Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 51

Discussione: Consiglio farobasso

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Consiglio farobasso

    Ciao ragazzi... ancora una volta mi affido alla vostra esperienza e competenza...


    Ieri sera ho cenato con un carissimo amico di mio padre di ritorno, per pochi giorni, da Cuba dove vive già da diversi anni (una decina)...

    Era un grande appassionato di Vespa in tempi non sospetti, aveva una collezione di Vespe perfettamente restaurate esposte nel suo bar-ristorante...

    Su tutte spiccavano diverse farobasso e una 90SS...

    Quando decise di partire e cambiare vita si svendette (è la parola giusta, purtroppo però ero troppo pischello per comprarmi Vespe all' epoca ) tutta la collezione...


    Svendette tutto tranne una, la sua amata, la più bella....

    Una Farobasso del 1953, ovviamente perfettamente restaurata e con targa e documenti originali...

    Ieri sera parlando del più e del meno gli ho raccontato della mia passione crescente per la Vespa... che ho restaurato un vespino, gli ho fatto vedere le foto sul cellulare e a lui quasi brillavano gli occhi, credeva fosse una passione da vecchi nostalgici, una cosa ormai dimenticata... non ha la più pallida idea di cosa sia il mondo Vespa in Italia oggi...


    Arriva la proposta...

    Senti, sta Vespa l' ho lasciata in salotto da mia sorella... lei non ne fà niente se non arredo, deve fare ancora il rodaggio da quando l' ho restaurata, se vuoi puoi venire a prenderla... quanto mi puoi dare?


    Siccome ricordo come le restaurava, e siccome è un carissimo amico di mio padre non potevo fare troppo il furbo e facendomi anche i conti in tasca gli ho detto.....

    3000€ ?


    Lui mi fà, guarda quando l' ho presa l' ho pagata un milione, era quasi un rottame...
    Ci ho speso due milioni di carrozziere (ha cambiato anche pedane più diversi lavori di lattoneria) più tutti pezzi e pezzettini originali ci avevo speso più di 4 milioni...


    Convertiamo.... 4000€ e facciamo la voltura...... ovviamente mi paghi come e quando vuoi....


    Lì per lì ho detto, ecco il momento che aspettavo, l' occasione della vita....

    Dopo pochi secondi però son tornato sulla terra, e ho ripensato al contachilometri della macchina che avanza sempre più inesorabile verso i 250 mila alla momento di crisi, alle rate, al conto in banca..........

    Ci penso, ti faccio sapere....


    La morale della favola è....

    E' una super occasione una farobasso del '53 restaurata con documenti in regola a 4000€?

    Perchè ne ho viste altre a non molto di più (5-6000€) ma anche tante folli a 10 000€


    Sono troppo tentato ma povero


    Dite che è il treno che passa?
    Devo prenderlo o avere il rimorso per tutta la vita?


    E' tra i miei sogni vespistici una farobasso...

    Una Vespa con la 'V' maiuscola....
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Consiglio farobasso

    convertire 4 milioni in euro non fanno 4000 euro...........fate il male a metà dagli 3000 euro e siete contenti tutte e 2........te di piu'!
    ahahahahah

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Ale quello che dici è vero riguardo ai prezzi attuali...pero' per essere un caro amico di tuo padre ha alzato un po' troppo il tiro!!!!! Non mi sembra tanto pivello una decina di anni fa una farobasso non stava in quei termini di spesa ,sia per l'acquisto che per il restauro (2 milioni per il carrozziere....) comunque se li hai......................

  4. #4
    VRista L'avatar di baronerosso53
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Zurigo-Padova
    Età
    59
    Messaggi
    318
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Secondo me il treno ripassa...
    Marino

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Citazione Originariamente Scritto da baronerosso53 Visualizza Messaggio
    Secondo me il treno ripassa...
    Marino
    Si ma passa per la Sfizzera

    Guarda che le Vespe non sono un bene indispensabile....voglio dire che se per prendere un mezzo con cui di chilometri sicuramente ne farai pochi devi rinunciare ad altre cose più importanti forse non è il caso....
    Ad ogni modo se vuoi che rimanga in "famiglia" passaci il contatto e ti leviamo il pensiero

    Scherzi a parte i conti li puoi fare solo tu....

    Riccardo
    Creative Engineering

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Io sono daccordo con Riccardo, una vespa così non è un PX, al massimo ci fai delle passeggiate, certo il piacere di farti guardare è grande, ma si ferma lì.
    La macchina la usi per lavorare, la vespa no, a meno che tu non voglia rivenderla per guadagnarci quanche soldino







  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Grazie ragazzi, era quello che volevo sentire!!!


    Non è il treno della vita... fosse passata una 98 non sarei qui a chiedere commenti probabilmente


    Per sto giro lascio... inutile svenarmi per un "optional" di vita...



    A comprarla e rivenderla facendoci la cresta ci ho pensato subito, ma ho sempre stimato molto poco questa pratica ed i suoi praticanti... non voglio entrare nel giro...

    per riempire il portafoglio esiste il lavoro.... per saziare l' animo le passioni........

    MAI MISCHIARE LE DUE COSE
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Fi
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio farobasso

    per riempire il portafoglio esiste il lavoro.... per saziare l' animo le passioni........


    Cavolo, bellissima questa frase!
    Lasciatelo dire: "sei un Signore"! :)

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Ti ringrazio per il complimento ma purtroppo è realtà....


    Posso testimoniare un caso di un mio amico che da quando era ragazzino sognava un negozio di PC, adorava i PC, i giochi, il multimediale... tutto quello che era tecnologico...

    E' riuscito a trasformare il suo sogno in realtà e a soli 21 anni aveva un negozio tutto suo!
    E' finito con l' odiare i PC e tutto quello che li riguardava e ora si trova a fare un lavoro senza più passione... si è stufato...

    Avessi la possibilità, sia economica che di capacità, di restaurare professionalmente Vespe per conto di clienti non lo farei comunque...

    Il bello di morchiarsi in garage è farlo per sè, "bestemmiando" quando un dado proprio non vuole venire, ribestemmiando quando stringendo un bullone scheggi la vernice ma per conto tuo, senza commenti...

    Sai che palle alla 27 Special che rimonti e il tipo vede il listello storto, la vernice data male eccetera...

    Finiresti con l' odiare le Vespe e rifarle alla veloce, senza passione, per alzare al massimo il profitto...


    Personalmente dico..... no grazie.... meglio metterci un' anno a fare una 50 del cavolo e farlo per passare un pò di tempo tranquillo FUORI dal lavoro


    Poi per carità se uno riesce a mantenere la passione inalterata anche se diventa un lavoro.... anche solo il comprare e rivendere Vespe online può essere considerato una fonte di guadagno, anche riempire il furgone allo sfascio e rivendere tutto a pezzi... ma uno può dire di essere appassionato?

    Appassionato di Vespe, o di soldi?







    A proposito a tutti gli appassionati di soldi...

    Se avete un pezzo da 500€ doppio lo scambio con un pezzo da 10€ che ho triplo
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Se avete un pezzo da 500€ doppio lo scambio con un pezzo da 10€ che ho triplo
    Io ho un pezzo da 500 lire e lo scambio volentieri con uno da 10€







  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io ho un pezzo da 500 lire e lo scambio volentieri con uno da 10€

    Purtroppo ce l' ho anchio già doppio le 500 lire

    Da esperto e appassionato... cerco solo 500€ mai piegate....








    Se le hai già piegate mi accontento comunque, sono un bel conservato



    Ah... no repliche grazie
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Consiglio farobasso

    hai anche quelle di san marino???







  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consiglio farobasso



    non saprei... ne ho tante di 500 e 200 lire ce n' erano 1000 versioni...


    A parte gli scherzi le collezionavo veramente le monete....
    Ancora oggi ma molto alla buona... tipo mi accorgo che ho 2€ tedeschi e li metto da parte...

    Così facendo ho quasi completato la collezione di €... mi manca qualche centesimo (dei primi paesi, oggi se ne sono aggiunti altri e ho anche qualche moneta di questi, più commemorative... Fao, olimpiadi Torino eccetera.... )



    Forse siamo usciti un pò OT rispetto la farobasso
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  14. #14
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Sai che palle alla 27 Special che rimonti e il tipo vede il listello storto, la vernice data male eccetera...
    Esperienza personale...preferisco mettere a disposizione lo spazio e fare i lavori insieme ai legittimi proprietari (magari in compagnia di una birra) piuttosto che farmi lasciare un mezzo e fare il lavoro da solo. Quando feci la marrone di mio nipote mi sentivo responsabile di ogni ranella e la sensazione non mi ha entusiasmato....anzi....
    Creative Engineering

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consiglio farobasso

    EMERGENZA! (si fà per dire )


    La sorella del mio amico mi ha appena chiamato per problemi a casa (è mia cliente, destino? )

    Ho approfittato e domani vado a vedere la Vespa di persona per avviare una trattativa più seria col fratello, vediamo se riesco a scendere di qualche eurino


    Da inesperto di farobasso volevo chiedervi quali sono le cose da valutare attentamente...

    Nel senso quali sono i dettagli che la distinguono dal modello '52?
    Mi pare di capire per esempio che il colore da Verde metallizzato passò al Grigio-bianco in quell' anno ('53) giusto?

    Sella, carburatore, devioluci... insomma quali sono i dettagli che distinguono questo modello? Almeno i più importanti...

    Insomma, avrei bisogno del riassunto "Vespa tecnica VR" relativa al modello



    Grazie mille a tutti
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  16. #16
    VRista L'avatar di Rochus72
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Rivalta di Torino
    Età
    52
    Messaggi
    320
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Ahi ahi ahi mi sa che alla fine te la porterai a casa!

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Guarda, se riesci a racimolare la cifra che ti chiede (4mila euri, no?), prendila, che i prezzi sono molto più alti, ultimamente, e credo che l'amico, prima di parlare di cifre, si sia documentato.
    E si vede che è un amico, perchè con le attuali cifre 4mila non sono tanti per una '53..con documenti e tutto......
    Prendila, senti a me.....
    Enrico

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Eh..... speriamo di portarla a casa anche a qualcosa meno


    Certo forse per il modello e il mercato forse 4 testoni non sono molti.... ma sono sempre 4 testoni


    Spero solo di non pentirmene, perchè sò già che essere costretto a venderla non mi piacerebbe affatto


    Certo i soldi vanno e vengono, una farobasso chi la molla più?



    La cosa che mi trattiene di più, oltre al lato economico, è proprio il fatto che sia già restaurata

    Sò che l' ha restaurata lui, quindi potrei mettere la mano sul fuoco che è fatta con i controcojoni... però senza perderci ore dietro perde più di metà del valore dal mo punto di vista

    Certo che fosse un rudere con documenti a 500€ sarei più felice però già bella che fait, documenti da passaggio e iscritta FMI dove la trovo più?


    Aspetto con impazienza domani pomeriggio, se sarà amore a prima vista mi toccherà noleggiare un furgoncino


    Comunque c'è qualche dettaglio importante da controllare prima di firmare l' assegno?
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Consiglio farobasso

    ""Aspetto con impazienza domani pomeriggio, se sarà amore a prima vista mi toccherà noleggiare un furgoncino""

    Ale, se non hai fretta andiamo assieme a caricarla. Ho preso il carrello, devo solo aspettare che arrivi la targa, 10-15 gg al max

  20. #20
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Consiglio farobasso

    seeeeeeeeeeeeeee figurati se aspetta !!! Piuttosto se la porta a casa a spalla

    La mia esperienza parte dal 54 e non è neanche troppo ferrata....le parti più costose possono essere il devioluci, i fari e le strisce pedana....quali sono quelli giusti non te lo so dire...controlla anche lo stato delle selle...costa un capitale ricoprirle decentemente.

    Per il resto un grossissimo "IN BOCCA AL LUPO"

    Riccardo
    Creative Engineering

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Ale comunque un occhi in più non guasta
    se hai bisogno chiama.Il mio num dovresti averlo.
    In bocca al lupo anche da parte mia

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Grazie mille Antonio, sei gentilissimo!

    All' appuntamento ci vado oggi pomeriggio dal momento che si trova a casa della sorella che ha riscontrato qualche problema con l' antifurto che le ho venduto.... le faccio un controllo-visita e unisco l' utile al dilettevole

    Il fratello, l' amico di mio padre, torna a Cuba il fine settimana... quindi se chiudo, chiudo oggi per riuscire a fare il passaggio.... poi a caricarla si fà sempre a tempo, se hai un carrello sarebbe gentilissimo da parte tua

    La Vespa si trova a Pianezza, adesso vedo come organizzarmi per il trasporto e tengo presente il tuo eventuale aiuto... Non vorrei essere di troppo disturbo, se trovo il modo di caricarla da solo cerco di arrangiarmi


    P.S.: (sottovoce non ditelo a nessuno) una volta un mio amico che trasporta surgelati mi ha aiutato a trasportare un mobile... dite che la Vespa si conserva meglio al fresco scherzo ovviamente (per la Vespa)


    Ancora grazie Antonio, avrò sicuramente l' onore e il piacere di presentarti, se sarà , la farobasso e la piccola Nina (la mia N cinquantina )

    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  23. #23
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Consiglio farobasso

    beh ale, se è a pianezza, quando la prendi la voglio vedere ehhhhh!!!!! da rivoli ci metto poco, sono troppo curioso!

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Spero di fare tappa da tutti gli utenti del Forum di Torino e dintorni......... in sella alla Vespa



    E per quelli più lontani non sarò avaro di foto




    Comunque non corriamo troppo, prima ci volgio mettere le mani sopra
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consiglio farobasso

    Son tornato a mani vuote


    Ci sono tante cose che non mi quadrano, con calma le posto tutte e metto anche le foto fatte col cellulare....


    Innanzitutto da libretto è '54 e non '53... ricordava male e sempre su libretto segna "posti 1"

    E' normale per un 125? (anche perchè adesso ha su sella e cuscino)


    Cosa più "grave" è verde io sapevo che post '52 erano Grigie (bianche-beige) possibile si sia sbagliato così grossolanamente? (non sono esperto in Vespe "tanto vecchie" perchè mai avrei pensato di prenderne una





    Ah.... per il prezzo non si è schiodato dai 4000 però forse riesco a farmi dare un motore 150 non meglio precisato che gli è avanzato... (magari GS )


    Gli ho detto che mi informo bene sui particolari e domani gli faccio sapere....
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •