Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 91

Discussione: Restauro/personalizzazione P125X - finito, foto!

  1. #26

    Riferimento: Re: Restauro P125X - si parte sul serio

    Citazione Originariamente Scritto da marcorelli Visualizza Messaggio
    complimenti, buon lavoro...
    nera è bellissima!!!
    A proposito, siccome ho appena restaurato la mia e l'ho fatta nera, di che colore vanno fatti i numeri delle marce?Rossi o bianchi come sulle ultime PX.
    Dimenticavo, la mia è un'Arcobaleno 125 dell'83

  2. #27
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Restauro P125X - si parte sul serio

    Bianchi, sui colori scuri (vedi blue marine) e sul rosso è sempre stato così

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #28

    Riferimento: Restauro P125X - si parte sul serio

    Allora vado sul sicuro e li faccio bianchi?!
    Qualche tecnica consigliata?
    Grazie mille!

  4. #29
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Restauro P125X - si parte sul serio

    Io dò una pennellata abbondante sui numeri in modo da riempire i solchi, poi con uno straccetto levo l'eccedenza. Su un lucido diretto (non nitro quindi) rimuovo eventuali residui con la punta dello straccetto un poco inumidita con diluente nitro. In alternativa pasta abrasiva.
    Personalmente ritengo l'utilizzo, come fa qualcuno, di micropennelli, chiodi e stuzzicadenti non produca buoni risultati.

    In allegato una foto d'esempio sul mio senzafrecce.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #30
    VRista Junior L'avatar di TeoRane
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    cassolnovo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro P125X - si parte sul serio

    ho visto la notifica, stavo arrivando a dare la risposta, ed invece è stato già tutto risolto...troppa efficienza!!

  6. #31

    Riferimento: Restauro P125X - si parte sul serio

    Molto bene, quindi smalto bianco classico e straccetto.

  7. #32
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro P125X - si parte sul serio

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Io dò una pennellata abbondante sui numeri in modo da riempire i solchi, poi con uno straccetto levo l'eccedenza. Su un lucido diretto (non nitro quindi) rimuovo eventuali residui con la punta dello straccetto un poco inumidita con diluente nitro. In alternativa pasta abrasiva.
    Personalmente ritengo l'utilizzo, come fa qualcuno, di micropennelli, chiodi e stuzzicadenti non produca buoni risultati.

    In allegato una foto d'esempio sul mio senzafrecce.
    Marben, sfrutto questo tuo esempio per chiederti una cosa: ma nei colori pastello quelli senza il lucido dato dopo il procedimento è uguale?? Dovrei fare i numerini alla special e al PX, e mi serve una mano. Il rosso è alla nitro???
    Grz Marben.
    Scusate l'OT
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #33
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Restauro P125X - si parte sul serio

    Il mio senzafrecce è proprio un pastello, lucido diretto, quindi niente trasparente. Il procedimento, comunque, è sempre quello. Io li ho rifatti al mio PX del 2006, in fabbrica ultimamente li facevano da cani...

    Per la vernice dei numeri, non so se sia nitro, me l'ha preparata un amico che ha un colorificio.. Ma penso che non faccia molta differenza.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #34
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro P125X - si parte sul serio

    Grazie marben!!!!
    Al primo colorificio che vado chiedo e vediamo che vernice mi dicono...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #35
    VRista Junior L'avatar di TeoRane
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    cassolnovo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro P125X - si parte sul serio

    Riprendo il mio topic per aggiornare un po' la situazione...l'attesa per la consegna del telaio da parte del carrozziere è sempre estenuante...spero in settimana di riuscire ad avere il mezzo, ma non si sa mai!
    Intanto sono stati rimessi in sesto i cerchi, l'ammortizzatore posteriore, il freno a pedale (in parte sostituito in quanto si è rotto nella fase di pulitura) e altri piccoli pezzi, che sono ormai tutti pronti per il montaggio!
    Sono già arrivati a casa anche il kit pedane, svariate guaine e guarnizioni, alcuni adesivi e latri pezzi necessarti in quanto da sostituire...

    Non appena arriva il mezzo, farò un reportage dettagliato del rimontaggio, utilie per tutti!
    Sono stufo di andare in giro in frullatore, rivoglio il px!!
    E oggi si fa un bel giro dal carrozziere, sperando di non ricevere un altro masso sulla schiena, come spesso accade...

  11. #36
    VRista Junior L'avatar di TeoRane
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    cassolnovo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro P125X - si parte sul serio

    E' un po' che non scrivo...allora il px è stato ritirato...in verità prima sono arrivati tutti pezzi (pance, coperchio manubrio...) e il telaio è rimasto dal carrozziere per un lavoro di rifinitura delle pedane, che avevano ancora dei problemi

    Comunque lunedì con il fidato Marben siamo andati a ritirarlo e quindi avevamo sottomano tutti i pezzi...in questi giorni è partito con notevole velocità il rimontaggio, e domani pomeriggio è previsto il varo del mezzo completo.

    Tutte le fasi sono state fotografate, e spero di riuscire nel pomeriggio a mettere la gran parte delle foto nel topic! Scusatemi se non l'ho fatto mano a mano nei giorni scorsi

    Non vedo l'ora di ripartire alla guida del mio px neeeeero!!!

  12. #37
    VRista Junior L'avatar di TeoRane
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    cassolnovo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro P125X - si parte sul serio

    Ecco i pezzi appena portati a casa





    Ed i primi lavori sui cofani e sul coprimanubrio




  13. #38
    VRista Junior L'avatar di TeoRane
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    cassolnovo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro P125X - si parte sul serio

    Un cofano montato sul senzafrecce di Marben...stava malissimo



    Il bauletto ricomposto e con la serratura



    L'ammortizzatore posteriore originale, ripulito, revisionato e riverniciato


  14. #39
    L'avatar di Badthorn
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Vercelli
    Età
    48
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro P125X - si parte sul serio

    che bella.... sembra la mia...!!!!

  15. #40
    VRista Junior L'avatar di TeoRane
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    cassolnovo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro P125X - si parte sul serio

    Finalmente è arrivato anche il telaio



    Inizia il montaggio delle striscie pedana (che fatica farle piegare!) e del tappetino centrale


    e il montaggio del bordoscudo e delle frecce anteriori


    e infine il fanale posteriore


  16. #41
    VRista Junior L'avatar di TeoRane
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    cassolnovo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro P125X - si parte sul serio

    il passaggio delle guaine all'interno del telaio



    e una vista dal dietro con il trasparente del fanale montato



    anche il pedale del freno viene posizionato



    ed arriva il momento del bauletto anteriore


  17. #42
    VRista Junior L'avatar di TeoRane
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    cassolnovo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro P125X - si parte sul serio

    il poggiapiedi ed il cavalletto vengono fissati



    e anche la scatola anteriore dei cavi viene posizionata, oltre alla scritta vespa



    si passa quindi al montaggio dell'ammortizzatore sulla forcella anteriore, già precedentemente revisionata e riverniciata



    e la forcella viene montata sul telaio (si inizia ad intravedere la vespa finale!!)


  18. #43
    VRista Junior L'avatar di TeoRane
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    cassolnovo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro P125X - si parte sul serio

    i numeri sul manubrio...purtroppo erano stati coperti di vernice...non vi dico la paura nel grattarli fuori con un punteruolo, col timore che si staccasse troppa vernice...riverniciati di bianco...si lo so che non sono perfetti, ma ne vado fiero!!



    spostata dal tavolo su un crik, per il montaggio del motore, dopo aver posizionato anche la ruota anteriore (con cerchi originali rimessi a posto e gomme nuove)



    ed è arrivato anche il momento del motore



    il groviglio di fili elettrici e guaine del manubrio


  19. #44
    VRista Senior L'avatar di paskoth
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    768
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro P125X - si parte sul serio

    complimenti, gran bel lavoro....
    continua così e continua a postare foto ...sempre utili a tutti

    ho una domanda da fare: per verniciarla hai tolto tutte le guaine e l'impianto elettrico dal tunnel centrale?..hai avuto difficoltà ad inserire quelle nuove?

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro P125X - si parte sul serio

    Bellissima anche se sul nero avrei preferito frecce bianche e poggiapiedi cromato!!

    Paskoth quando vernici una vespa le guaine consiglio di lasciarle in modo da usarle per tirarsi su quelle nuove una volta riverniciata!!!

  21. #46
    VRista Junior L'avatar di TeoRane
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    cassolnovo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro P125X - si parte sul serio

    una vista totale dell'avanzamento da dietro...finalmente sta sulle sue gambette!



    e gli ultimi colpi di stamattina, portapacchi, ruota di scorta e targa





    e la parte frontale con il nasello ed il clacson posizionati


  22. #47
    VRista Junior L'avatar di TeoRane
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    cassolnovo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro P125X - si parte sul serio

    A questo punto manca solo il fanale anteriore (dovrà essere opportunamente cablato in quanto cambio l'originale e metto quello nuovo tipo my) e la chiusura del manubrio, con inserimento del contakm.

    Poi un po' di benzina, un giro di pedivella e dovremmo esserci!!

    Se vi servono chiarimenti (soprattutto marben) o altre foto (io) chiedete pure!!!

  23. #48
    VRista Senior L'avatar di paskoth
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    768
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro P125X - si parte sul serio

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    Bellissima anche se sul nero avrei preferito frecce bianche e poggiapiedi cromato!!

    Paskoth quando vernici una vespa le guaine consiglio di lasciarle in modo da usarle per tirarsi su quelle nuove una volta riverniciata!!!
    ok....ma per quanto riguarda l'impianto elettrico?
    porgo queste domande perchè nel tunnel vorrei versare il fondo epossidico che si usa per fare la parte esterna della carrozzeria e quindi si riempirebbe tutto di vernice...è un'idea sbagliata?come agire all'interno del tunnel?

  24. #49
    VRista Junior L'avatar di TeoRane
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    cassolnovo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro P125X - si parte sul serio

    Citazione Originariamente Scritto da paskoth Visualizza Messaggio
    ok....ma per quanto riguarda l'impianto elettrico?
    porgo queste domande perchè nel tunnel vorrei versare il fondo epossidico che si usa per fare la parte esterna della carrozzeria e quindi si riempirebbe tutto di vernice...è un'idea sbagliata?come agire all'interno del tunnel?
    Allora, ti rispondo per quanto ne so io e da quello che ho visto...noi abbiamo tolto TUTTO, nel senso che al carrozziere è andato solo il metallo...niente guaine nè cavi elettrici nè niente...e nel rimontaggio tutto è tornato dov'era, senza particolari intoppi...il tunnel interno però non penso sia stato verniciato...ma non penso comunque che verniciandolo si possa creare uno strato talmente spesso da bloccarti il passaggio delle guaine...

  25. #50
    VRista Junior L'avatar di TeoRane
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    cassolnovo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro/personalizzazione P125X - quasi finito, foto!

    Ah, grazie a tutti per i complimenti!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •