Secondo voi come idea va bene?
Secondo voi come idea va bene?
Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi
ma il pacco frizione c'è? Quello che ti voglio dire e che il motore ha tanti piccoli pezzi che lo compongono anche esterni. Quel carter mi sembra troppo nudo. Ma quanto te lo fa pagare?
In pratica tu vuoi abbandonare il tuo veccio motore denudandolo di tutti i pezzi e montarli sul carter et3 che poi alla fine è del tutto uguale al tuo carter 50R non cambianiente o meglio solo albero motore, cilindro e carburatore... e marce..
Non ti far affascinare dallla lucidatura dei travasi, non siamo parlando di una MotoGP ma di un motore di vespa... i travasi lucidati servono a far affluire meglio la benzina o qualcosa del genere.
Ciao Gioweb
Quoto Gioweb....
Spiegati meglio, l' unica cosa diversa da un motore "normale" è proprio l' accensione elettronica!
La marmitta l' hai comprata, il carburo ce l' hai e il gt, albero e le marce?
Se prendi il 125 (o il 130) e prendi i rapporti giusti li monti tranquillamente sul carter 50 che hai mettendo su la tua marmitta...
Forse non ho ben capito le tue intenzioni ma da come sembra, pare tunpossa fare a meno dei carter ET3
I travasi a specchio sono una chicca in più, ma stai tranquillo che non dura e come ti è stato suggerito è una Vespa, mica una moto GP
C'è anche chi fà "cromare" il cilindro per far "scivolare" meglio la miscela... ma non dura niente...
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Ragazzi vi ringrazio dei vostri interventi, ma per modificare il mio blocco 50 a 125 ho bisogno di comprare albero, ingranaggi, cuffia, prigionieri, frizione, lavorare l'aspirazione, e sinceramente mi sono fatto due conti e non mi conviene proprio( qualke mese fa ne parlavamo proprio con Gabriele 82), invece io dando in cambio il mio blocco 50 senza carburatore(perchè essendo un 19/19 lo tengo io) e aggiungendo anche gli ingranaggi primari per 200, senza marmitta e senza l'accensione avrei in cambio carter et3 con ingranaggi, albero, campana, gruppo termico, prigionieri, pacco frizione tutto per et3, adesso vi mostro anche il pacco frizione!
La marmitta l'ho comprata ieri nuova ed è una polini race evolution...
Per rispondere ad Gioweb: io non mi sono fatto affascinare dai carter lucidati perchè in realtà non sapevo neanche a cosa servisse....
Adesso vi chiedo alla luce di quanto detto cosa ne pensate?sarà meglio farmi dare anche l'accensione elettronica?
Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi
Io farei il cambio,visto che li cerchi e cosi non ti sbatti a lavorarci su'.Certamente ti farai dare la sua accensione,altrimenti saranno altri soldi da spendere.Per la lucidatura lascia perdere,non ha gli effetti che tu immagini...anzi![]()
quoto quanto detto sopra...la lucidatura dei travasi non ti darà alcun vantaggio...
Personalmente avrei modificato il 50ino per renderlo più performante....oppure avrei cercato un motore et3 completissimo...magari già montato ....
Riccardo
PS ma i cuscinetti la bulloneria e tutto quello che non si vede li compri a parte ? Il cilindro in che condizioni è ?
Creative Engineering
io il motore originale lo terrei cmq da parte...
magari fra tre anni cambi idea e la tua vespa è super svalutata...
poi non vorrei mai fare lo scarognatore ma sai cosa si rischia ad avere il motore non originale?
lo so anche io che non si nota alcuna differenza a livello estetico...
ma non sai mai cosa può succedere...
poi io forse sono troppo pessismista eh...anche io a 16 anni avevo il 125 sotto al 50ino quindi capisco bene...
ciao
ANto