Risultati da 1 a 25 di 110

Discussione: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    allora qualche aggiornamento.. grazie alla segnalazione di anton ho preso da colore amico il fondo epossidico 3000m max meyer
    per il colore invece l'ho fatto rifare Lechler acrilico bicomponente HS 2K
    su campione!
    ho portato la vespa nel negozio dei vernici e loro mi hanno ricreato il campione
    lo so nitro era originale ma volevo spendere bene ed una volta sola..
    cmq metto qualche foto di qualche giorno fa mantre avevo cominciato a svernciarla... ho trovato anche una bella stuccata sullo scudo e del fondo rosso ho finito tutta la scoccoa ma non ho fatto foto le farò dopo aver messo le toppe con vtr
    UN GROSSO GRAZIE A YASU75 PER AVER PARLATO DEI DISCHI DA DECAPPAGGIO!! sono ottimi con tre di quelli Viola marchiati 3M ce la si fa a sverniciare tutta la vespa.. altro che sabbiatura ...!! olio di gomito!!!
    dove vedete marrone sulla lamiera sverniciata è il riflesso del soffitto del "garage" il blu sulle pedane è il fosfatante che ho passato subito dopo aver tolto tutta la ruggine col disco da decappaggio ... i graffi sembrano profondi ma è un effetto della fotocamera.. sono finissimi.. al punto giusto per far attaccare il fondo!





    aggiungo foto della zona da dove è stato preso il colore a campione



  2. #2
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    segui sempre i consigli di anto ... non finiro' mai di ringraziarlo per le selle. Ciao e buon lavoro.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di neptuno1
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Acireale
    Età
    42
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    Ma non togli l'impianto elettrico? Io l'ho tolto e sostituito le guaine irrigidite dal tempo...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    Citazione Originariamente Scritto da neptuno1 Visualizza Messaggio
    Ma non togli l'impianto elettrico? Io l'ho tolto e sostituito le guaine irrigidite dal tempo...
    ovviam si!
    togliero tutto anche le guaine.. ma ho lasciato tutto l'impianto per tirare dentro quello nuovo.. lo usero come guida... cosi faticherò la metà!!! stessa cosa x cordine e guaine..!!


  5. #5
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    ragazzi una informazione... su copriventola semimanubri ventola coperchio selettore e cuffia posso passare la spazzoletta di ottone col trapano o il disco da decappaggio per luciadre??? o graffierebbero troppo...?? e per i numeri del telaio?? io per ora li ho coperti con scotch ma se ci passassi la spazzoletta col trapano dite che faccio danni ai numeri o lucido e pulisco soltanto??


  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    Fai attenzione alle parti in zama dei semimanubri sono molto duttili e portrebbero consumarsi inaspettatamente, io le ho sverniciate con lo sverniciatore gel.
    Non insistere sui numeri soprattutto se sono poco evidenti, semmai dai un colpetto e poi vai con un po di carta o forse è meglio solo un po di sverniciatore.
    Ciao Gioweb

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di neptuno1
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Acireale
    Età
    42
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    Puoi passare la spazzola col trapano solo su copriventola e cuffia... Presta parecchia attenzione ai semimanubri! Io li ho sverniciati con carta abrasiva 400 e per rifinire con la 1000 e acqua. Dopo la carta abrasiva li ho lucidati con pasta abrasiva "superlucidante".Per il coperchio selettore vai di carta abrasiva ma dovrebbe essere zincato successivamente.

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    potenza
    Età
    41
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    allora qualche aggiornamento.. grazie alla segnalazione di anton ho preso da colore amico il fondo epossidico 3000m max meyer
    per il colore invece l'ho fatto rifare Lechler acrilico bicomponente HS 2K
    su campione!
    ho portato la vespa nel negozio dei vernici e loro mi hanno ricreato il campione
    lo so nitro era originale ma volevo spendere bene ed una volta sola..
    cmq metto qualche foto di qualche giorno fa mantre avevo cominciato a svernciarla... ho trovato anche una bella stuccata sullo scudo e del fondo rosso ho finito tutta la scoccoa ma non ho fatto foto le farò dopo aver messo le toppe con vtr
    UN GROSSO GRAZIE A YASU75 PER AVER PARLATO DEI DISCHI DA DECAPPAGGIO!! sono ottimi con tre di quelli Viola marchiati 3M ce la si fa a sverniciare tutta la vespa.. altro che sabbiatura ...!! olio di gomito!!!
    dove vedete marrone sulla lamiera sverniciata è il riflesso del soffitto del "garage" il blu sulle pedane è il fosfatante che ho passato subito dopo aver tolto tutta la ruggine col disco da decappaggio ... i graffi sembrano profondi ma è un effetto della fotocamera.. sono finissimi.. al punto giusto per far attaccare il fondo!





    aggiungo foto della zona da dove è stato preso il colore a campione

    ma il disco usato e con le lamine di acciaio tipo spazzola?
    Ultima modifica di Pablo1; 28-04-13 alle 17:37

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    Citazione Originariamente Scritto da Pablo1 Visualizza Messaggio
    ma il disco usato e con le lamine di acciaio tipo spazzola?
    erano tipo questi............. io li collegai al trapano

    Ruote per decapaggio Clean and Strip: 3M Soluzioni per la carrozzeria: 3M Italia (Italiano)


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •