Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: il mio serbatoio maggiorato PX (12 lt)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di vespafrank
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    cava de' tirreni (SA)
    Età
    33
    Messaggi
    548
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: il mio serbatoio maggiorato PX (12 lt)

    complimenti bella idea

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: il mio serbatoio maggiorato PX (12 lt)

    Uncato, il secondo rinforzo non ti da fastidio quando ti siedi?
    Dalle foto sembra forse troppo angolato (90°) e in quel punto la parte superiore della sella dovrebbe essere più stretta per non sentire il rinforzo tra le gambe.
    O sbaglio?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: il mio serbatoio maggiorato PX (12 lt)

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Uncato idea geniale!!!
    Mio padre tempo fa mi raccontava di aver fatto una cosa simile nello special quando era giovine (lui di mestiere fa il saldatore), ma il problema era la rugine che sporcava la benzina... questa copertura che hai messo nel serbatoio è una cera o una vernice????
    Può darsi che gli faccio ritornare l'idea!!!
    Non so classificarti la tankerite, ma non è una vernice e probabilmente nemmeno una cera.
    Se cerchi tankerite su un motore di ricerca troverai tutto, c'è anche il sito apposito.

    E' un prodotto chimico bicomponente, si deve mescolare in rapporto di 1 a 4, 1 parte di catalizzatore e 4 parti di prodotto. Comprende anche un flacone di acido per la rimozione della ruggine, ma da me non ce n'era e quindi non l'ho usato.
    Ho utilizzato una bilancia di precisione, di quelle con il display digitale, ho pesato 64 grammi di prodotto, una melassa arancione pastosa all'inverosimile, poi ho messo 16 grammi di catalizzatore e sono arrivato a 80 gr.
    Restava un pò pastoso e quindi di difficile applicazione; leggendo le istruzioni ho visto che si poteva diluire con alcool (si, proprio quello rosa che conosciamo tutti) nella misura del 5%. Qui mi sono lasciato andare e ho aggiunto un pò più di alcool, sono arrivato sugli 86 e più grammi, poi si è spento il display della bilancia .... ho impastato il tutto, è venuto molto liquido, l'ho messo dentro il serbatoio, prima avevo provveduto a tappare i vari fori e avevo smontato il rubinetto.
    Ho roteato il serbatoio più volte, non vedevo nulla, poi sono riuscito a scorgere qualcosa e ho visto un punto in cui non si era spalmato il prodotto, un'altra serie di roteazioni mirate e questo strano fluido ha ricoperto anche i punti che ne erano sprovvisti.
    Poi ho messo il serbatoio sottosopra in modo che per caduta la tankerite tendesse a depositarsi proprio nei punti saldati, quelli effettivamente a rischio.
    Dopo qualche ora ho tolto la copertura dei fori e ho fatto uscire un pò di tankerite che era risultata in più.
    Quindi con 80 gr + alcool si riesce benissimo a fare un serbatoio di PX da 12 lt e ne resta anche. COnsideriamo che per il PX di serie siamo sugli 8 litri, nello Special siamo sui 6 litri scarsi ... i conti si fanno presto, no? Su un serbatoio special 40 grammi ben diluiti sono più che sufficienti.

    Prima che solidificasse definitvamente ho ripulito l'esterno del serbatoio, dopo alcune ore, con alcool, per togliere le scolature che si vedono in qualche foto.
    La tankerite asciuga in circa 24 ore a temperature "primaverili", però ci vuole una settimana prima di poter usare la benzina. Io ho messo benzina dopo 13 gg, quindi dovrebbe essere ben indurita.
    Eventuali fori che si dovessere tappare, dicono le istruzioni, vanno liberati ... con il trapano! Quindi quando indurisce deve essere ben tosta!!!
    Ho quindi provveduto a liberare, sin quando non era ancora definitivamente asciutta, a ripulire i bordi dei fori, per il rubinetto benzina, per il galleggiante e il tappo benzina, altrimenti chi ce li rimetteva più in sede!
    Poi ho provato a montare il galleggiante e il tappo benzina, per vedere se entravano bene in sede.

    Dopo qualche giorno ho montato il rubinetto nuovo tipo P200E, quello con la posizione C-A-R (chiuso - aperto - riserva), così ho i due litri di carburante quando si spegne il motore con rubinetto in posizione aperto.
    Ho anche rimontato il serbatoio olio, che è una vera scocciatura, ci vuole una chiave apposita, lunga e cava al suo interno ... ci ho messo una serata a serrare il dado in fondo al tubone in acciaio di adduzione olio, è da lì che si deve infilare la chiave sino in fondo, io non l'avevo e mi sono inventato una colonna di chiavi e chiavette, tenute con viti e robe incredibili, cmq ha funzionato e alla fine sono riuscito a rimontare il tutto, serrando per bene il dado del serbatoio olio.
    Poi ho lasciato tutto lì e ho lasciato asciugare ... nel mentre restauravo la sella, che aveva un pò di ruggine.

    Insomma un pò per volta non pesa e non si sente, però qualche oretta di lavoro oltre alla saldatura ci vuole, e non sono proprio poche ore.

    Citazione Originariamente Scritto da vespafrank Visualizza Messaggio
    complimenti bella idea



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •