Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Aprire i carter....

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Aprire i carter....

    Ciao ragazzi!
    Siccome quest'estate avrei intenzione di fare una vacanzina col px, stavo pensando, visto che vado per i 20000km, di sostituire la serie guarnizioni motore perchè ho notato che il carter lato volano, vicino a dove aggangia la marmitta è untuoso e ogni tanto fa cadere una goccetta d'olio: dunque pensavo di tirare giù il motore e poi, con mooolta calma (è la prima volta per me) di sostituire le guarnizioni, magari pulire le eventuali incrostazioni sul pistone ecc..A questo punto volevo domandarvi:

    1) è un lavoro che può permettersi di fare anche uno non proprio esperto come me?
    2) quando si aprono i carter, c'è pericolo che salti fuori qualcosa all'improvviso o è tutto ben fissato (quel che è sul semicarter destro resta a destra e quello che c'è sul sinistro a sinistra?) con dadi e co.?
    3) dovrei procurarmi anche un kit revisione motore (cuscinetti, paraoli ecc) e procedere ad un intervento più approfondito? E anche qui, è cosa che posso fare da me o è meglio rimettermi nelle mani (o grinfie) di un mecca?
    Ogni suggerimento è bene accetto!

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Aprire i carter....

    Lascia perdere, non toccare nulla.
    Il trafilamento è fisiologico: se vedi il libretto della garanzia parla di "lievi trasudamenti" che non fanno abbassare il livello in maniera significativa.

    Poi non hai tanti km da ritenere necessari interventi importanti, specie se usi un olio come il Selenia Hi-Scooter 2 Tech che non crea incrostazioni.

    Io resto dell'idea che meno tocchi un motore, meglio è: sono arrivato a 60.380 km in 7 anni senza avere MAI aperto il motore!

    (E infatti al VRaduno dell'anno scorso ho vinto il premio per la Vespa col motore più "vergine"... ).
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Aprire i carter....

    quoto piento detto da francesco, non toccare mai quello che funziona, anche con qualche tollerabile difettosita' complimenti per i 60.000 km se si tratta di una serie my

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Aprire i carter....

    Ariquoto tutti quanti
    Gli anglosassoni dicono "don't fix if it's not broken" e non sai quanto sia vero....
    Se l'olio lo vedi vicino al collettore della marmitta controlla se è nero o "pulito" ; se è nero può darsi che sia la marmitta a sputacchiare un po'.....e quindi apriresti i carter inutilmente. Per certo cambierei l'olio comunque prima di partire seguendo il suggerimento di Vesponauta.

    Riccardo
    Creative Engineering

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aprire i carter....

    per i carter quoto
    20000 mila sono pochi per cambiare i cuscinetti
    per quanto rigurarda il gruppo termico
    -smontalo e pulisci bene la testa dalle incrostazioni
    -pulisci bene le luci
    -controlla la marmitta perchè se perde da li vuol dire che non è agganciata bene
    -quando chiudi la testa fallo con una chiave dinamometrica in modo che aderisca alla perfezione
    -controlla che non perda olio dalla testa


    perchè io l'anno scorso ho fatto 2k chilometri in 12 giorni con la testa che sfitava e ogni tanto entrava aria e si fermava fin quando la temperatura non si abbassava
    dopo un mese che son tornato dalle ferie ho tirato una grippata della madonna..
    quindi occhio
    con la giusta manutenzione la vespa va avanti per sempre!!!
    ciao

    ANto

  6. #6
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Aprire i carter....

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    Ariquoto tutti quanti
    Gli anglosassoni dicono "don't fix if it's not broken" e non sai quanto sia vero....
    Se l'olio lo vedi vicino al collettore della marmitta controlla se è nero o "pulito" ; se è nero può darsi che sia la marmitta a sputacchiare un po'.....e quindi apriresti i carter inutilmente. Per certo cambierei l'olio comunque prima di partire seguendo il suggerimento di Vesponauta.

    Riccardo
    concordo anche io!!


  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Aprire i carter....

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    complimenti per i 60.000 km se si tratta di una serie my
    Basta vedere l'avatar, "vecchio" di 10.000 km, foto fatta meno di un anno fa...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aprire i carter....

    Siete stati molto convincenti!
    Allora credo proprio che eviterò di aprire i carter, e mi limiterò a tirare giù pistone e cilindro per pulirli bene bene!
    Se il difetto sia imputabile alla marma non lo so, perchè mi pare che sia ben stretta e ben infilata sul collettore...cmq appena trovo i getti scatalizzo e ho già bell'e pronto il padellino della Sito nuovo
    IN effetti la mia vespa ha 20000 km, ma non credo sia mai stato aperto il motore..per cui...vado anche io sulla verginità!
    Grazie mille ciao ciao a tutti!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •