Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Targa rotta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Targa rotta

    Citazione Originariamente Scritto da saveriovespa Visualizza Messaggio
    salve ragazzi, sto in trattativa di una vbb completa di documenti e radiata ma da restaurare e rifare il motore....però diciam che non ha rugine solo superficiale...l'unico problema è che ha la targa rotta a metà...come devo fare?la prendo lo stesso?si può rifare?può circolare tranquillamente?la richiesta targa oro può essere sempre fata?aspe vostre notizie
    Teoricamente le targhe non si potrebbero toccare neanche per ritoccare la vernice, ma se parliamo di veicoli d'epoca, allora qualche concessione è ammessa, tant'è vero che praticamente tutti i veicoli restaurati hanno anche la targa restaurata. Naturalmente non devono esserci parti mancanti e numeri o lettere da ricostruire. Puoi chiedere di fare la riparazione, se non sei capace da solo, ad un artigiano che lavora la vetroresina o il plexiglass. Il lavoro dev'essere tale da non notarsi l'intervento.

    Altrimenti, la vespa dovrà essere reimmatricolata con nuova targa e documenti.

    La targa oro non esiste per l'FMI, infatti la chiamano loro stessi "targa metallica", tutte le moto costruite sino al 1975 la possono ricevere, purché siano ben restaurate o degli ottimi conservati, che abbiano o no targa e documenti originali.

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casnate
    Messaggi
    2 252
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Targa rotta

    Visto ??? Gino sempre veloce e puntuale, nonostante i pressanti doveri di marito e padre...

    If you've never stared off into the distance, then your life is a shame.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Targa rotta

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio Visualizza Messaggio
    Visto ??? Gino sempre veloce e puntuale, nonostante i pressanti doveri di marito e padre...
    Non me ne parlare Flavio! Proprio in questo momento ho una bimba col morbillo e mia moglie con un'infezione alle tonsille e 38,5° di febbre!

    Ciao, Gino

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Targa rotta

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Non me ne parlare Flavio! Proprio in questo momento ho una bimba col morbillo e mia moglie con un'infezione alle tonsille e 38,5° di febbre!

    Ciao, Gino
    Ginoooooooooooooooooooo, eccheccaso!!!
    Niente niente qualcuno t'ha fatto qualche bambolina di pezza con gli spilli infilzati???
    In bocca al lupo per moglie e figlie.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Targa rotta

    ...alla faccia!!! Fatti forza masculo di casa

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Targa rotta

    Anche la targa della mia Marrone era tagliata a metà in orizzontale.
    Io ho risolto così:
    1) l'ho scaldata a bagno nell'acqua calda (essendo di plastica ed essendo rimasta a lungo "tagliata", si era leggermente incurvata) e l'ho fatta diventare più dritta possibile
    2) ho levigato con carta vetrata il perimetro e i lembi della spaccatura
    3) ho incollato col bostik la targa su una lamina di alluminio tagliata a misura, curando il più possibile che i lembi combaciassero bene
    4) ho stuccato la fessura della spaccatura meglio che ho potuto
    5) ho verniciato a passate successive con vernice spray per auto, colore bianco "sporco", proteggendo con la carta gommata il marchietto tondo della Repubblica Italiana e insistendo un po' sulla giuntura
    6) ho ripassato numeri e lettere con uno stick di vernice blu che ha un tampone all'estremità, trovato al Brico; essendo i caratteri in rilievo, il tampone è comodissimo e ci sono diverse tonalità RAL di blu
    7) applicata cornice portatarga in metallo, le cui viti rendono solidale il tutto

    Non è perfetta, ma anche a detta di chi l'ha vista è venuta abbastanza bene



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Targa rotta

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Non è perfetta, ma anche a detta di chi l'ha vista è venuta abbastanza bene
    Se non l'avessi letto ora non l'avrei mai detto, l'ho vista bene quando l'abbiamo caricata sulla tua auto e non me ne sono accorto







  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Targa rotta

    Secondo me ti basta questo
    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    3) ho incollato col bostik la targa su una lamina di alluminio tagliata a misura, curando il più possibile che i lembi combaciassero bene







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •