Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: La mia "gjespa" 125 Primavera

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di gjespo85
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    19

    La mia "gjespa" 125 Primavera

    Ciao a tutti,
    è da un po' che non posto sui forum, un po' causa altri impegni, un po' perchè la Vespa era ferma dopo l'incidente e un po' per altri motivi.

    Proprio a causa del secondo punto ho dovuto rinunciare per quasi 9 mesi alla mia "gjespa" ("la gjespe" = "la vespa" in friulano). Inizialmente l'incidente non sembrava aver arrecato molti danni alla mia 125 Primavera, invece oltre alla forcella piegata e ad un parafango irrecuperabile c'erano altri danni. Fatto sta che ho deciso fin da subito di restaurare una volta per tutte la mia Primavera tamarrata in stile anni '80.
    Quando l'ho acquistata aveva già quella sua colorazione nero metallizzato, fori per FOX fatti con trapano e punta da cemento, pedane scassatissime, ecc...
    Adesso ritornerà all'antico splendore, ma scrivo qui per cercare un po' di aiuto riguardo alcuni particolari.

    La colorazione sarà Biancospino, come la prima serie. Il mio dubbio attuale è riguardo al clacson: la guarnizione clacson era grigia o nera sulla prima serie? E il clacson è giusto quello con le feritoie orizzontali o quello con le feritoie incrociate (tipo ET3 adottato anche sulle primavera 2^ e 3^ serie)?
    Il gommino di passaggio dell'astina carburatore dev'essere grigio o nero?

    Per ora ho solo questi dubbi, in caso ne sorgano altri saprò dove postare ;)

    Grazie
    Marco - gjespo85

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: La mia "gjespa" 125 Primavera

    Dico una cosa sola....

    Bentornato!!


  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: La mia "gjespa" 125 Primavera

    Bentornato Marco

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: La mia "gjespa" 125 Primavera

    ciao sono ankio possessore di un primavera guarnizione clacson e astina rubinetto nera clacson con feritoie orizzontali ciao e buon restauro

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di gjespo85
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La mia "gjespa" 125 Primavera

    Grazie ragazzi, non mi aspettavo un ri-accoglimento così caloroso :)

    Sei sicuro che ci vadano le guarnizioni nere? Ho trovato notizie discordanti sul web... se ci vanno nere tanto meglio, perchè quelle le recupero dai pezzi che ho smontato prima di portarla in carrozzeria...

    PS: posterò foto del "prima" e del "dopo" questo pome ;)

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: La mia "gjespa" 125 Primavera

    Bentrovato di nuovo! ... ma se il tuo è un primavera 1 serie (anno?) allora la guarnizione del clacson va grigia quella dell'asta rubinetto nera, il clacson invece può essere quello con feritoie incrociate.
    Aspettiamo le foto!!!!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di gjespo85
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La mia "gjespa" 125 Primavera

    Quale dei due clacson?


    Ecco la mia gjespetta (a parte la verniciatura il resto è fatto in casa).





    Guardatevi la fotogallery completa: dovete registrarvi ma è gratis ovviamente ;)
    www.daidut.netsons.org

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: La mia "gjespa" 125 Primavera

    Per una prima serie il clacson che hai montato va bene. Verso la fine sono stati montati entrambi quelli in foto.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: La mia "gjespa" 125 Primavera

    Quoto Marben, e aggiungo che devi cambiare la guarnizione del clacson con quella grigia, e poi.... complimenti un vero gioiellino!!!!

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di gjespo85
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La mia "gjespa" 125 Primavera

    :D Grazie mille!
    Comunque la guarnizione che è in foto era solo di prova, ho girato un po' di negozi ma non ho ancora trovato il pezzo mancante. Per il clacson allora rimane su quello con le feritoie incrociate, invece per la guarnizione dell'astina del rubinetto serbatoio... grigia o sempre nera come sulle serie successive?

    Altro dubbio: il gancio portaborse c'era sulla prima serie?
    Altro dubbio: le manopole che avevo su prima erano nere con lo stemma rettangolare: sono quelle giuste?

    Grazias

  11. #11
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: La mia "gjespa" 125 Primavera

    Ciao gjespo, bentrovato!

    Stai facendo un ottimo lavoro e io ... sbircio.... visto che probabilemente mettero' a posto anche io la primavera 1 serie bianca!


  12. #12
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: La mia "gjespa" 125 Primavera

    Gjespo ma non eri tu l'amante delle elaborazioni?? Mi fa un pò strano vedere una tua vespa in veste originale!!

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di gjespo85
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La mia "gjespa" 125 Primavera

    :) Si, infatti l'idea sarebbe quella di fare la Vespa originalissima (completa di motore e tutto). Per ora dato che devo iscriverla al registro storico FMI sicuramente ci metto su il 121cc originale, poi visto che in giugno andrò al Vespa Word Day a Salisburgo mi sa che userò il 130, altrimenti su per le Alpi Carniche lo distruggo.

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di gjespo85
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La mia "gjespa" 125 Primavera

    Altra domanda: il gommino per il pedale freno che avevo sulla vespa era quello dell'et3, che non si adatta bene al pedale: c'era differenza tra i due tipi di gommini? Dove posso comprare (anche online) il gommino giusto?

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: La mia "gjespa" 125 Primavera

    Sì i gommini sono diversi, tu hai bisogno quello col buco sotto tondo e non quadrato.
    Dovresti trovarlo da qualsiasi ricambista, tipo Zangheratti.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di gjespo85
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La mia "gjespa" 125 Primavera

    Altro dubbio: il gommino sul bloccasterzo ci va o no?

  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: La mia "gjespa" 125 Primavera

    Ci va, ci va.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di gjespo85
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La mia "gjespa" 125 Primavera

    ...ed è uguale a quello dell'et3 o ha il foro più stretto?
    Altro dubbio (scusate se li snocciolo uno alla volta) la cuffia motore deve essere quella in plastica col simbolo rettangolare vero?

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: La mia "gjespa" 125 Primavera

    Citazione Originariamente Scritto da gjespo85 Visualizza Messaggio
    ...ed è uguale a quello dell'et3 o ha il foro più stretto?
    Altro dubbio (scusate se li snocciolo uno alla volta) la cuffia motore deve essere quella in plastica col simbolo rettangolare vero?

    Il gommino è uguale x tutti e due i tipi di bloccasterzo (a me hanno dato sempre lo stesso), x la cuffia dipende dall'anno, io ne ho trovate sia con quello rettangolare sia con quello esagonale anche dello stesso anno.
    Se è ancora utilizzabile,lascerei quella che ci hai trovato.

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di gjespo85
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La mia "gjespa" 125 Primavera

    UAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!

    Ragazzi, finalmente è finita! ieri sera l'ho tirata giù dal cavalletto e l'ho accesa! Sembra incredibile a dirsi ma è partita proprio alla prima pedalata, minimo perfetto e anticipo pure (calcolato a occhio ;) ).
    Oggi devo andare a fare il collaudo, ma prima di postarvi le foto DEVO darle il tocco finale, ovvero lo stemma piaggio sullo scudo (lo lascio sempre per ultimo in tutti i restauri che faccio).

    Il dubbio però è il seguente:
    Ho visto molte Primavera con lo stemma Piaggio tutto azzurro, senza bordo nero e scritta, ma sinceramente mi sembra molto tarocco...
    Quale dei due stemmi è quello giusto per la primavera prima serie?


  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: La mia "gjespa" 125 Primavera

    E' giusto il primo, quello con bordo nero e scritta piaggio, e poi a noi le foto piacciono anche prima del tocco finale...

  22. #22
    VRista L'avatar di winter89
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Darco city
    Età
    36
    Messaggi
    367
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: La mia "gjespa" 125 Primavera

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    E' giusto il primo, quello con bordo nero e scritta piaggio, e poi a noi le foto piacciono anche prima del tocco finale...
    sisi concordo!

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di gjespo85
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La mia "gjespa" 125 Primavera

    Questo pomeriggio posto immagini della gjespa finita ;)

    Una domanda extra:
    Ho un blocco primavera elaborato al quale dovrei cambiare la crociera, e per sicurezza anche l'ingranaggio della seconda marcia. Fatto sta che ho un blocco ET3 aperto e ho pensato di confrontare i due cambi e le due crociere: al confronto i due cambi sembrano perfettamente identici, sia come quote degli ingranaggi, sia come quote delle crociere. Entrambe le crociere misurano circa 50,2mm, è possibile che il cambio primavera sia uguale a quello del motore et3?
    Solitamente, se si sbaglia tipo di crociera, quali marce scappano?
    C'è qualche foto che faccia vedere le due crociere pre76 e post76 a confronto?

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: La mia "gjespa" 125 Primavera

    Il cambio primavera ed et3 è il medesimo, l'unica differenza che ho notato e il diametro dell'albero cambio: quello della mia I serie e leggermente minore, quello dell'et3 è più grande.Per il resto sono uguali.Questa modifica non ti saprei dire quando l'hanno fatta anche perchè sulla mia et3 del 77 non mi ricordo se è grosso o piccolo.

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di gjespo85
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La mia "gjespa" 125 Primavera

    Scusate se ieri non sono riuscito a pubblicare le foto, comunque spero di recuperare adesso: inserisco ancora un paio di immagini su qualche dettaglio e poi passo al lavoro completo.






    Ok, adesso la vespa com'era prima l'incidente e il giorno successivo: prima era un po' malconcia, sapete, buchi dei fox, scritte in stampatello, ammaccature varie... insomma una classica vespa tamarrata degli 80's...




    Dopo l'incidente invece era messa abbastanza male: scudo slamierato con le ginocchia, forcella e parafango da buttare e telaio leggerissimamente piegato.




    Adesso finalmente è come me la sognavo di notte, originale ;)






    Ed ecco infine le due sorelle assieme:



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •