Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 108

Discussione: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

  1. #1

    Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Salve a tutti.
    Sono nuovo nel forum... complimenti!

    Premetto che non sono un grande motociclista.
    Da poco ho acquistato un 125 primavera dell'81. Tutto bene, motore che gira da dio, ma ho un pò di perplessità sull'uso dei freni e sulla percorrenza delle curve.

    Il freno anteriori praticamente non lo uso, se non proprio alla fine della frenata quando sono quais fermo. Ho provato a usarlo ma oltre a creare il classico affondamente, sembra proprio che la moto non si fermi... voi come dosate i freni? può essere un problema del freno anteriore consumato?

    Un'altro aspetto che non mi fa prendere molto confidenza è che la vespa in fase di curva tende a bacollare o sbacchettare.
    Lo fa anche sui rettilini a velocità elevata (intorno ai 70km) ma credo che questo sia normale.
    Vorrei sapere se è normale che il fenomeno si presenti anche in curva intorno ai 30km. I ll risulato è che, forse per timore, tendo a inclinare poco il mezzo e quindi a fare curve moooolto larghe.
    ho notato che la ruota anteriore mentre gira sembra oscillare leggermente. Può essere il cerchione storto a creare quel problema?

    Grazie a tutti. Se avete consigli di guida sono i benvenuti essendo veramente alla prime armi.

    Grazie ancora

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Ciao e benvenuto...
    Il cerchio leggermente storto non dovrebbe creare questo tipo di problemi,ovviamente dipende da ''quanto'' è storto,in ogni caso direi di verificare stato e pressione degli pneumatici,e degli ammortizzatori.Riguardo alla frenata,ognuno ha un suo metodo personale,a seconda delle caratteristiche di guida e della confidenza che si ha col proprio mezzo,ma davanti è risaputo che la vespa frena poco,io personalmente faccio come te,lo utilizzo solo a fine frenata e a base velocità.Ritengo comunque che quando ci avrai fatto un bel pò di chilometri ed imparerai a conoscerne i limiti,le cose miglioreranno da sè......

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Comincia con il cambiare l'ammortizzatore anteriore, poi magari anche il posteriore.
    Il primavera/et3 è normale che affondi se freni con l'anteriore, ma se non tiene in curva vuol dire che è proprio andato forse.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Benvenuto Sandrino! Leggo che sei di Albairate, quindi molto vicino a me: sono di Robecco!

    Per le tue domande, può essere che i freni necessitino una revisione, quindi ganasce nuove. Per l'ondeggiamento, sicuro che non siano gli ammortizzatori scarichi?

    Buona permanenza, se riesci fatti vedere in giro, siamo in tanti della zona su questo sito.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    ciao benvenuto a bordo ... per quanto riguarda i tuoi problemi ..personalmente uso il freno anteriore molto più del post.. soprattutto nel mio px però ho apportato alcune modifiche come gli ammortizzatori e alle gomme adesso come ciclistica è perfetto... cmq quoto gli altri per quanto riguarda la pressione delle gomme e gli ammortizzatori..
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Ragazzi visto che l'argomento non è solo di small frame mi aggrego qui:
    Oggi insieme ad un mio carissimo amico con l'agility kimco ci siamo fatti una passeggiata per strade di montagna, asfaltate, con scaffe e a volte e ovviamente in salita!
    Ho notato che la vespa in curva è instabilissima, ho rischiato un paio di volte scivolate per il davanti e qualche volta di dietro, causa accellerazione nelle scaffe.
    Adesso mi chiedo, è normale che col PX con l'ammo davanti e dietro con nemmeno 1.000 km quando faccio le curve sopra i 40 cominci a sbandare davanti come se avesse i copertoni secchi?? Le gomme sono anchesse nuove, in quella davanti ancora ce il filino della fusione al centro!!
    Oggi mi ha fatto prendere qualche spavento, appena prendo una curva ad ampio raggio un po più veloce e ce qualche scaffettina la vespa comincia ad andarsene davanti in maniera (a parer mio) anomala!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Ciao, come gli altri ti consiglio di controllare ammortizzatori e cerchi.
    Per affrontare le curve c'è solo un metodo: sedersi il più possibile in punta della sella, in entrata portare leggermente in avanti il busto e controbilanciare la spinta portando il ginocchio verso l'interno della curva. In pratica copia i motociclisti e vedrai che ti sentirai sicuro. Importantissimo è non stare seduti troppo indietro perchè sennò, in curva, è la vespa che ti porta dove non vuoi senza che tu possa reagire. Inoltre, nelle curve secche impara a controsterzare.
    Quello che dico può sembrare eccessivo all'opinione della maggioranza dei Vespisti perchè sono tecniche usate soprattutto per moto da strada, ma tu, prova a fare una curva ai 50 km/h stando col busto perpendicolare alla sella e con le braccia tese (come vedo fare da tutti gli scooteristi) e poi rifalla alla stessa velocità mettendo in pratica quello che ti ho detto; poi mi dirai...

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ragazzi visto che l'argomento non è solo di small frame mi aggrego qui:
    Oggi insieme ad un mio carissimo amico con l'agility kimco ci siamo fatti una passeggiata per strade di montagna, asfaltate, con scaffe e a volte e ovviamente in salita!
    Ho notato che la vespa in curva è instabilissima, ho rischiato un paio di volte scivolate per il davanti e qualche volta di dietro, causa accellerazione nelle scaffe.
    Adesso mi chiedo, è normale che col PX con l'ammo davanti e dietro con nemmeno 1.000 km quando faccio le curve sopra i 40 cominci a sbandare davanti come se avesse i copertoni secchi?? Le gomme sono anchesse nuove, in quella davanti ancora ce il filino della fusione al centro!!
    Oggi mi ha fatto prendere qualche spavento, appena prendo una curva ad ampio raggio un po più veloce e ce qualche scaffettina la vespa comincia ad andarsene davanti in maniera (a parer mio) anomala!
    Le gomme troppo nuove sono quasi peggio di quelle eccessivamente consumate,facci un migliaio di chilometri e vedrai qualche miglioramento,se di gomme si tratta....

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Credo che le gomme non sono di quelle scarse, michilen s83...
    Di solito non mi seggo indietro, occupo il posto portando il limite del "culo" sulla fascia della sella.
    Proverò a mettermi più avanti...
    Diciamo che oggi in un paio di occasioni oggi me la sono cagheta!! Altro che ginocchio fuori, avevo paura a piegarla un pò!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #10
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    io penso che la sicurezza in curva sia data da una serie di cose del tipo:

    dal tuo peso e anche un po dalla tua esperienza nel portare la vespa.

    io che sono abbastanza magro, e inutile che regolo la pressione a piu di 2.5 sia ant che post perche in curva dopo un certo limite senti il posteriore come se scivola(e a volte anche l'anteriore)
    1.8 2 max


    ci vogliono gomme buone(poi dipende dalle tue scelte,gusti, e cosa vuoi farne) s83 hanno un limite, sm100 hanno una spalla infinita
    ma cmq le s83 sono delle validissime gomme

    ammortizzatori buoni magari anche regolabili(vedi ammo carbone)
    prova a prendere una curva con un ammortizzatore scarico, sono vivo per miracolo.


    ma anche una buona impostazione nel prendere determinate curve
    ci sono curve e curve....devi anche constatare le condizioni dell'asfalto

    c'e chi dice che prendono curve impegnative anche in 4a...io personalmente le curve impegnative le prendo sempre in 3a per tenere sempre il motore pronto.(vedi curve cieche che chiudono).


    ma intanto per farti un esempio di buon guidatore ahahaha http://www.youtube.com/watch?v=PhKBE...eature=related

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
    io penso che la sicurezza in curva sia data da una serie di cose del tipo:

    dal tuo peso e anche un po dalla tua esperienza nel portare la vespa.

    io che sono abbastanza magro, e inutile che regolo la pressione a piu di 2.5 sia ant che post perche in curva dopo un certo limite senti il posteriore come se scivola(e a volte anche l'anteriore)
    1.8 2 max


    ci vogliono gomme buone(poi dipende dalle tue scelte,gusti, e cosa vuoi farne) s83 hanno un limite, sm100 hanno una spalla infinita
    ma cmq le s83 sono delle validissime gomme

    ammortizzatori buoni magari anche regolabili(vedi ammo carbone)
    prova a prendere una curva con un ammortizzatore scarico, sono vivo per miracolo.


    ma anche una buona impostazione nel prendere determinate curve
    ci sono curve e curve....devi anche constatare le condizioni dell'asfalto

    c'e chi dice che prendono curve impegnative anche in 4a...io personalmente le curve impegnative le prendo sempre in 3a per tenere sempre il motore pronto.(vedi curve cieche che chiudono).


    ma intanto per farti un esempio di buon guidatore ahahaha YouTube - vespa del tale 81 prima puntata

    Enzo anchio sono leggerino, sono appena 60kg.
    Le gomme credo siano a 2. Premetto che non mi sento un pilota, ma anche io le curve le faccio con la 3a xke voglio il motore pronto.
    Ecco oggi mi faceva l'effetto sculettamento che dici tu.
    La strada credo che la conosci, è quella per salire ad altofonte da villaciambra. Le scaffe ci sono e come, ma oggi era troppo instabile!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Ciao e benvenuto tra di noi e soprattutto complimenti per la tua scelta di prenderti prorpio una Vespa e non qualcos'altro ...

    Poi io non sarò il buono insegnante per la guida perché come la guido io nelle curve ... meglio lasciar perdere ... ci sono tanti con le moto che non riescono a starmi dietro ... sono scemo del tutto e quindi meglio che non parli con me su questo ...Se trovi i miei primi post vedrai che anch'io non avevo tanta confidenza e prendevo le curve molto piano e molto largo ... ma poi una volta acquisita la confidenza con il mezzo, posso dire di rischiare anche troppo a volte ... In fin dei conti, sia per la potenza dei freni ( non prorpio eccelenti ) che per altri fattori, la Vespa non è fatta per fare le gare, ma per goderla in una guida tranquilla .... ( eh guarda chi te lo dice ... te lo dice uno che la gode così al massimo al 20% della strada fatta, invece in altre occasioni e a manetta e facendo le curve da gara ... )

    Per quanto riguarda il freno ... vedi io ho avuto lo stesso problema come te e l'ho risolto recentamente cambiando le ganasce ... non erano consumate ma vetrificate ... ora frena meglio, ma concordo pienamente con quello che ha detto tommyramone ... quel freno va usato ( almeno secondo me ) solo per aiutare a quello posteriore e quando devi fermarti ... ioè io ne uso tutti e due contemporaneamente e secondo la mia logica è proprio giusto fare così ... frenare con il solo freno anteriore è pericoloso di più visto che manca la luce stop in quel caso , quindi rischi un bel tamponamento da dietro !!!!

    Per quanto riguarda il cerchio un po' storto ... il mio posteriore lo era e io l'ho cambiato l'anno scorso ... ora va tutto bene ... per gli ammortizzatori non saprei dirti niente perché non ho avuto i problemi con gli stessi !!!


  13. #13
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Gomme buone e pressione prima di tutto: l'anteriore non deve essere troppo gonfia, 1.5, 1.6 al max.
    Quoto Enricopb sul discorso del carico: in curva, se si vuole andare allegri, bisogna caricare in avanti: avanti sulla sella, busto verso il manubrio.
    Se l'ammo anteriore è buono, la gomma disegnerà traiettorie precise.

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Sì e se vuole piegare allora deve prendere i pneumatici tipo SM100 ... di quel tipo che non sono quadrati come quelli originali della Pirelli ...

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Ma cosa sono le scaffe?

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ma cosa sono le scaffe?
    quoto Gustav ed Entico Pb.il libretto d'uso parla addirittura di 1.3 bar..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
    ma intanto per farti un esempio di buon guidatore ahahaha YouTube - vespa del tale 81 prima puntata
    "Tecnicamente parlando" quello lì è un buon stuntmen, ed un perfetto imbecille, visto che quelle cose le fa per strada e non in pista.







  18. #18
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    "Tecnicamente parlando" quello lì è un buon stuntmen, ed un perfetto imbecille, visto che quelle cose le fa per strada e non in pista.

    beh non credo sia un perfetto imbecille visto che la strada non e trafficata ......poi se per caso passa qualuno, oh so c*** suoi

  19. #19
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ma cosa sono le scaffe?

    tipica espressione palermitana che indica:buca

  20. #20
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    vigevano
    Messaggi
    570
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Io sono dell' idea che per curvare a destra si debba girare il manubrio (lievemente) a sinistra... e la vespetta curva da sola che è una favola! Provare per credere! La pressione dell' anteriore non supera mai 1,6 e il posteriore lo lascio sempre su 2.0 (nelle rare occasioni in cui viaggiamo in due, la gonfio fino a 2.2).
    Per la frenata utilizzo sia il posteriore che l'anteriore con un "rapporto" 80-20.
    Il Primavera, insieme all' ET3, è secondo me, una delle vespe più divertenti e piacevoli da guidare, ha una frenata non eccezionale, ma la maneggevolezza è straordinaria e comuque potresti fare una prova banale: sui 50 / 60 km/h in rettilineo, prova ad alzare le mani dal manubrio e verificane il comportamento. Se il manubrio incomincia a "sbarellare", allora c'è qualcosa di anomalo. Io per sicurezza, almeno che la persona da cui ho acquistato la vespa sia super affidabile, cambieriei le ganasce dei freni o almeno gli darei un occhiata!


  21. #21
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida


  22. #22
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Ne ho viste tante, ma continuano sempre ad impressionarmi! che mostri!

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    beh complimenti, per; quelle sono le Vespa preparati e quindi non provarci neanche con la tua originale !!!!

    Poi per quanto riguarda il commento di Dexolo ... neanch'io concordo che sia sia un imbecille , perché lo fa lì ... si capisce che sia una strada non trafficata e a senso unico ... quindi avranno controllato prima di partire ... nelle vicinanze di Belgrado ci sono le strade così ... ma non vuol dire che faccio proprio quelle esebizioni !!!!

  24. #24
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Citazione Originariamente Scritto da Scighera Visualizza Messaggio
    si capisce che sia una strada non trafficata e a senso unico ...
    E da cosa lo capisci????? Hai visto dei cartelli? C'eri? E poi anche fosse una strada a senso unico e poco trafficata non c'entra nulla, xchè se ti esce qualcuno da dietro una curva non voglio nemmeno pensare cosa può succedere.







  25. #25

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Grazie a tutti per i consigli.
    La vespa nonostante sia dell'81 ha 6000km... praticamente nuova. E' stata ferma in una carrozzeria ben 8 anni.
    Quindi potrebbero essere cmq scarichi gli ammortizzatori o consumati freni con così pochi km?

    Tra le alre cose devo dire che lo "sbacchettamento" lo noto molto di più in fase di curve verso sx, cheè quelle che tendo sempre ad allargare... forse è solo il peso del motore a cui non sono abituato che tende a portarmi verso dx...? bah

    In ogni caso proverò come consigliato a stare più avanti sulla sella e a provare in rettilineo a lasciare il manubrio per vederne il comportamento

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •