....ma che siete polemici! mi sento da Maria....BRAVA BRAVA!
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
ci manca solo la musichetta di uomini e donne quando apri la pagina...parapapparara..parapraaparaaa
Dexolo anche tu sei un'incosciente!...pensa se quella tamarrata sulla tua ruota anteriore si smontasse?
diventerebbe un tosaerba pericolosissimo!
scherzoooo è una figata pazzesca!![]()
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
Cmq ognuno è responsabile delle proprie azioni...poi credo che i frequentatori di questo forum siano abbastanza svegli da capire che certe cose si devono fare in assoluto sicurezza oppure meglio evitare, prendi la pubblicità mini dove ci sono quei due ragazzi che girano in casa (Villazza) con un'auto...è proprio necessario scrivere ..non imitateli?
grazie al **** i miei mi romperebbero il **
** se facessi una cosa simile!
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
Dexolo si capisce per la larghezza della strada ... visto che la mia formazione superiore era proprio il trasporto su gomma, permettimi che non devo essere al posto ma solo vedere una foto ...
Da dietro non viene nessuno se prima controlli e mi pare che lo lo abbiano fatto ... ovviamente si tratta esclusivamente della mia supposizione, perch{ altrimenti sarebber; scemi del tutto ... la configurazione della strada è cosi che non permette a una machcina di andare alle velocità che potrebbe creari seri danni anche se venisse da dietro ... cioè si avrebbe fermato in tempo e non ci sarebbe nessun danno
il terzo fattore è che se viene da dietro e vede uno sbandare cosi, e soprattutto alla velocità contenuta ( abbiamo già chiarito che lì con la macchina non si puo correre) sicuramente avrà un'attenzione al livello !!!
E alla fine la velocità di entrata in curva di quel ragazzo con la vespa non era per niente elevata ( si vede dal video, no ??? ) ...
detto tutto questo io non dico che quelle cose si devono fare, ( io ad esempio non lo farei mai per molti motivi ) ma semplicemente che non c'era il rischio di cui parli te
Ci sono delle cose in cui sei un gran bel esperto , ma anche le altre dove sono gli altri![]()
Quando vuoi venire a trovarmi ti porto a fare qualche centiaio di km in strade anche più strette di quella del video, dove la percorrenza è a doppio senso e anche se il traffico è ridottissimo può capitare di trovare qualcuno. E te lo dico per esperienza personale, non è bello quando esci da una curva come quella e ti trovi di fronte una macchina oppure un trattore. Ammetto di non essere più un esperto in cavolate di quel tipo, ma sono pienamente certo che sono cose che possono costare care. Se hai ancora qualche dubbio prova a sbattere ai 50 allora contro un trattore, poi mi dici
Cmq liberissimo di credere ciò che vuoi io resto fermo alla mia idea.![]()
Comunque,visto che sei nuovo,BENVENUTO su V.R.
Ciao,Flavio.![]()
per chiudere l'off....e riaprire la discussione per quello che è
la ciclistica è importante come ogni cosa l'unione fà la forza.. si parte da un buon pneomatico ammortizzatori regolabili, e una buona controllata all'asse della ruota..
il posteriore, un serraggio sbagliato può compromettere il millerighe.
anteriore, i cuscinetti si rovinano facilmente se l'ammortizzatore o i tamponi non vengono sostituiti..
controlla se le ruote oscillano o ballano in modo anche leggero potrebbe essere questo
il motivo dell'instabilità...buon divertimento!
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
Scusa, ma tu hai preso un veicolo fermo da 8 e più anni e ci sei andato in giro solo perché è partito dopo qualche colpo di pedivella?
Avrà anche solo 6000 km nel motore (se non gli hanno cambiato il contakm), ma se li ha fatti tutti 28 anni fa, io una controllatina generale gliela darei. Ti pare?
Possono essere le gomme, i cerchi, gli ammortizzatori, la forcella o i silent block. Quando noti qualcosa che non va, la porti in officina e vedi di risolvere il problema prima di utilizzarla di nuovo!
Ciao, Gino
Guarda i km credo siano originali. La vespa era un mio amico carrozziere e non credo che mi abbia fregato tirando indietro i km... lo conosco da una vita.
Cmq l'avevo portata in un centro piaggio qui nella zona e mi ha detto che era tutto a posto. credo (spero) che abbia controllato tutto non solo il motore...
Poi magari hai solo le gomme sgonfie xchè la valvola non tiene più....![]()
![]()
Sì infatti,
oppure se è stata a lungo ferma sulle ruote gonfie le gomme possono essersi deformate e quindi sbacchettare.
![]()
IO ragazzi le gomme le gonfio al 3.... è troppo?... sinceramente mi trovo bene con le gomme così gonfie...
[SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com
Al 3 di ogni mese?![]()
![]()
![]()
![]()
......
straquoto la teoria sul faidatè, tutto è fattibile purchè ci siano gli attrezzi il luogo adatto e la volontà di farlo...qui in Sicilia si dice "gli attrezzi fanno il mastro"
se la vespa è ferma da tanto, poco importa se i km sono 100 o 25...cmq appena puoi spendi altri due soldini per gomme ammortizzatori (contatta Paolone i carbone sono ottimi) e magari anche i cerchi se sono da sostituire...e ricorda di non buttare niente tutto ritorna utile!
ad un mio amico una sera fregarono le tre ruote (quasi sicuramente per fargli lasciare la vespa posteggiata lì tutta la notte)
io sono andato a prendergli le mie vecchie luride ruote e quella sera la vespa l'ha posteggiata al sicuro nel suo garage![]()
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
[SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com
Se non sbaglio la gomma posteriore se si viaggia in due si gonfia al 3 ... invece quando sei da solo al 2.2 ... ma non so se mi ricordo proprio dei valori precisi ...
Io cmq visto che alterno spesso il viaggio da solo con quello in due, la tengo sempre a 2.5 ... l'anteriore invece a 1.5 o 1.6 non mi ricordo di preciso ...
Dejan, il libretto è chiaro:
Anteriore: sempre ad 1,3 bar
Posteriore: da 1,8 (da soli) a 2,2 (col passeggero).
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco