Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: visita e collaudo superati!

  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    visita e collaudo superati!

    Molti di voi ricorderanno le peripezie per poter targare e quindi reimmatricolare il famoso GS 150 il cui telaio con libretto arrivava dalla Svizzera, tralasciando tutto quello che ho dovuto fare e spendere dal 2007 a oggi, venerdi scorso finalmente ho avuto l'appuntamento per la visita e collaudo, senza troppe parole vado ad elencare i controlli che hanno fatto un tecnico e due ingegneri alla motorizzazione.

    Considerate che il tutto e' durato circa 2 ore a trenta e che solo per amore della vespa non sono esploso e non ho preso a maleparole nessuno.

    Comunque hanno controllato al microscopio:

    faro anteriore
    faro posteriore (qui il tecnico ha dovuto chiamare 2 volte l'ing. dato che non gli tornava la sigla impressa sulla plastica)
    sempre il faro posteriore, lunga discussione del perche' l'omologazione era impressa solo sul sotto del fanale e non nella parte alta (ho il fanalino diviso in due essendo una prima serie VS5)
    numero di telaio
    numero di motore, altra enorme polemica sul fatto che mancava sulla documentazione il numero del motore.. e adesso dice il tecnico cosa scrivo sulla pratica? Alla fine si e' accontato del normale VS5M che era nel certificato di conformita' Piaggio
    frecce .....ebbene si, le ho dovute montare, chiaramente provvisorie e di tutte e 4 hanno controllato l'omologazione e il funzionamento
    specchi
    frenata solo con l'anteriore sul piazzale imbrecciato con rischio di spalmarsi aterra
    frenata solo col posteriore sempre sul breccino con scodata clamorosa

    contestazione del fatto che la ruota di scorta fosse montata come su molti GS orizzontale sulla pedana, alla fine ha detto "io ve la passo, ma nel vostro interesse !!?? toglietela appena uscite da qui"

    e ora viene il bello:

    peso della vespa con contestazione (mia) visto che la bilancia usata per i camion con rimorchio partiva da 25 kg circa

    controllo di quanta benzina c'era dentro al serbatoio

    in funzione di quanto sopra l'ing. ha calcolato la massa a pieno carico e mi ha detto che ero fortunato poiche' eravamo a 256 kg contro i 257 kg indicati sul libretto svizzero altrimenti, e "non sarebbe la prima volta, le toglievo il posto del passeggero dal libretto"

    Il calcolo secondo lui era: pero a vuoto della vespa, al netto della benzina, guidatore 75 kg e passeggero 70 kg.. e quindi sono stato... fortunato!?

    passiamo quindi alla follia:

    prende una fettuccia metrica (da 25 metri credo) mi dice di tenerla al centro del mozzo anteriore... l'interasse e' un centimetro meno di quanto scritto sul certificato Piaggio di omologazione.... si sara' accorciata con l'umidita?
    poi controlla lunghezza massima, sbalzo posteriore e passa quindi a misurare la larghezza, mette la metrella ai capi delle manopole e' ghignando dice..." non ci siamo, mancano 4 cm", gli faccio allora notare che sul disegno piaggio la larghezza e' calcolata tra le punte delle due leve... fortunatamente ci sono solo 5 mm di differenza e un po' seccato e con aria di sufficienza dice che "va bene lo stesso".

    Sembra finita e si mette scarabocchiare il documento su cui scrive a grandi lettere "veicolo di particolare interesse storico per uso collezionistico", ora vediamo cosa cavolo riportano sul libretto anche se ho il dubbio che scrivendo qualche stronzata la vespa rientri nei mezzi da revisionare una volta l'anno.....

    Domani comunque mi danno la targa

    Mi sa comunque che lo shuttle ha avuto meno controlli!!!!

  2. #2

    Riferimento: visita e collaudo superati!

    horus è stato peggio di una gravidanza

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: visita e collaudo superati!

    Beh direi che è stata una bella buffonata con il chiaro intento di fare i presuntuosi... questi simpaticoni.
    Fare storie perchè la scritta dell'omologazione sta solo sul trasparente inferiore mi sembra veramente assurdo. Che vergogna!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista L'avatar di Manu22111985
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    A, A
    Età
    34
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: visita e collaudo superati!

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Molti di voi ricorderanno le peripezie per poter targare e quindi reimmatricolare il famoso GS 150 il cui telaio con libretto arrivava dalla Svizzera, tralasciando tutto quello che ho dovuto fare e spendere dal 2007 a oggi, venerdi scorso finalmente ho avuto l'appuntamento per la visita e collaudo, senza troppe parole vado ad elencare i controlli che hanno fatto un tecnico e due ingegneri alla motorizzazione.

    Considerate che il tutto e' durato circa 2 ore a trenta e che solo per amore della vespa non sono esploso e non ho preso a maleparole nessuno.

    Comunque hanno controllato al microscopio:

    faro anteriore
    faro posteriore (qui il tecnico ha dovuto chiamare 2 volte l'ing. dato che non gli tornava la sigla impressa sulla plastica)
    sempre il faro posteriore, lunga discussione del perche' l'omologazione era impressa solo sul sotto del fanale e non nella parte alta (ho il fanalino diviso in due essendo una prima serie VS5)
    numero di telaio
    numero di motore, altra enorme polemica sul fatto che mancava sulla documentazione il numero del motore.. e adesso dice il tecnico cosa scrivo sulla pratica? Alla fine si e' accontato del normale VS5M che era nel certificato di conformita' Piaggio
    frecce .....ebbene si, le ho dovute montare, chiaramente provvisorie e di tutte e 4 hanno controllato l'omologazione e il funzionamento
    specchi
    frenata solo con l'anteriore sul piazzale imbrecciato con rischio di spalmarsi aterra
    frenata solo col posteriore sempre sul breccino con scodata clamorosa

    contestazione del fatto che la ruota di scorta fosse montata come su molti GS orizzontale sulla pedana, alla fine ha detto "io ve la passo, ma nel vostro interesse !!?? toglietela appena uscite da qui"

    e ora viene il bello:

    peso della vespa con contestazione (mia) visto che la bilancia usata per i camion con rimorchio partiva da 25 kg circa

    controllo di quanta benzina c'era dentro al serbatoio

    in funzione di quanto sopra l'ing. ha calcolato la massa a pieno carico e mi ha detto che ero fortunato poiche' eravamo a 256 kg contro i 257 kg indicati sul libretto svizzero altrimenti, e "non sarebbe la prima volta, le toglievo il posto del passeggero dal libretto"

    Il calcolo secondo lui era: pero a vuoto della vespa, al netto della benzina, guidatore 75 kg e passeggero 70 kg.. e quindi sono stato... fortunato!?

    passiamo quindi alla follia:

    prende una fettuccia metrica (da 25 metri credo) mi dice di tenerla al centro del mozzo anteriore... l'interasse e' un centimetro meno di quanto scritto sul certificato Piaggio di omologazione.... si sara' accorciata con l'umidita?
    poi controlla lunghezza massima, sbalzo posteriore e passa quindi a misurare la larghezza, mette la metrella ai capi delle manopole e' ghignando dice..." non ci siamo, mancano 4 cm", gli faccio allora notare che sul disegno piaggio la larghezza e' calcolata tra le punte delle due leve... fortunatamente ci sono solo 5 mm di differenza e un po' seccato e con aria di sufficienza dice che "va bene lo stesso".

    Sembra finita e si mette scarabocchiare il documento su cui scrive a grandi lettere "veicolo di particolare interesse storico per uso collezionistico", ora vediamo cosa cavolo riportano sul libretto anche se ho il dubbio che scrivendo qualche stronzata la vespa rientri nei mezzi da revisionare una volta l'anno.....

    Domani comunque mi danno la targa

    Mi sa comunque che lo shuttle ha avuto meno controlli!!!!
    Ma tutto questo a Perugia?! Non ti devi meravigliare è normale!! Ma ki era il perito Zuccaccia? Quello str.....!! Che m'ha mandato alla stradale per una verifica del n° telaio ed il poliziotto ha detto: mica posso perde tempo per stè stronzate io devo arrestà i cristiani!! ...

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: visita e collaudo superati!

    occhio con i nomi che la cosa più semplice è prendersi una querela..

    cmq assurdi.. controllano in millimetro.. per di più misurato con una fettuccia.. ma stiamo scherzando?

    non ti hanno fatto storie che la scritta anteriore Vespa era più inclinata di 0.3°?

    asssurdo.. e poi perchè le frecce? dico.. sembrava chiaro che se il veicolo non ne era dotato originalmente non servissero.. a differenza dello stop..

  6. #6
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: visita e collaudo superati!

    Citazione Originariamente Scritto da Manu22111985 Visualizza Messaggio
    Che m'ha mandato alla stradale per una verifica del n° telaio ed il poliziotto ha detto: mica posso perde tempo per stè stronzate io devo arrestà i cristiani!! ...
    e' una verifica prevista dalla legge!

  7. #7
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: visita e collaudo superati!

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Molti di voi ricorderanno le peripezie per poter targare e quindi reimmatricolare il famoso GS 150 il cui telaio con libretto arrivava dalla Svizzera, tralasciando tutto quello che ho dovuto fare e spendere dal 2007 a oggi, venerdi scorso finalmente ho avuto l'appuntamento per la visita e collaudo, senza troppe parole vado ad elencare i controlli che hanno fatto un tecnico e due ingegneri alla motorizzazione.

    Considerate che il tutto e' durato circa 2 ore a trenta e che solo per amore della vespa non sono esploso e non ho preso a maleparole nessuno.

    Comunque hanno controllato al microscopio:

    faro anteriore
    faro posteriore (qui il tecnico ha dovuto chiamare 2 volte l'ing. dato che non gli tornava la sigla impressa sulla plastica)
    sempre il faro posteriore, lunga discussione del perche' l'omologazione era impressa solo sul sotto del fanale e non nella parte alta (ho il fanalino diviso in due essendo una prima serie VS5)
    numero di telaio
    numero di motore, altra enorme polemica sul fatto che mancava sulla documentazione il numero del motore.. e adesso dice il tecnico cosa scrivo sulla pratica? Alla fine si e' accontato del normale VS5M che era nel certificato di conformita' Piaggio
    frecce .....ebbene si, le ho dovute montare, chiaramente provvisorie e di tutte e 4 hanno controllato l'omologazione e il funzionamento
    specchi
    frenata solo con l'anteriore sul piazzale imbrecciato con rischio di spalmarsi aterra
    frenata solo col posteriore sempre sul breccino con scodata clamorosa

    contestazione del fatto che la ruota di scorta fosse montata come su molti GS orizzontale sulla pedana, alla fine ha detto "io ve la passo, ma nel vostro interesse !!?? toglietela appena uscite da qui"

    e ora viene il bello:

    peso della vespa con contestazione (mia) visto che la bilancia usata per i camion con rimorchio partiva da 25 kg circa

    controllo di quanta benzina c'era dentro al serbatoio

    in funzione di quanto sopra l'ing. ha calcolato la massa a pieno carico e mi ha detto che ero fortunato poiche' eravamo a 256 kg contro i 257 kg indicati sul libretto svizzero altrimenti, e "non sarebbe la prima volta, le toglievo il posto del passeggero dal libretto"

    Il calcolo secondo lui era: pero a vuoto della vespa, al netto della benzina, guidatore 75 kg e passeggero 70 kg.. e quindi sono stato... fortunato!?

    passiamo quindi alla follia:

    prende una fettuccia metrica (da 25 metri credo) mi dice di tenerla al centro del mozzo anteriore... l'interasse e' un centimetro meno di quanto scritto sul certificato Piaggio di omologazione.... si sara' accorciata con l'umidita?
    poi controlla lunghezza massima, sbalzo posteriore e passa quindi a misurare la larghezza, mette la metrella ai capi delle manopole e' ghignando dice..." non ci siamo, mancano 4 cm", gli faccio allora notare che sul disegno piaggio la larghezza e' calcolata tra le punte delle due leve... fortunatamente ci sono solo 5 mm di differenza e un po' seccato e con aria di sufficienza dice che "va bene lo stesso".

    Sembra finita e si mette scarabocchiare il documento su cui scrive a grandi lettere "veicolo di particolare interesse storico per uso collezionistico", ora vediamo cosa cavolo riportano sul libretto anche se ho il dubbio che scrivendo qualche stronzata la vespa rientri nei mezzi da revisionare una volta l'anno.....

    Domani comunque mi danno la targa

    Mi sa comunque che lo shuttle ha avuto meno controlli!!!!
    partecipo al tuo grido di dolore!!!.........io sabato ho avuto la verifica asi con il side......l'esperto asi (di reggio emilia)mi ha contestato tantissime cose.......dopo 5 minuti sono esploso........ho dato il meglio di me stesso..........perfino Pasotti era imbarazzato...

  8. #8
    VRista L'avatar di Manu22111985
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    A, A
    Età
    34
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: visita e collaudo superati!

    Scusate, ma la rabbia è tanta.
    Sono 7 mesi che aspetto il libretto della mia et3 jeans, sono arcistufo della burocrazia italiana.
    Il numero del telaio ancora aveva il fondo originale piaggio ed è immacolato, al controllo della polizia hanno provato a toglierlo (il fondo) ma non ce l'hanno fatta!!
    C'è da dire che un po' è anche colpa della Piaggio siccome il numero 4 della loro scheda tecnica differisce dal 4 sulla mia vespa che è chiuso invece di essere aperto come sulla scheda (ho verificato lo stesso 4 chiuso, su ben altre 3 et3, quindi sarebbe bene anche fare le schede con più criterio).
    Ripeto: sono nel cuore di horusbird per esperienza personale, spero che tutto si concluda per il meglio.
    E poi volevo precisare che a Perugia c'è un'apatia particolare per le vespe, siccome negli ultimi tempi si erano verificati innumerevoli casi di telai taroccati, ragione per la quale alcuni ingegneri (anche giustamente), sono diventati molto puntigliosi.

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: visita e collaudo superati!

    Dove troppo e dove niente e dove . . . "nun se pò fà!"! Viva l'Itaglia unita!!! (Unita sì, nell'idiozia della burocrazia!).

    Marco, l'importante è che sia passata!

    Ciao, Gino

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: visita e collaudo superati!

    Bravo Marco, finalmente una buona notizia
    Ma che rabbia questa gentaglia.....pane e acqua ecco cosa si meriterebbero....


    Riccardo
    Creative Engineering

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: visita e collaudo superati!

    Marco, l'importante è essere riusciti a rimetterla su strada.

    Se al tuo posto si fosse presentato un brutto ceffo, stai tranquillo avrebbero controllato molto meno e con meno zelo!!!

    E' questo che fa rabbia.........



    In ogni caso, auguri.

  12. #12
    VRista L'avatar di Manu22111985
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    A, A
    Età
    34
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: visita e collaudo superati!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Dove troppo e dove niente e dove . . . "nun se pò fà!"! Viva l'Itaglia unita!!! (Unita sì, nell'idiozia della burocrazia!).

    Marco, l'importante è che sia passata!

    Ciao, Gino
    Straquoto Gino, siamo più divisi adesso rispetto a prima del 1860!

  13. #13
    VRista L'avatar di Manu22111985
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    A, A
    Età
    34
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: visita e collaudo superati!

    Citazione Originariamente Scritto da Manu22111985 Visualizza Messaggio
    Straquoto Gino, siamo più divisi adesso rispetto a prima del 1860!
    Gino, parlando con un assistente tecnico della motorizzazione civile di Perugia (ora in pensione e lui è della mia città di Gubbio ed è anche il presidente del vespa club Gubbio), spiegandogli la mia situazione che tutto è nato da questo fatitico n° 4 che differiva dalla scheda tecnica, volevo sapere se si può interpellare la Piaggio per questo ho parlare direttamente con Fiorenzo Lari o chi si occupa di queste schede tecniche dei mezzi un pò vecchi d'età ma giovanissimi nell'anima!! L'et3 ha 31 anni, ma è come se ne avesse 18!!

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: visita e collaudo superati!

    Citazione Originariamente Scritto da Manu22111985 Visualizza Messaggio
    Gino, parlando con un assistente tecnico della motorizzazione civile di Perugia (ora in pensione e lui è della mia città di Gubbio ed è anche il presidente del vespa club Gubbio), spiegandogli la mia situazione che tutto è nato da questo fatitico n° 4 che differiva dalla scheda tecnica, volevo sapere se si può interpellare la Piaggio per questo ho parlare direttamente con Fiorenzo Lari o chi si occupa di queste schede tecniche dei mezzi un pò vecchi d'età ma giovanissimi nell'anima!! L'et3 ha 31 anni, ma è come se ne avesse 18!!
    Naturalmente puoi sempre contattare la Piaggio e vedere se possono fare qualcosa. Chiama il numero verde.

    Ciao, Gino

  15. #15
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: visita e collaudo superati!

    parto travagliato.. ma, adesso, risolto!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  16. #16
    VRista L'avatar di Manu22111985
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    A, A
    Età
    34
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: visita e collaudo superati!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Naturalmente puoi sempre contattare la Piaggio e vedere se possono fare qualcosa. Chiama il numero verde.

    Ciao, Gino
    Grazie Gino, ho chiamato il n° verde e ho parlato con Lari in persona!! M'ha detto che in quei anni stampavano il n° di telaio a mano con vari punzoni e che i caratteri indicati sulla scheda tecnica sono puramente indicativi. Poi m'ha detto che deve essere la motorizzazione a fare esplicità richiesta di un certificato che attesta che il n°4 è realmente stato stampato in piaggio chiuso (dato che avendo visionato altre et3 è sempre chiuso).
    Ma ancora niente libretto!! E' da agosto che aspetto!! Che devo fare dopo che è tutto aposto e lo devono solo inserire(riferimento vistita in motorizzazione del 26/3/09)?

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: visita e collaudo superati!

    Citazione Originariamente Scritto da Manu22111985 Visualizza Messaggio
    Grazie Gino, ho chiamato il n° verde e ho parlato con Lari in persona!! M'ha detto che in quei anni stampavano il n° di telaio a mano con vari punzoni e che i caratteri indicati sulla scheda tecnica sono puramente indicativi. Poi m'ha detto che deve essere la motorizzazione a fare esplicità richiesta di un certificato che attesta che il n°4 è realmente stato stampato in piaggio chiuso (dato che avendo visionato altre et3 è sempre chiuso).
    Ma ancora niente libretto!! E' da agosto che aspetto!! Che devo fare dopo che è tutto aposto e lo devono solo inserire(riferimento vistita in motorizzazione del 26/3/09)?
    L'unica cosa che puoi fare è una richiesta scritta di chiarimento e sollecito, con raccomandata A/R, mandata in copia per conoscenza anche alla direzione nazionale del dipartimento dei trasporti terrestri.

    Ciao, Gino

  18. #18
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    33
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: visita e collaudo superati!

    A me quando hanno fatto il collaudo alla 50 R hanno controllato velocità e faceva 38 km/h; i gas di scarico mi hanno detto che inquinava meno un decimo di un' auto catalitica e poi i freni li ha (non guidavano loro, ma mio fratello) provati sul piazzale (quella davanti da fermo accelerando e quello dietro sgommando sul piazzale) le luci erano accese poi il clacson, ma non hanno controllato sigle e omologazioni dei pezzi.

  19. #19
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: visita e collaudo superati!

    Citazione Originariamente Scritto da VespaRed Visualizza Messaggio
    A me quando hanno fatto il collaudo alla 50 R hanno controllato velocità e faceva 38 km/h; i gas di scarico mi hanno detto che inquinava meno un decimo di un' auto catalitica e poi i freni li ha (non guidavano loro, ma mio fratello) provati sul piazzale (quella davanti da fermo accelerando e quello dietro sgommando sul piazzale) le luci erano accese poi il clacson, ma non hanno controllato sigle e omologazioni dei pezzi.
    Ognuno fa le revisioni come crede e non come dovrebbero essere fatte.

    Ciao, Gino

  20. #20

    Riferimento: visita e collaudo superati!

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Domani comunque mi danno la targa
    Auguri Papà! :)

    Un'informazione: oltre allo sbattimento misto a stress, quanto costa al proprietario, un'operazione di collaudo?

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di TeoHDi
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Monleale (AL)
    Età
    44
    Messaggi
    703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: visita e collaudo superati!

    Oh mamma mia che agonia!
    http://s25.postimg.org/6yxcbnrxb/Firma_Star1.jpg
    ...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
    ...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...


  22. #22
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: visita e collaudo superati!

    Citazione Originariamente Scritto da simona_rm Visualizza Messaggio
    Auguri Papà! :)

    Un'informazione: oltre allo sbattimento misto a stress, quanto costa al proprietario, un'operazione di collaudo?
    Non è tanto l'immatricolazione con collaudo, che sono meno di 60 euro, è tutta la procedura che è complicata, oltre a dover restaurare un veicolo e farlo come dicono loro (se ti va bene).

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •