Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 72 di 72

Discussione: Vespa in libreria

  1. #51
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casnate
    Messaggi
    2 252
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa in libreria

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo205
    Stefano Medvedich va considerato "patrimonio dell'Umanità"... a BABILA va il merito di questa scoperta di cui possiamo goderne sia qua su VR che di "la"... senza che nessuno debba sentirsi ferito. I campanilismi non giovano alla distensione...

    Lorenzo
    Peccato che di là nessuno sappia che "il merito di questa scoperta" sia di Babila.

    Sono sicuro che a Babila non interessa assolutamente di vedersi appuntata questa medaglia, ma comunque...

    Senza voler fare polemiche, eh !!!

    Lory lo sai che ti voglio bene...

    If you've never stared off into the distance, then your life is a shame.

  2. #52
    VRista Senior L'avatar di elFeliz
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Età
    44
    Messaggi
    912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa in libreria

    Benvenuto Stefano!
    Sei un grande esempio per tutti i vespisti!

    Aspettiamo foto e racconti...

  3. #53
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa in libreria

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Medevich
    vi saluto e vi prometto di raccontarvi qualcosa nel prossimi giorni...
    proposta: visto che originariamente questa discussione parlava di tutt'altro i MOD potrebbero fare in modo che i prossimi interventi di "Bumba"/Stefano confluiscano nella sezione VIAGGI?

    http://old.vesparesources.com/viaggi...sua-vespa.html

    L205
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  4. #54
    VRista DOC L'avatar di Ken
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    valenzano
    Età
    55
    Messaggi
    1 493
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa in libreria

    sei un grande stefano

    [SIGPIC][/SIGPIC]


    Ricordati che quando sbaglierai qualcosa ci sarà sempre qualcuno che ti dirà.... Te l'avevo detto io....!!

  5. #55
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Vespa in libreria

    Digitare "www.vespaonline.com" su VR non e' proibito giusto per non confondere chi legge che,giustamente,si chiede cosa sta a significare..."di la' ".Questo per la corretta informazione scevra da qualsivoglia forma di ostracismo nei confronti di alcuno,almeno per noi.

  6. #56
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa in libreria

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio Visualizza Messaggio
    Peccato che di là nessuno sappia che "il merito di questa scoperta" sia di Babila.

    Sono sicuro che a Babila non interessa assolutamente di vedersi appuntata questa medaglia, ma comunque...

    Senza voler fare polemiche, eh !!!

    Lory lo sai che ti voglio bene...

    Medaglie, stellette... cosa ci dovrei fare...
    Vivo la fortunata coincidenza di essere nello stesso posto, nulla più. Per il resto, mi è stato chiaro sin da subito che questo racconto doveva arrivare ai 'vespisti' (tralascio la distinzione tra 'chi'), ed il coinvolgimento di Medvedich passava mio tramite.

    Unicamente questo.


  7. #57
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa in libreria

    Approdo a questo post solo oggi...davvero splendido

    Grande stefano e grazie per il tuo intervento.

    Riccardo
    Creative Engineering

  8. #58
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casnate
    Messaggi
    2 252
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa in libreria

    Citazione Originariamente Scritto da Babila Visualizza Messaggio
    Medaglie, stellette... cosa ci dovrei fare...
    Tu saggiamente non te ne fai nulla, altri tengono solo a quelle...

    E non sto parlando di Lorenzo, sia chiaro !!!

    If you've never stared off into the distance, then your life is a shame.

  9. #59

    Riferimento: Vespa in libreria

    Ho cominciato a viaggiare e ad amare il viaggio verso i 17 anni. Eravamo negli anni '70 ed allora ci si muoveva in economia. Terminata la scuola, si cercava un lavoretto, poi, con qualche spicciolo in tasca, zaino militare in spalla, si vagabondava in autostop per tutta l'Europa. Londra,Parigi erano le mete preferite da noi giovani coi capelli lunghi; lì,per sopravvivere, facevamo quei mestieri praticati di solito dagli studenti per procacciarsi un po' d' "argent de poche": cameriere, lavapiatti, garzone di cucina, portiere d'albergo, etc. Davvero fantastici quegli anni in cui allargavamo sempre più i nostri orizzonti geografici e culturali e sottoponevamo l'intelligenza ad una salutare ginnastica, iniziando a studiare nel gran libro del mondo! Poi, negli anni della maturità, ho rivolto il mio sguardo fuori dall'Europa, verso l'Africa e sono stati migliaia di chilometri in Land Rover, in Vespa ed ancora in fuoristrada; il Marocco, la Tunisia, la Libia, la Mauritania, il Senegal, il Gambia. Paesi ed ambianti molto diversi dal nostro ma estremamente affascinanti; usi,costumi e mentalità di popoli a me prima sconosciuti poi, col tempo, divenuti più familiari ed apprezzati, man mano che la conoscenza vinceva il pregiudizio.In questi anni mi sono chiesto spesso quale possa essere il senso profondo di questo viaggiare; che cosa mi spinga a viaggiare, cioè ad abbandonare, sia pur per brevi periodi, la propria dimora, le proprie comodità e la propria sicurezza per cacciarsi in situazioni incerte, a volte potenzialmente pericolose o comunque al di fuori degli schemi abituali di una rassicurante quotidianità.Potrei rispondere usando le parole di Pascal quando afferma che:"La nostra natura consiste nel movimento, la quiete assoluta è morte". Nella bellissima poesia "La lunga strada", il poeta americano Lawrence Ferlinghetti rappresenta addirittura l'esistenza umana come un viaggio più o meno lungo che noi facciamo a bordo di un treno sul quale saliamo appena nati.Il treno parte ed attraversa vallate,campagne, città; s'inerpica su colline e montagne, otrepassa fiumi e ponti.A nessuno è dato di scorgere il conduttore,nemmeno a coloro che, ad una curva più stretta,sporgendosi dal finestrino, possono dare una fugace sbirciatina nella locomotiva. Poi, nell'ultima parte del viaggio, il treno entra in un buio tunnel; il capotreno senza volto ci invita con modi bruschi a scendere.. Ora, se l'esistenza umana è essa stessa un viaggio, sarebbe utile approfittare al massimo del tempo che ci è dato da vivere,percorrendo quante più strade possibili.Questo doveva essere il convincimento di Ibn Jubayr, grande viaggiatore andaluso che già nel XII° secolo, rivolgendosi ai giovani del suo tempo,li invitava al viaggio con queste parole:" Se sei un figlio del Maghreb, e agogni il successo, allora dirigiti verso la Terra d'Oriente! Abbandona il tuo luogo natio,in cerca di conoscenza(...) La porta d'Oriente è aperta: o tu che desideri conseguire il sapere, varcala con passo festoso. Cogli la possibilità di liberarti delle cure mondane, prima che la famiglia e i bambini ti intrappolino, prima che venga il giorno in cui digrignerai i denti rimpiangendo il tempo passato(...).

    Cari amici, ho voluto presentarmi a tutti voi riprendendo un pezzo di un articolo che ebbi a scrivere qualche tempo fa.In esso si ritrovano, almeno in parte, le motivazioni della mia avventura africana.
    Se qualcuno di voi ha intenzione di fare un viaggio in Africa in vespa deve avere innanzitutto molto tempo a disposizione: in Africa l'idea del tempo come l'intendiamo noi non esiste.Il mio viaggio era previsto che durasse 4 mesi ed invece sono stato fuori per quasi 8 mesi, diventando ostaggio di attese infinite, di ritardi imprevesti ed imprevedibili.Vi faccio due esempi.Quando sono arrivato a Cotonou, nel Benin mi sono recato all'ambasciata della Nigeria per il visto che mi è stato rifiutato nonstante le mie insistenti richieste.Quando mi ero già rassegnato a fare il periplo della Nigeria ed arrivare sino in Tchad per poi scendere attraverso il Cameroun, ho avuto al fortuna di conoscere il capitano di una nave del Gabon che mi ha dato la sua disponibilità a portarmi sino a Libreville.Ho dovuto comunque aspettare circa un mese per la partenza.Sulla nave ho fatto il cuoco,cucinando(quando ne avevo voglia) per il comandante e gli ufficiali, con i quali condividevo i pasti.A kinshasa ho atteso 45 giorni per la partenza della chiatta che doveva condurmi sino a Kisangani. Un viaggio di 25 giorni sul tratto navigabile del Congo(1730Km) in condizioni durissime.
    Chi si reca in Africa deve avere un' infinita pazienza, una qualità indispensabile a respingere gli attacchi innumerevoli di polizia e soldati, disposti ad usare qualsiasi mezzo per estorcerti del denaro,perchè un bianco è sempre colui che possiede la ricchezza.
    Occorre conoscere bene il Francese e l'inglese, ma una buona conoscenza di queste due lingue non è sufficiente.In certe occasioni bisogna usare le parole giuste,dopo averle studiate e ben soppesate,tenendo conto della persona che ti sta di fronte, del suo ruolo, del suo grado, della sua cultura e soprattutto della sua psicologia.
    Un'avventura africana richiede una resistenza formidabile. Non mi riferisco alla resistenza fisica bensì alla capacità di sopportare , spesso in solitudine, per un periodo più o meno lungo, la tensione e lo stress insiti in un viaggio estremo.

    Ora vi lascio perchè è già tardi e non vorrei stancarvi ulteriormente. A presto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #60
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa in libreria

    sempre più affascinante...

    Stefano, non farti pregare così tanto... torna più spesso.

    Ciao, Alberto.

  11. #61
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa in libreria

    Citazione Originariamente Scritto da Babila
    sempre più affascinante...

    Stefano, non farti pregare così tanto... torna più spesso.
    .
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  12. #62

    Riferimento: Vespa in libreria

    Davvero complimenti Stefano!

  13. #63
    VRista DOC L'avatar di Ken
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    valenzano
    Età
    55
    Messaggi
    1 493
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa in libreria

    ribadisco i miei complimenti..spero un giorno di poterti conoscere di persona
    [SIGPIC][/SIGPIC]


    Ricordati che quando sbaglierai qualcosa ci sarà sempre qualcuno che ti dirà.... Te l'avevo detto io....!!

  14. #64
    VRista Junior L'avatar di senzabenza
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    scandriglia
    Età
    52
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa in libreria

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino vespista Visualizza Messaggio
    Davvero complimenti Stefano!
    ...

  15. #65
    VRista Junior L'avatar di senzabenza
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    scandriglia
    Età
    52
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa in libreria

    p.s vorrei ringraziare ufficialmente lorenzo 205 per il suo blog che spesso mi leggo e per i vari libri interessanti di cui parla proprio oggi ho comperato In India con la mia Lambretta !grazie a te lorenzo!

    p.s. ho spedito pure l'originale del fax fammi sapere se è arrivato

  16. #66
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa in libreria

    Stefano non partecipa quanto vorrei/vorremmo, ma è comprensibile... Dopo l'incontro di qualche giorno fà, l'ho richiamato, sollecitato, anche con email.
    Email: una cosa da non credere... Mentre compilavo il suo 'form' di registrazione su VR, abbiamo controllato la sua casella di posta. E' piena zeppa. Arrivano lettere da gran parte d'Europa e dall'Africa... Difficile che trovi il tempo per noi. Volendo, potrebbe riempire tutta la sezione 'Viaggi e raduni', con i più vari e disparati racconti e foto di viaggio. Ha conosciuto una straordinariamente varia umanità, in ogni posto... Ha incontrato una volta Bettinelli, ne ha letto e possiede i libri. A differenza di Giorgio, ha intrapreso ogni viaggio contando sulle proprie sole forze, senza alcun genere di supporto o aiuto esterno (mi ha fatto notare).
    Ho visto la vespa. Una normale px150my del 2000. Mi aspettavo che fosse superaccessoriata, con faretti profondità o portapacchi 'supercustomizzati' e serbatoi supplementari... niente di tutto questo. Semplici portapacchi, solo il posteriore appena irrobustito con rinforzi artigianali. Scarpette metalliche al cavalletto, prese laggiù, in Africa. Lì c'è un 'patrimonio di vecchie vespa' in giro... Moltissimi lo fermavano per osservare la sua, sembrava spuntata dal futuro...
    Stefano parla piano, calmo, ed hai come l'impressione di avere di fronte un 'reduce', un 'sopravvissuto'... è un film in cui si sovrappogono situazioni, luci, città, paesaggi, uomini e donne fuori dal tempo... e si è sopraffatti dalle immagini che scorrono davanti agli occhi...

    Ho invitato anche suo figlio a raggiungerci, qui, su VR. Vespista e viaggiatore anche lui, sarebbe già 'abbondante' di suo.
    Ma non è il caso di andare oltre.

  17. #67
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa in libreria

    Citazione Originariamente Scritto da senzabenza Visualizza Messaggio
    p.s vorrei ringraziare ufficialmente lorenzo 205 per il suo blog che spesso mi leggo e per i vari libri interessanti di cui parla proprio oggi ho comperato In India con la mia Lambretta !grazie a te lorenzo!

    p.s. ho spedito pure l'originale del fax fammi sapere se è arrivato
    Fede, ovvero "the (OT) King"... ti rispondo via mail...

    L205
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  18. #68
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa in libreria

    quinta parte in rete
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 45m.jpg (42.8 KB, 12 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 46m.jpg (42.1 KB, 12 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 47m.jpg (43.3 KB, 8 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 48m.jpg (39.3 KB, 8 Visualizzazioni)

  19. #69
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa in libreria

    Citazione Originariamente Scritto da Babila Visualizza Messaggio
    quinta parte in rete
    ora c'è anche la versione testuale

    http://old.vesparesources.com/viaggi...sua-vespa.html

    L205
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  20. #70
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    54
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa in libreria

    STEFANO,sei una persona da ammirare!
    Complimenti ancora per il tuo viaggio.Ciao,FLAVIO.

  21. #71
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Vespa in libreria

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  22. #72
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Cool Re: Riferimento: Vespa in libreria

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Libro acquistato , non vedo l' ora di iniziarlo ...
    Di certo un Gran viaggiatore , e con una filosofia di viaggio identica alla mia ...

    Ciao
    Guabix

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •