Pagina 5 di 11 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 252

Discussione: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

  1. #101
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Ma che panno e gasolio, ma sei matto?
    E dopo, la vernice che fa, il solletico al gasolio? La vespa và trattata al più presto con l'antiruggine e basta!!! Prima la devi soffiare con l'aria compressa, poi lavare con un panno e diluente e subito dopo vai di antiruggine.
    La sabbiatura, da ste parti, costa sui 150 euro.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #102
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    ...porka miseria, ke pastrokkio facevo...ora l'ho messa nel garage, che è aperto, non è che domattina la trovo in un blocco di ruggine?

    Mi ero programmato di portarla dal fabbro domattina, ma dici che ancora prima devo dare l'antiruggine?pensavo che se ne occupasse il carrozziere dopo il lavoro del fabbro..


    P.S.
    Ho speso 100€...cavoli pensavo di spendere 50€ dall'"amico"...porka troia se costa la sabbiatura..
    va bhe..

  3. #103
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Ora, la lamiera è più vulnerabile che mai. Pensa che dopo un giorno, trovi già la ruggine nei punti in cui la lamiera è stata toccata con le mani nude!
    Ok, se non c'è umidità, domattina sarà ancora come oggi, ma non tardare. Comunque, domani osserva bene la lamiera, lavala con il diluente e se c'è ruggine carteggia a secco. Poi, subito l'antiruggine. Il fabbro lavorerà ugualmante. Se dovrà saldare, saprà lui come fare. Ma perchè dal fabbro poi?
    Da me, è il carrozziere che salda, ribatte la lamiera ecc.. E' lui ad occuparsi di tutto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #104
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    ok senatore capito...
    Per stare tranquillo domani mattina do una passata di carta vetrata ovunque poi una bella soffiata con aria compressa, una bella lavata con il diluente ed infine l'antiruggine.
    lo sparo ovunque, anche nelle parti in cui non si arriva?


    Puoi dirmi il nome del diluente così domattina me lo procuro?..immagino sia spray

  5. #105
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Ma certo che devi passare ovunque l'antiruggine!
    Il diluente non nè spry, ma liquido. Ho detto di passarci uno straccio imbevuto di diluente, non di spruzzarlo sulla vespa, ok?
    Vuoi il nome di un diluente? Diluente, ok?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #106
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Scusami senatore, sono un pò stanco..ovviamente volevo chiederti il nome dell'antiruggine..
    Pensavo ci fosse spray, perchè alcuni punti sono inarrivabili con un panno

  7. #107
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    E vabbè, o lo metti in una pistola e lo spruzzi o lo usi con un pennello, il diluente.
    Anche di antiruggine ce n'è una caterva. Non saprei proprio cosa suggerirti.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #108
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    ho letto in un posto (in cui ovviamente hai partecipato) in cui si discuteva di un nuovo prodotto Envirem - EVAPO-RUST - Anti Ruggine e lo si confrontava con Ferox.
    Allafine è intervenuto un'utente che sembrava l'inventore del prodotto e che palesava la superiorità rispetto a ferox.
    Tu che idea ti sei fatto?

  9. #109
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Infatti, se hai letto, chiedevo appunto al tizio chi fosse, perchè anch'io avevo il dubbio che fosse troppo coinvolto, comunque lui ha detto che ha fatto quelle precisazioni per amore della verità.
    Non posso rami alcuna idea a riguardo, perchè non conosco il prodotto e non saprei cosa dire.
    Comunque, è un prodotto che si usa in caso di pezzi arrugginiti e non mi sembra il caso della tua vespa, specie ora, dopo la sabbiatura. Veniva definito anti ruggine, ma non nel senso di cui stiamo parlando noi ora. Tu, devi prendere una vernice antiruggine, ok?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #110
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    ok...vernice antiruggine.
    ho come l'impressione che se ti avessi fatto tutte queste domande di persona mi avresti tirato una scarpa..
    devi scusarmi per l'ignoranza, ma è tutto nuovo per me e cerco fare il meglio.

    Grazie per la tua pazienza e per l'indispensabile aiuto.

    Notte

  11. #111
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Notte.
    Comunque, non preoccuparti, tanto sono in pantofole!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #112
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    La vespa è dal carrozziere in attesa...

    Per quanto riguarda il rimontaggio del blocco, ho avuto un piccolo inconveniente:
    Ho pulito la sede del cuscinetto di banco a sfere, scartato il cuscinetto e provveduto a mandarlo in battuta sul seger...montato il paraolio.
    Poi ho provato a muovere con un dito la ghiera interna del cuscinetto e dopo mezzo giro si fermava; dopo aver imprecato ho guardato all'interno del cuscinetto se ci fosse qualcosa che bloccasse una sfera(ovviamente ho eseguito il lavoro nella massima pulizia), ma nulla.
    Dopo un pò che prillavo è ripartito..

    Cosa faccio proseguo?

  13. #113
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Prova a lavarlo con un po di benzina, poi lo soffi con l'aria. Se gira tutto bene allora gli metti un po d'olio e vai avanti.

    Vol.

  14. #114
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Cuscinetto e paraolio sono già montati...provo a farlo comunque?

  15. #115
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Si. MA non e' che il cuscinetto non gira perche tocca il paraolio?

    Ciao,

    Vol.

  16. #116
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    No, il difetto l'ho notato ancor prima di montare il paraolio, ma forse inconsciamente, ho pensato che lubrificando bene, avrei risolto..

  17. #117
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Se era asciutto lo può fare,una volta oliato e fatto girare un pò a mano dovrebbe andare a posto...

  18. #118
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Il cuscinetto sembra a posto.
    In attesa che arrivi il primario con tanto di parastrappi, volevo procurarmi il/i grasso/i necessari.
    Se non ricordo male, i punti da ingrassare sono:
    1-all'interno delle guaine dei vari fili.
    2-perno ruota anteriore + rinvio contakm
    3-nei semimanubri
    4-braccetto frizione
    5-preselettore
    altro?

    Quale grasso acquistare?nel negozio in cui mi rifornisco ci sono 10 tipi di grasso..ce nè uno valido e utilizzabile sempre?

  19. #119
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Evita quelli contenenti particelle di grafite o altri metalli(tipo Molikote),e quelli esageratamente viscosi tipo per assi,per il resto van bene tutti,il classico grasso ''da poveraccio''...

  20. #120
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Ok, allora pmi prendo un pò di grasso al litio, visto che ne parlano tutti bene, magari qualche sottomarca..Grazie

  21. #121
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Montaggio cuscinetto e paraolio posteriore.

    Un domanda?
    quando il cerchio della ruota ruota è infilato e serrato, cosa evita che l'olio trafili fra l'albero e la ruota fino ad uscire esternamente?
    L'unica cosa che mi viene in mente è che il cerchio vada in battuta con la parte interna del cuscinetto, ma non c'è nessun tipo di guarnizione/OR..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  22. #122
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Citazione Originariamente Scritto da dontworry Visualizza Messaggio
    Montaggio cuscinetto e paraolio posteriore.

    Un domanda?
    quando il cerchio della ruota ruota è infilato e serrato, cosa evita che l'olio trafili fra l'albero e la ruota fino ad uscire esternamente?
    L'unica cosa che mi viene in mente è che il cerchio vada in battuta con la parte interna del cuscinetto, ma non c'è nessun tipo di guarnizione/OR..
    Quello che tu chiami cerchio si chiama tamburo e la tenuta la fanno il paraolio e la parte del tamburo che gli s'infila dentro...non la fanno il tamburo e il cuscinetto,mi sono spiegato?

  23. #123
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    ok..correggo i termini e riformulo la domanda..sicuramente banale

    ..il tamburo nella parte interna(lato motore) ha una specie di boccola che esternamente viene sigillata dal paraolio, ed internamente accoglie l'albero. Una volta che il tamburo è serrato sull'albero, fra il cuscinetto e il paraolio c'è l'olio motore. Quest'ultimo non si infila fra l'albero e il tamburo che hanno un semplice innesto dentato?

  24. #124
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Citazione Originariamente Scritto da dontworry Visualizza Messaggio
    ok..correggo i termini e riformulo la domanda..sicuramente banale

    ..il tamburo nella parte interna(lato motore) ha una specie di boccola che esternamente viene sigillata dal paraolio, ed internamente accoglie l'albero. Una volta che il tamburo è serrato sull'albero, fra il cuscinetto e il paraolio c'è l'olio motore. Quest'ultimo non si infila fra l'albero e il tamburo che hanno un semplice innesto dentato?
    L'accoppiamento del millerighe è ovviamente molto preciso quindi si può verificare solo un modestissimo trasudamento.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  25. #125
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Citazione Originariamente Scritto da dontworry Visualizza Messaggio
    ok..correggo i termini e riformulo la domanda..sicuramente banale

    ..il tamburo nella parte interna(lato motore) ha una specie di boccola che esternamente viene sigillata dal paraolio, ed internamente accoglie l'albero. Una volta che il tamburo è serrato sull'albero, fra il cuscinetto e il paraolio c'è l'olio motore. Quest'ultimo non si infila fra l'albero e il tamburo che hanno un semplice innesto dentato?
    ..no, se il millerighe dell'albero è in buone condizioni e la lavorazione sul tamburo non ha preso gioco.....ma mi è capitato, devo dire però con tamburi non originali, che la lavorazione per il millerighe sul tamburo avesse preso gioco e nonostante il tamburo fosse ben serrato, usciva qualche goccia d'olio dal perno centrale che con la forza centrifuga, in movimento, veniva "spalmato" sull'intero cerchio a mò di raggiera.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •