Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Motore T5 trapiantato su Px 125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Motore T5 trapiantato su Px 125

    Citazione Originariamente Scritto da cloud717 Visualizza Messaggio
    Scusate se divido il post ma e' per un fattore di ordine :) :)

    La carrozzeria del T5 ha qualche foro da ruggine nel fianchetto DX (piccolissimi) nel parafango e sicuramente anche la pedana nn sara' messa bene !! come dicevo prima ...posso farlo sabbiare completamente (e gratuitamente il che nn guasta) ...per sistemare le bozze essendo lamiera posso andare tranquillamente col martello di gomma ??

    invece per i fori...posso usare le bacchette di alluminio squagliandole col cannello a riformare la lamiera ?? (spero di riuscire a farmi capire :D :D)

    Per il motore ho trovato gia' un ottima guida per smontarlo e ripulirlo...vale poi la pena farlo sabbiare ?? oppure posso anche dargli una pulita "a mano" ?? (magari spazzolandolo col dremel ??)

    cuscinetti sicuramente da cambiare ?? (skf fa anche le grandezze utili per un vespone ??)


    So' che sto facendo il terzo grado :D :D ...ma davvero nn ho mai messo mani sopra una vespa !!!! per me e' totalmente un mondo nuovo !!
    Per la mia esperienza, i piccoli fori un carozziere li puo' sanare con saldatura od ossigeno o toppe in lamiera sempre saldata, lui sapra' il dafarsi,inizia a togliere il tappetino in gomma pedana e vedere lo stato della lamiera sotto e sopra, oltre al trave centrale , tutte le parti del telaio conviene sabbiarle in maniera da togliere vecchia vernice,ruggine e quant'altro, riguardo ai metodi di otturazione con stagno o altre leghe non saprei cosa dirti
    il motore puliscilo con i metodi tradizionali, non vedo la necessita' di sabbiare i carter visto che poi diventano opachi tolto la copertura in plastica del carter sicuramente roverai morchia fango e quant'altro, cio preserva l'alluminio, dagli di olio di gomito e vedrai i carter ritornare al loro splendore ,
    Cerca di prendere solo cuscinetti skf e ' leader del settore su tutti i mezzi e meccaniche hanno bisogno di cuscinetti ,troverai sicuramente cio di cui hai bisogno.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di cloud717
    Data Registrazione
    May 2009
    Età
    42
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Motore T5 trapiantato su Px 125

    chiedevo proprio per evitare (tipo la peste) il carrozziere (almeno quello specializzato) ... come dicevo ho la possibilita' di far sabbiare tutto e riverniciare (nitro pero') da un amico che realizza cancelli :D :D (pagherei solo la vernice come materiale)

    per il motore se gli dassi una bella passata di gasolio a pressione col compressore ?? (senza esagerare ovviamente) e poi una smerigliata leggera (spazzole in rame del dremel) ...essendo alluminio nn voglio andarci molto pesante !!

    Sto vedendo cmq di trasportarlo cosi' com'e' in garage in modo da iniziare il lavoro (e fare tante foto) !! ormai mi avete convinto....lo sistemo :D :D

    per il PX prendo un My e mi tolgo il problema :) :) (tanto a questo punto come sono 700/800 euro...lo sono anche 1200 senza lavori da fare) quello che risparmio in tempo e denaro lo butto (e di peso pure) sopra il T5 :) :) :)

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di cloud717
    Data Registrazione
    May 2009
    Età
    42
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Motore T5 trapiantato su Px 125

    nn credo nemmeno a quello che sto per scrivere.........il T5 .....E' PARTITOOOOOOOOOOO !!!!!!!!

    Stavo sistemando lo scarabeo 50 e avevo in mano un bell'aflebo di miscela al 3% (lo scarabeo era fermo da 3 anni...ed e' partito pure lui ...2t mi stupiscono sempre) ... ma torniamo al T5 ... ho spruzzato una punta di siringa di miscela al 10% direttamente attraverso il foro della candela...e ho dato un colpo di pedivella...poi il dubbio guardando l'aflebo (lo faccio o nn lo faccio ??) ....e cosi' alla fine l'ho fatto .... ho preso la cendela di scorta e l'ho montata...ho staccato la mandata della benzina al carb. e ho attaccato l'aflebo ... qualche colpo di pedivella (giusto per accorgermi come uno scemo che il quadro era ancora spento) ... giro il quadro ..... ed e' partito !!!!!!!!!!!

    fumata esagerata (me l'aspettavo gira con piu' olio che benzina) ...ma e' stato assurdo vedere come si e' acceso tutto il quadro e il TIIIIII TIIIIII della freccia inserita :D :D :D

    E' rimasto acceso circa una 10ina di secondi...poi si e' spento come ingolfato.... pero' e' partito...e davvero nn potete immaginarvi come mi ha lasciato di stucco !!!!!!!!!!! :) :)

  4. #4
    VRista L'avatar di PXfour
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    324
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Motore T5 trapiantato su Px 125

    Se non ho visto male le foto é un T5 mix elestart! Quindi, risolto il problema del passaggio con lo zio, ti suggerisco CALDAMENTE di rimetterlo a posto... e tenerlo!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di cloud717
    Data Registrazione
    May 2009
    Età
    42
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Motore T5 trapiantato su Px 125

    Dico solo che gli ho gia' prenotato la degenza in garage :) :) purtroppo lo spazio nel garage del club scarseggia pero' se mi sbrigo a rimontare un motore v11 guzzi (appena tornato dalla sabbiatura) vedo se riesco a far entrare il T5 in qualche macchina uso pick up (una uno scassatissima o una fiesta altrettanto distrutta) ... sono circa 15 km di distanza :(

    A casa sono molto limitato in fattore di chiavi "serie" ...mi servirebbe piuttosto (se esiste) qualche guida (magari con foto) sul come smontare l'intero vespone !! ho trovato solo quella sul come smontare il motore (ma ancora nn sono cosi' pratico nel cercare sul forum) !! :) :)


    Per quando riguarda il Px invece sono in trattativa per un my ...cosi' mi tolgo il pensiero :) :)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •