Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Motorino d'avviamento....

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Question Motorino d'avviamento....

    CCiao, buonasera a tutti!!
    Ho mezza voglia di eliminare il motorino d'avviamento del mio px150kat, visto che imbroglia da morire per regolare il carburo....e oltretrutto non lo uso mai, spedivello sempre!
    C'è qualcuno che lo ha già fatto e mi può dire come procedere? o magari qualche parere?
    Grazie mille a tutti!!

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Motorino d'avviamento....

    Consiglio mio, taglia la vite di carburazione e col seghetto ci fai il taglio... così potrai carburare senza dover togliere il motorino.
    Per il gommino, puoi lasciare il suo (se comunque lambisce la vite, quindi senza lasciare aperture) oppure mettere quello dei modelli non elestart, quello chiuso.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Motorino d'avviamento....

    se lo vendi potrei essere interessato

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motorino d'avviamento....

    In verità pensavo di toglierlo proprio,perchè tanto non lo uso e onestamente mi da parecchio fastidio
    Quello che mi chiedevo è come posso procedere? A parte sganciare il cappuccio del filo, ho viso che ci sono due dadi sulla sommità del motorino, credo quelli che tengono ciò che nel catalogo parti è chiamata scatola, e poi un dado in basso, vicino alla centralina più o meno che credo regga il corpo a cilindro del motorino...se svito questi viene via? secondo voi devo togliere la ruota? E l'ingranaggio che si innesta nel volano per l'avviamento resta al suo posto e quindi me ne posso infischiare oppure viene via e allora c'è un buco da tappare?
    Se qualcuno mi illumina,!
    Ps..se riesco a staccarlo e decido di disfarmene ve lo faccio sapere subito

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Question Riferimento: Motorino d'avviamento....

    Ho controllato, ma a quanto pare per levare il motorino d'avviamento si deve togliere prima il volano, in quanto l'ingranaggio di avviamento è bloccato dal volano che gli sta davanti.....direi che per ora rimando, visto che non ho l'estrattore volano...me lo procurerò, ma per ora soprassiedo...
    In compenso mi sono tagliato una chave del 7 per regolare il carburo...riesco abbastanza, ma non posso dire che sia comodo...
    E appunto, regolare il carburo (vite dietro): motore acceso....al minimo o leggermente accelerato? Ho letto spesso "gas a un quarto"....ehm ehm esattamente quanto vuol dire
    Grazie mille a tutti!

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Motorino d'avviamento....

    Citazione Originariamente Scritto da cicerone Visualizza Messaggio
    E appunto, regolare il carburo (vite dietro): motore acceso....al minimo o leggermente accelerato? Ho letto spesso "gas a un quarto"....ehm ehm esattamente quanto vuol dire
    Grazie mille a tutti!
    Basta che il regime durante la regolazione sia un po' più alto del minimo, altrimenti si spegne e non riesci a regolare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •