Ciao!!!
La settimana scorsa ho acquistato un PX Arcobaleno, immatricolato per la prima volata nel 1986 e reimmatricolato nel 1994. Quale data fa fede per il bollo?
Sul sito dell'agenzia delle entrate risulta la data del 1986 e un bollo di 27 e passa euro....ah, la carta di circolazione e il certificato di proprietà sono ancora in in mano dell'agenzia pratiche per discordanze tra pra e non so chi!!!!!!
P.S. Il bollo da pagare è per la Sardegna e non sono iscritto fmi o asi...
cavoli!!!ho letto tutto ma sono un pò agitato quindi scusate ma vi chiedo na risposta diretta per il mio caso...
io posseggo dal 2008 una et3 del 1980 e dal 2007 una special del 1974....devo pagare per l'et3 il bollo di prorpietà e per il 50 quello di circolazione???io non ho ancora pagato niente perchè mi era stato detto che essendo storiche non dovevo pagare nulla.....
adesso come mi devo comportare???sono nei casini???
I Ciclomotori pagano il bollo come tassa di circolazione da sempre e non vengono riconosciuti come veicoli d'interesse storico e collezionistico o storici.
Per il bollo, vedi qui: http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html
L'ET3 diventerà a tutti gli effetti, per il bollo, moto storica l'anno prossimo, ma dipende sempre dalla regione di appartenenza, quindi vedi tu.
Comunque, se circoli, devi pagare.
Ciao, Gino
ok....quindi io per l'et3 avrei dovuto pagare da quest'anno dato che sono diventato proprietario nel 2008....quindi non dovrebbero esserci problemi???cosa devo fare adesso....posso andare in tabaccheria e richiedere di pagare il bollo agevolato e tutto a posto???mentre per la special la comincerò ad usare fra un paio di settimane e anche li???posso andare in tabaccheria e pgare la tassa di circolazione senza problemi??anche se lo scorso anno non l'ho pagata??
ok scusami la fretta nel rispondere....ma alcune cose che prima creevo certe non lo sono più e ho paura di avere fatto delle cavolate...
il bollo di circolazione per il ciclomotore è 19.10 euro e lo vado a pagare alla ricevitoria del lotto....
per il 125(anno 1980) dato che abito in emilia romagna devo pagare 10.30 euro di bollo di circolazione....
come faccio a sapere se posso pagare in recivitoria??cioè se i miei mezzi sono iscritti al registro elettronico???se no l'alternativa è pagare in posta con bollettino....
la questione che credo mi abbia fatto andare in confusione è questa....
per il 125 devo pagare la tassa di prorpietà???stiamo parlando della stessa cosa quando per il 125 parliamo di tassa di prorietà e bollo per la circolazione???
scusami le domande e il fatto mche magari hai già scritto tutto più che chiaro nel tuo post ma mi trovo un pò in confusione....non vorrei trovarmi il mezzo radiato...