Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Carburazione e Consumi

  1. #1

    Carburazione e Consumi

    Buonasera,
    approfitto dell 'esperienza d'altri per avere consigli.
    Ho una COSA 150 che in realta é 177 non so se Polini o altro dal momento che l'ex proprietario se l'é fatta potenziare da un meccanico ma non ha la minima idea di che motore sia, né ha la scatola o le istruzioni. Lo scoprirò quando smonterò la testa.
    ho notato che consuma molto... troppo secondo me.
    Allora ho deciso di ripulire alcune parti del carburatore SI 20/20H.
    il filtro era sporco, i getti no.
    il fatto é che gli elementi della carburazione sono:

    - freno aria 160/100
    - BE5
    - getto max 85/100
    - getto min 45/100
    - nessun foro al filtro
    Quindi configurazione originale!

    Questo contrasta con quello che si legge sulle elaborazioni. Eppure il motore gira bene, regolare, sale di giri in modo pauroso e nel frattempo la carburazione sembra grassa e i consumi alti.

    Smontando il filtro (due volte) avevo già notato che dal tubo di ottone che si trova al centro del collettore di aspirazione del carburatore si intravede una piccola goccia. Ho pensato che perde leggermente e che il consumo potrebbe dipendere da questo o dallo starter che magari non funziona bene.
    Allora ho pensato che ho tre opzioni:

    1) acquisto un bel set di guarnizioni e lo spillo conico del carburatore, il coperchio del galleggiante ed il galleggiante (dove?.... da SIP circa €23 + spese)

    2) Però con l'opzione 1 non risolvo se il problema dovesse essere lo starter elettrico. Per cui potrei... comperare un carburatore SI 20/20 D per lubr. separata gli monto il rubinetto della COSA (che l'attacco mi sembra uguale), gli faccio la carburazione come quello che ho adesso e risolvo definitivamente il problema dello starter elettrico... pensando che magari tra qualche anno non si trova più nulla. Inoltre potrei risolvere anche il problema del rubinetto elettrico, il giorno che si dovesse guastare (SI20/20D da SIP circa €62 + spese)

    3) acquisto in SI 20/20H con starter e rubinetto elettrici nuovi e riporto la carburazione a com'é attualmente (da SIP circa €153)

    Accetto suggerimenti anche su negozi on line o meno dove trovare i ricambi (a Milano)
    Grazie Paolo

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    BABILONIA
    Età
    64
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione e Consumi

    ciao:
    per quando riguarda il consumo devi specificare quanti km percori con un litro,

    se poi vuoi rivisionare il carburatore come specificato da tè nel punto 1) certamente non fai male,, mi chiedi di comprare da sip ,io ti dico che sip e ottimo,però se vuoi io vendo ricambi su ebay se sei interessato ti faccio l'inserzione...cmq per queste cose si usano i messaggi privati..

    per quando riguarda il motore,si deve controllare se il gt che e stato montato richiedeva la raccordatura ai carter è l'antcipo all'albero,,,

    è controllare pure se il padellino non sia intasato...
    i getti del carburatore che hai descritto sono nella norma dell'originalità..

    prova a svitare di 2giri e mezzo la vite dell'aria partento da tutto avvitato,,,
    a questa vite ci si arriva dall'asse a gomito del motorino d'avviamento,,
    e un pò difficcoltoso con un sempilce cacciavite, ci vuole una piccola chiave da 7 a stella piegata...

  3. #3

    Riferimento: Carburazione e Consumi

    Grazie dell'attenzione Enzo.
    Allora non ho smontato il motore.... ne intendo farlo, al massimo la testata per capire che cavolo di motore sia. Comunque conoscendo il vecchio proprietario ti dico subito che é un gruppo termico non raccordato o modificato. E' solo montato direttamente sul blocco. Ho stimato un consumo intorno ai 15 -17 Km al litro.

    il padellino sembrerebbe libero... ma eventualmente come mi accorgo se é otturato? Il tiro c'è, nessuna incertezza, mantiene il minimo, la compressione é paurosa (per una vespa), fa un pò di fumo naturalmente a freddo di più... ma mi sembra tutto nella norma tranne il fatto che la candela ha residui carboniosi ma é secca.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Carburazione e Consumi

    Citazione Originariamente Scritto da Enzobytes Visualizza Messaggio
    ciao:
    per quando riguarda il consumo devi specificare quanti km percori con un litro,

    se poi vuoi rivisionare il carburatore come specificato da tè nel punto 1) certamente non fai male,, mi chiedi di comprare da sip ,io ti dico che sip e ottimo,però se vuoi io vendo ricambi su ebay se sei interessato ti faccio l'inserzione...cmq per queste cose si usano i messaggi privati..

    per quando riguarda il motore,si deve controllare se il gt che e stato montato richiedeva la raccordatura ai carter è l'antcipo all'albero,,,

    è controllare pure se il padellino non sia intasato...
    i getti del carburatore che hai descritto sono nella norma dell'originalità..

    prova a svitare di 2giri e mezzo la vite dell'aria partento da tutto avvitato,,,
    a questa vite ci si arriva dall'asse a gomito del motorino d'avviamento,,
    e un pò difficcoltoso con un sempilce cacciavite, ci vuole una piccola chiave da 7 a stella piegata...

    MA ti piace sul serio la vespa, o sei solo venuto qui per farti pubblicità?
    su due messaggi che leggo sono due volte che ti proponi a scopo di lucro. Questa è una comunità di amici vespisti. Non è una piattaforma dove reclutare clienti.

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    BABILONIA
    Età
    64
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione e Consumi

    ciao:
    allora se di libretto piaggio indica che un PX15O percorre 100 km con 2,3 di benzina
    e un PX 200 ne percore sempre 100km ma con 3 litri ,
    e diciamo pure che la piaggio e stata generosa nel scrivere questi dati,,

    penso proprio che il tuo consumo e troppo esagerato,,ti consiglio di controllare meglio,
    magari con il serbatoio vuoto e carburatore vuoto metti un litro di benzina e vedi i km che fai,,
    ti fò un esempio,io ho un PX con gt M1XC by DRT carter raccordati con riporto albero anticipato in corsa 60,carburatore 24/24 con modifiche e pure il filtro,gettoMax 128 gettm 60,rap.22/68 marmitta sitoplus con modifica (c'è incassata per metà un padellino sito).

    con questa configurazione và veramente bene e la cosa incredibile è,, che con un litro di benzina faccio 28km,e se non faccio troppo lo stronzetto con la manopola del gas sfioro i 30km a litro.
    insostanza o il tuo motore ha un problema ho non hai controllato bene,

    facci sapere,e sempre a disposizione...

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    BABILONIA
    Età
    64
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione e Consumi

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    MA ti piace sul serio la vespa, o sei solo venuto qui per farti pubblicità?
    su due messaggi che leggo sono due volte che ti proponi a scopo di lucro. Questa è una comunità di amici vespisti. Non è una piattaforma dove reclutare clienti.
    Io penso che forse la tua impressione e esaggerata,non penso di avermi fatto pubblicità gratuita mi sembra di aver specificato che per determinate discussioni ci sono i messaggi privati,,
    certe risposte si danno in base alle domande, se mi dici che per rifare un motore spendi 1500,00,io che faccio sti lavori cosa vuoi che ti risponda??,,mi sembra che lo stesso lavoro fatto per la metà e una cosa d'amici,e non di lucro,,,
    cmq non ti preoccupare tolgo subito il disturbo,,,
    buonasera,,,a tutti...

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Carburazione e Consumi

    Citazione Originariamente Scritto da Enzobytes Visualizza Messaggio
    Io penso che forse la tua impressione e esaggerata,non penso di avermi fatto pubblicità gratuita mi sembra di aver specificato che per determinate discussioni ci sono i messaggi privati,,
    certe risposte si danno in base alle domande, se mi dici che per rifare un motore spendi 1500,00,io che faccio sti lavori cosa vuoi che ti risponda??,,mi sembra che lo stesso lavoro fatto per la metà e una cosa d'amici,e non di lucro,,,
    cmq non ti preoccupare tolgo subito il disturbo,,,
    buonasera,,,a tutti...

    L'amico fa il motore ad un'altro amico in cambio di una birra!

    Se ti sei offeso, non è un mio problema. Si vede che devi seguirci con maggior assiduità, così avrai la possibilità di condividere la mera passione.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Carburazione e Consumi

    consumi tanto, anche se la COSA è più pesante del PX; sulla carburazione non so che dirti, se fosse un PX avresti già grippato parecchie volte, ma sulla COSA i getti sono tutti più piccoli, qualche info la conosce bene Tormento.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    BABILONIA
    Età
    64
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carburazione e Consumi

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    L'amico fa il motore ad un'altro amico in cambio di una birra!

    Se ti sei offeso, non è un mio problema. Si vede che devi seguirci con maggior assiduità, così avrai la possibilità di condividere la mera passione.
    vedo che continui ad avere le idee confuse

    sono contento per tè ,,e per tutti gli amici che gli rifai il motore in cambio di una birra,

    penso che ad una amico puoi fare il montaggio per una birra ma non penso proprio che 300euro di ricambi si pagano con una birra...o forse te li porta Babbo Natale,,,

    cmq sei stato poco gentile e questo non ti fa onore da vespista appassionato che ti ritieni essere,,
    potevi presentare la tua opinione in modo piu' gentile magari con un messaggio privato,specialmente con un nuovo utente,,,che sempre serve in un forum,,

    ricordati che la gentilezza e le buone maniere hanno un effetto positivo su ogni cosa...

    tante belle cose ciao!!ciao!!

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Carburazione e Consumi

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    ma sulla COSA i getti sono tutti più piccoli, qualche info la conosce bene Tormento.
    Ed aggiungo, parecchio piú piccoli. Credo che questo sia dovuto alla presenza dell'elemento filtrante sotto il serbatoio che sicuramente funge da ulteriore tappo. Il mio 200 monta getti che di primo acchitto mi sono sembrati assurdi per quel motore (max 99!)

  11. #11

    Riferimento: Carburazione e Consumi

    Dai ragazzi non litighiamo! Magari C'é stato un equivoco e non vi siete capiti.
    Ungato_racing si effettivamente la COSA ha i getti più piccoli, ma ha, per esempio, lo spillo del galleggiante e il condotto della benzina, più largo, 5,2mm invece di 4,7mm. Quindi, desumo che l'apporto di benzina nell'unita di tempo sia comunque maggiore.
    Comunque Enzo... sai che faccio?
    Gli faccio una bella revisione al carburatore, guarnizioni, filtro benzina, filtro galleggiante, galleggiante e poi vediamo.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Carburazione e Consumi

    ho appena ricollegato il tuo nick inferre ... Da carburatore SI20/20H (COSA) a SI20/20D (PX)

    mi era sfuggito che il nick era lo stesso!



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #13

    Riferimento: Carburazione e Consumi

    Esattooooo!!!! infatti sto cercando un sistema per correggere eventuali problemi anche futuri, ed uno era quello di modificare il carburatore originale COSA rendendo lo starter manuale, oppure prendere un carburatore PX e attaccargli il rubinetto elettrico. Solo che in quet'ultimo caso bisognerebbe rifare tutta la carburazione considerando che i due tipi di carburatore hanno delle differenze. non ultima la dimensione dello spillo del carburatore! ...che forse e dico forse si risolve montando la parte coperchio-galleggiante-spillo del carburatore COSA su quello del PX.

    Quello che non capisco é se, a livello di corpo e condotti interni, ci siano delle differenze oppure la dell'orto prendeva lo stesso corpo e cambiava i componenti "accessori".

    Se il corpo fosse lo stesso.... be allora sarebbe sufficiente, montare il complesso coperchio-galleggiante-spillo, montare i getti che sono sul carburatore COSA e mi ritroverei un carburatore misto rubinetto elettrico, starter manuale, col vantaggio che se un giorno parte anche il rubinetto, gli monto quello manuale del PX e fine!

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Carburazione e Consumi

    Citazione Originariamente Scritto da inferre Visualizza Messaggio
    Esattooooo!!!! infatti sto cercando un sistema per correggere eventuali problemi anche futuri, ed uno era quello di modificare il carburatore originale COSA rendendo lo starter manuale, oppure prendere un carburatore PX e attaccargli il rubinetto elettrico. Solo che in quet'ultimo caso bisognerebbe rifare tutta la carburazione considerando che i due tipi di carburatore hanno delle differenze. non ultima la dimensione dello spillo del carburatore! ...che forse e dico forse si risolve montando la parte coperchio-galleggiante-spillo del carburatore COSA su quello del PX.

    Quello che non capisco é se, a livello di corpo e condotti interni, ci siano delle differenze oppure la dell'orto prendeva lo stesso corpo e cambiava i componenti "accessori".

    Se il corpo fosse lo stesso.... be allora sarebbe sufficiente, montare il complesso coperchio-galleggiante-spillo, montare i getti che sono sul carburatore COSA e mi ritroverei un carburatore misto rubinetto elettrico, starter manuale, col vantaggio che se un giorno parte anche il rubinetto, gli monto quello manuale del PX e fine!
    credo che tu abbia già risolto da solo; prendi il 20 del PX e ci metti su tutto il coperchio COSA completo di rubinetto elettrico.
    Naturalmente portati dietro tutti i getti del 20 della COSA.
    Se è uno Spaco per PX è molto simile al carburatore COSA, se è un Dell'Orto per PX cambia qualcosina dove si poggia il filtro aria e la rotazione del comando starter è diversa (ma questo per te sarebbe ininfluente).
    QUando fai il "misto" controlla il diametro del forellino in fondo alla vaschetta, quello porta la benzina alla colonna dei getti, vedi se entrambi i carburatori l'hanno di egual diametro.

    Naturalmente i carburatori devono essere entrambi per mix (o no-mix) altrimenti se hai il miscelatore e metti un no-mix ovviamente grippi.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Carburazione e Consumi

    Secondo me sui consumi potresti avere molto semplicemente le fasce da cambiare. Apri la testa e verifica. Se la fascia superiore resta leggermente aperta (specie se hai un monofascia) gran parte della miscela vaporizzata al momento della compressione scappa indietro causandoti un ritorno di miscela e quindi un notevole spreco cioè un'alto consumo. Ma preciso che in questo caso avresti una compressione parecchio inferiore a quanto un 177 dovrebbe avere cosa che percepiresti chiaramente mettendo in moto con la pedivella.

  16. #16

    Riferimento: Carburazione e Consumi

    Vero... ma la compressione é ottima si fa "quasi" fatica a dare l'avvio! Infatti ho provato a pensarle tutte. Certo una rilevazione dei consumi più puntuale e precisa sarebbe utile! Dovrò fare una prova. Altra cosa che vorrei fare é smontare la testa e pulire il cielo del pistone e la testata.... che secondo me sono belle incrostate, considerando lo schifo di olio che ho trovato nel serbatoio!

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Carburazione e Consumi

    un'ultima cosa. la vespa è sempre un vaso di pandora. A volte tu accusi un problema del cavolo che sarebbe un'inezia ma che per puntiglio vuoi sistemare. Però nel fare quella determinata cosa si innescano a cascata un sacco di problemi. e se non sei pratico, anche se ci sono gli amici del forum ad aiutarti, ti potrebbe capitare di dover stare serate intere sul forum a cercare risposte ad un sacco di domande.
    A me purtroppo è capitato così e ora ho la vespa ferma da febbraio e non ho neppure avuto il tempo da dedicarle. Presto sarà affidata alle cure di un meccanico nella speranza di cavarne qualcosa.
    Purtroppo nella mia zona non trovo qualcuno competente disposto a darmi una mano per una birra e questo mi costerà parecchi euro.

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Carburazione e Consumi

    hai verificato che la valvola faccia una buona tenuta?...la prova dell'olio...quando la valvola è chiusa nella giusta fase dell'albero ci versi un pò d'olio. se scende la valvola è rigata altrimenti è buona.
    Se fosse rigata uno dei sintomi sarebbe un bello sputacchiamento di miscela dalla valvola e un conseguente bello spreco

  19. #19

    Riferimento: Carburazione e Consumi

    Già.... infatti per questo sono molto propenso a toccarla il meno possibile!!! smontarei solo la testa enon anche cilindro e pistone. Così come sostituirei tutto il carburatore. Anche lì se lo apri per una revisione, poi cominci che le guarnizioni non sono proprio quelle giuste, la vite é un po rovinata etc.... alla fine diventa un casino e soprattutto non hai i pezzi di ricambio immediatamente disponibili. Se ci aggiungi che vivo a Milano, dove trovare un ricambista o un centro organizzato é un vero casino e magari ti devi fare 40Km per trovarne uno ed alla fine coi prezzi sono criminali. Nella mia città natale (Taranto) l'avrei risolto in 3 minuti il problema. Lì avrei il box, gli attrezzi il ricambista e spenderi poco.
    OT. in certe città si trova il lavoro ma il resto é veramente una m....a!
    fine OT

    Comunque no non ho verificato la valvola. Farò una prova!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •