Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Gilera arcore 125 1973

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Gilera arcore 125 1973

    Salve a tutti volevo chiedere a voi esperti qualche informazione sul gilera arcore 125 del 73.
    Il mezzo ha i documenti da passaggio ed è fermo da 1 anno. Le condizioni sono buone.

    Vale la pena di prenderlo? E' un mezzo che ha qualche valore storico?
    Grazie

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gilera arcore 125 1973

    se te lo regalano prendilo... se lo devi acquistare pensaci bene, sicuramente tra un po di tempo prenderà valore, ma oggi vale ben ben poco

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Gilera arcore 125 1973

    NOn conoscendo il mercato delle moto d'epoca italiano, e leggendo quello che ha scritto Enrico posso dirti di prendertela se te la danno ad un prezzo modesto .... poi se ti piace ...

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Gilera arcore 125 1973

    Fu una moto molto diffusa negli anni settanta. Per me periodo delle scuole medie prima e del liceo poi. Da noi giovani non era molto considerata perchè all'epoca impazzivamo tutti per le moto da fuoristrada ed una tranquilla stradale da turismo non faceva sognare nessuno. Personalmente non mi dispiaceva il disegno squadrato, molto pulito, del motore ed anche l'estetica generale della moto era, nel suo genere, passabile. D'altra parte ebbi un Gilera 50 Touring che, esteticamente, ne era la copia carbone in piccolo. Quello che proprio non andava, ai miei occhi di allora, era la forcella decisamente bassa ed esile come diametro degli steli e gli strumenti, contagiri e contakm bruttini. Oggi non mi dispiacerebbe averne una. Ma certo non ci spenderei più tanto e la prenderei solo conservata in ottimo stato. Esisteva anche una versione 150.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gilera arcore 125 1973

    Citazione Originariamente Scritto da Oizirbaf Visualizza Messaggio
    Fu una moto molto diffusa negli anni settanta. Per me periodo delle scuole medie prima e del liceo poi. Da noi giovani non era molto considerata perchè all'epoca impazzivamo tutti per le moto da fuoristrada ed una tranquilla stradale da turismo non faceva sognare nessuno. Personalmente non mi dispiaceva il disegno squadrato, molto pulito, del motore ed anche l'estetica generale della moto era, nel suo genere, passabile. D'altra parte ebbi un Gilera 50 Touring che, esteticamente, ne era la copia carbone in piccolo. Quello che proprio non andava, ai miei occhi di allora, era la forcella decisamente bassa ed esile come diametro degli steli e gli strumenti, contagiri e contakm bruttini. Oggi non mi dispiacerebbe averne una. Ma certo non ci spenderei più tanto e la prenderei solo conservata in ottimo stato. Esisteva anche una versione 150.
    Potrei mandarti una foto via mail per avere un parere?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Gilera arcore 125 1973

    mio padre l'ha avuta (poi venduta) a metá degli anni 80.

    Dai pochi ricordi e foto che ho era una gran bella moto! Tutta blu e cromata.

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Gilera arcore 125 1973

    ..ho avuto una gilera arcore 150 del '72 ed è una delle poche moto che ho venduto senza nessun rimpianto...ho avuto più volte la possibilità di riaverla, anche regalata, ma ho sempre declinato....eppure non mi ha mai lasciato a piedi, faceva 33 km/lt fissi sempre, faceva il suo lavoro senza infamia e senza lode....ma....non mi ha mai entusiasmato.....aveva i comandi a pedale invertiti col freno a sinistra e il cambio non solo a destra, ma con la prima in alto.....in quel periodo avevo pure un aim 50 competizione , non vi dico i dritti che facevo con entrambe le moto......si rompeva sempre e sistematicamente la molletta dell'anticipo variabile e questo causava improvvisi spegnimenti alminimo o in fase di ripresa dal minimo.....il motore era robustissimo....feci minimo 10.000 km con l'albero motore sbiellato e...andava.....però non mi ha mai entusiasmato...boh, chissà.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gilera arcore 125 1973

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ..ho avuto una gilera arcore 150 del '72 ed è una delle poche moto che ho venduto senza nessun rimpianto...ho avuto più volte la possibilità di riaverla, anche regalata, ma ho sempre declinato....eppure non mi ha mai lasciato a piedi, faceva 33 km/lt fissi sempre, faceva il suo lavoro senza infamia e senza lode....ma....non mi ha mai entusiasmato.....aveva i comandi a pedale invertiti col freno a sinistra e il cambio non solo a destra, ma con la prima in alto.....in quel periodo avevo pure un aim 50 competizione , non vi dico i dritti che facevo con entrambe le moto......si rompeva sempre e sistematicamente la molletta dell'anticipo variabile e questo causava improvvisi spegnimenti alminimo o in fase di ripresa dal minimo.....il motore era robustissimo....feci minimo 10.000 km con l'albero motore sbiellato e...andava.....però non mi ha mai entusiasmato...boh, chissà.....
    E' difficile convincersi a prendere un mezzo così anonimo!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Gilera arcore 125 1973

    addiritura anonimo.....

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gilera arcore 125 1973

    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
    addiritura anonimo.....
    Nessuno ne ha parlato nè bene nè male!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •