini aderiscono perfettamente si può stare tranquilli che la vernice non ne risentirà.
    Se la vespa è stata verniciata, io aspetterei qualche settimana prima di montarlo, perchè, anche se sembra che la vernice sia asciutta in realtà non lo è.
    Poi se si monta un portapacchi con dei gommini che sono diventati duri, o si cambiano oppure come detto già prima, si mettono dei dischetti di comma morbida....
    Pierluigi.

  18. #43
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    io direi anche quakche mese prima di metterci un portapacchi..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #44
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Portapacchi Anteriore e scudo

    Tutte queste dritte mi serviranno per quando lo monterò nel mio PX my (che non so cosa sta a significare, ma so che sono quelli col freno a disco).
    Ovviamente cromato, mi serve solo per estetica!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •