Ciao a tutti,
è da un po' che non posto sui forum, un po' causa altri impegni, un po' perchè la Vespa era ferma dopo l'incidente e un po' per altri motivi.
Proprio a causa del secondo punto ho dovuto rinunciare per quasi 9 mesi alla mia "gjespa" ("la gjespe" = "la vespa" in friulano). Inizialmente l'incidente non sembrava aver arrecato molti danni alla mia 125 Primavera, invece oltre alla forcella piegata e ad un parafango irrecuperabile c'erano altri danni. Fatto sta che ho deciso fin da subito di restaurare una volta per tutte la mia Primavera tamarrata in stile anni '80.
Quando l'ho acquistata aveva già quella sua colorazione nero metallizzato, fori per FOX fatti con trapano e punta da cemento, pedane scassatissime, ecc...
Adesso ritornerà all'antico splendore, ma scrivo qui per cercare un po' di aiuto riguardo alcuni particolari.
La colorazione sarà Biancospino, come la prima serie. Il mio dubbio attuale è riguardo al clacson: la guarnizione clacson era grigia o nera sulla prima serie? E il clacson è giusto quello con le feritoie orizzontali o quello con le feritoie incrociate (tipo ET3 adottato anche sulle primavera 2^ e 3^ serie)?
Il gommino di passaggio dell'astina carburatore dev'essere grigio o nero?
Per ora ho solo questi dubbi, in caso ne sorgano altri saprò dove postare ;)
Grazie
Marco - gjespo85