Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 176 a 200 di 252

Discussione: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

  1. #176
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Esatto senatore proprio così..

    ..smontando il carburatore ho notato che il foro più grande a sinistra finisce sotto la vaschetta e siccome è in un punto in cui di polvere ce nè parecchia pensavo di chiuderlo..quello di destra lo chiudevo solo per scrupolo.

    Comunque da quel che mi dici senatore, capisco che sono fori del tutto ininfluenti per il corretto funzionamento del motore.

    Ok
    grazie

  2. #177
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Prima di fare cazzate, sarebbe bene che tu postassi una foto, con ben evidenti freccette, delle modifiche che intendi fare. A meno che non li abbia fatti qualcun altro, i fori di cui parli servono, non sono stati fatti ad capocchiam!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #178
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Non capisco perchè tu non riesca a vederli, nella foto numero 2, dopo averla ingrandita, si vedono chiaramente i due fori indicati dalle frecce rosse; ho cambiato pc, con diversa risoluzione, ma dalle foto si vedono bene.

    quello più grande dovrebbe essere l'imbocco del tubo dell'olio dal miscelatore, quello più piccolo non so,ma lo scavo nella scatola del carburatore, lo metteva in collegamento con il miscelatore.

  4. #179
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Non ho detto che non riesco a vederli.
    Nella foto n° 2, si vede il carburatore ripreso da sotto. Il foro da cui entra l'olio, è quello vicino alla vite dell'aria, posta dietro al carburatore. L'altra freccia, non ho capito cosa indichi. Ad ogni modo, come ti ho già detto, non è necessario tappare nulla. Rimonta tutto, compresa la pompa dell'olio nella scatola filtro e metti l'alberino che comanda la pompa all'interno del carter. L'unica cosa che devi togliere, è l'ingranaggio che si collega alla rondella/ingranaggio montata sull'albero motore. In questo modo, l'alberino non potrà girare e non avrai nessun problema. Mi raccomando, ho detto l'ingranaggio collegato alla rondella posta dietro alla frizione, non la rondella, eh?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #180
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    eh eh ...
    l'unica cosa che è rimasta è la rondella/ingranaggio montata sull'albero motore..l'aberino è stato sostiuito con un tappo di teflon.
    Il miscelatore dopo averlo smontato l'ho impacchettato ed archiviato.

  6. #181
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    E allora basta così. L'unico foro che devi tappare, è il foro del tubicino di ingresso olio alla pompa, nella scatola filtro. E' vicino ai fori del filo del pomello dell'aria e a quello del filo acceleratore. Da lì, potrebbe entrare aria non controllata.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #182
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Buona pasqua a tutti!!!
    sono stato qualche giorno assente, ma qualche lavoretto ho continuato a farlo.

    Senatore, mi devi scusare, ma io credo che ci sia qualcos'altro da chiudere..
    mi scrivi che l'unico foro da tappare è il tubicino di ingresso olio alla pompa nella scatola filtro, e fin qui ci siamo, ma, come ti accennavo nei precedenti post, c'è un altro foro che va direttamente nella vaschetta del carburatore.
    Nelle foto allegate, ho segnato il foro di cui parlo e l'imboccatura della vaschetta dove quel foro andrà.
    Questo significa che l'aria che passerà da quel foro sarà quella alzata dal pneumatico e finirà direttamente nel vaschetta del carburo.

    A me sembra evidente, ma forse sbaglio da qualche parte.

    Grazie
    Ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #183
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Sbagli!!!
    Quel foro che indichi, non c'entra nulla con il miscelatore. Se guardi altri carburatori e scatole filtro di motori senza mix, vedrai che quel foro c'è ugualmente. Serve a buttare fuori la benzina in eccesso nel carburatore.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #184
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Cavoli, non sapevo che ci fosse uno "sfiato per la benza"
    Grazie mille per questa delucidazione..

    Fra le altre cose, questa settimana mi ridanno la vespa..
    Oggi ho smontato, il cuscinetto a rulli, quello a sfere e il paraolio della ruota anteriore..erano semi inchiodati.

    Il prox fine parto con il rimontaggio...speriamo bene

  10. #185
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Sbagli!!!
    Quel foro che indichi, non c'entra nulla con il miscelatore. Se guardi altri carburatori e scatole filtro di motori senza mix, vedrai che quel foro c'è ugualmente. Serve a buttare fuori la benzina in eccesso nel carburatore.
    E' il ...troppo pieno

  11. #186
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Una cosa volevo chiedere..

    Siccome non mi fido di quel che ho visto mentre smontavo il blocco (nel senso che è già stato montato e non voglio ripetere errori fatti da qualcuno in precedenza), chiedo conferma del fatto che la testa è fissata da 4 dadi, di cui uno più lungo, a stringere su una grover e su una rondella piana?

    P.S.
    Io ne ho smontati ben più di 4, uno sopra all'altro...

  12. #187
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Normalmente, ci sono quattro dadi normali più uno più lungo avvitato sopra ad uno dei quattro. Se, comunque, si mettono doppi dadi non è controproducente per nulla. Probabilmente, chi ha rimontato questo motore prima di te, temeva che i dadi si potessero svitare ed ha messo altri 4 dadi per sicurezza. Prima dei dadi vanno messe le rondelle piane e quelle spaccate e così sarai sicuro che i dadi non si mollano.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #188
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Questa sera sto valutando le sospensioni.

    Non credo che ci sia un sistema generale per capire se le sospensioni sono ancora buone oppure no, ma a sentimento, credo che le mie siano esauste:

    Quella dietro, puntellandola contro il pavimento e mettendoci il peso sopra, si inchioda a metà circa, facendo un rumorino...gnick
    Quella davanti, smontando il mozzo, con la forza impressa alla chiave,si comprimeva tutta..

    Volendo acquistare due valide sospensioni e cercando come al solito di spendere sempre il meno possibile, cosa mi consigliate?

  14. #189
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Gli ammortizzatori che vende Paolone, sono ottimi. Li abbiamo presi un po' tutti quì su VR. Contattalo e vedi se ne ha ancora.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #190
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    ..questi sono i cuscinetti a rulli del tamburo...ovviamente da cambiare.
    Come si tolgono questi 2?Non vedo una battuta interna possibile?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #191
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    sono riuscito a toglierli..
    ho annegato il tutto con wd40..
    ho tolto il cuscinetto interno battendo con un cacciavite e quello esterno con un tubo delle dimensioni esterne del cuscinetto.
    In effetti non hanno battuta interna!! mi sono segnato di quanto rientravano:
    il cuscinetto interno(verso rinvio contaKm) rientrava di 0,5mm
    il cuscinetto esterno rientrava di 2,5mm.

    Ho fato una foto ai componenti interni della ruota anteriore...fatemi sapere se manca qualcosa
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #192
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Signori e signori ecco a voi..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  18. #193
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Bravo, stai andando benone!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #194
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Mi sono accorto di aver fatto una bella cazzata..

    Quando ho portato la vespa a sabbiare e successivamente a verniciare, non ho coperto la sede del cuscinetto di sterzo (quella del cuscinetto inferiore).
    Ora è bella che verniciata...

  20. #195
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Nel telaio, intendi sopra?
    tranquillo, non fa niente..ti metti li con un pennellino e il diluente..occhio, copri il telaio!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #196
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Nel telaio, intendi sopra?
    tranquillo, non fa niente..ti metti li con un pennellino e il diluente..occhio, copri il telaio!
    E cosa dovrebbe fare con il pennellino ed il diluente???
    Se, come ha detto dontworry, la sedi del cuscinetto di sterzo erano inserire nel telaio ed il telaio è stato sabbiato con le sedi inserite, ora le può solo gettare nella spazzatura!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  22. #197
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Senatore io da come Dontworry ha scritto la frase ho capito che non ha coperto la sede inferiore, non tutto il gruppo di bloccaggio della forcella, compresi i cuscinetti. Da come me la ricordo è un anello fissato al telaio, che di norma non va verniciato, ricordo male?
    Se invece si riferisce ai cuscinetti e a quei dischi che poi vanno a bloccare la forcella allora hai ragione tu.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  23. #198
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Senatore io da come Dontworry ha scritto la frase ho capito che non ha coperto la sede inferiore, non tutto il gruppo di bloccaggio della forcella, compresi i cuscinetti. Da come me la ricordo è un anello fissato al telaio, che di norma non va verniciato, ricordo male?
    Se invece si riferisce ai cuscinetti e a quei dischi che poi vanno a bloccare la forcella allora hai ragione tu.
    Si, potrebbe essere.
    Ma, se hai ragione tu, non vedo dove sia il problema. Basta togliere via un po' di vernice e la sede del cuscinetto entra, ovviamente forzata.
    Purtroppo, ho visto tantissime persone che fanno sabbiare anche la sede del cuscinetto di sterzo, con il risultato, poi, di toglierla dopo per sostituirla.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  24. #199
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    ..tutte le parti mobili del canotto le ho tolte: cuscinetti,ghiere ecc
    La sede del cuscinetto inferiore(lato ruota,non lato manubrio) che è saldata al canotto, mi sono dimenticato di ricoprirla.
    Con la verniciatura, ed ancor prima con la sabbiatura, ho paura di aver intaccato la "pista" in cui scorrono le sfere, ma da quanto ho capito, questo non dovrebbe essere successo.

  25. #200
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Non sei per nulla chiaro, o, forse, sono io che non capisco cosa intendi dire.
    Nella parte inferiore del telaio, c'è un anello saldato al telaio e nel quale viene inserita la sede del cuscinetto di sterzo. L'anello saldato, non puoi toglierlo, ovviamente, ma la sede va tolta, altrimenti la sabbiatura la scalfisce faceldola diventare porosa e non più perfettamente levigata come era prima. Nella sede, lavorano le sfere d'acciaio rotolando sulla sde stessa. Se la sede è porosa, le sfere incontrano difficoltà a ruotare per via dell'atrito. Tu, hai tolto sta benedetta sede o no?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •