Stiamo un po' confondendo le cose: spingere sul manubrio ad esempio a destra equivale ad applicare una forza al giroscopio (la ruota). Questo porta (è una legge fisica) a fare inclinare la moto appunto a destra. Non si induce nessuno sovrasterzo.
Derapate e affini non centrano nulla, lì entrano in gioco altre mille variabili.
Il risultato dello "spingere sul manubrio" lo si ottiene immediatamente, il manubrio praticamente non gira e se si fa una mossa troppo brusca è INEVITABILE che la moto si sdrai.
C'è da dire che se invece si tengono le braccia morbide e si inclina la moto col proprio peso senza applicare nessuna forza al manubrio allora sì, il manubrio tende a girare appunto nel senso "giusto" della curva, ma così facendo (e tutti i motociclisti lo sanno, anche se molti inconsciamente) si piega di meno.
Quello "stabilizzare la moto" come lo chiami tu, altro non è che l'applicazione di questa legge fisica: applicando tramite il manubrio una forza al giroscopio, questo è portato ad inclinarsi e quindi, nel caso della moto, a stabilizzare l'assetto in curva...
(per i "fisici": scusate, lo so di avere detto molte imprecisioni, ma sono molto arrugginito su ste cose, inoltre ho tentato di semplificare al massimo, spero che il senso del discorso si sia capito)
Quoto.
Non volevo farla troppo difficile, ma, riassumendo, i modi per far inclinare una moto sono 2:
1. il peso del pilota viene portato verso l'interno della curva;
2. la moto viene portata verso l'esterno della curva.
Da queste due possibilità NON si scappa, perché la condizione necessaria affinché una moto pieghi è che il baricentro del pilota non sia in asse (verticale) col baricentro della moto. Uno può adottare indifferentemente una o l'altra tecnica o, anzi, uno può semplicemente puntare lo sguardo verso il centro della curva e tutto sommato poi viene tutto di conseguenza.
Non volevo dire che sia necessario conoscere chissà quale equazione per guidare una moto né padroneggiare le più avanzate tecniche di guida, ma la fisica ci aiuta a capire PERCHE' se uno piega a destra la moto va a destra; a voi sembra naturale, ma vi assicuro che è tutt'altro che banale!!![]()
Riprendo questo tema per comunicare a tutti i torinesi che io lavoro fino al 18 ad una mostra che, tra le varie cose, prova a spiegare proprio questo fenomeno.
La mostra è nell'ambito di Ottobre Scienza e la mostra si chiama Lo sport nella scienza e nell'arte, al museo di scienze naturali.
Se passate di là fate un fischio!![]()
Dov'è?
Via Giolitti, 36 - Torino
La mia mostra costa... boh mi sembra 3 euro, ma se poi ci siete vi consiglio di farvi un giro per tutto il museo, che è fichissimo, al costo di 5 euro. Io lavorerò lì sabato tutto il giorno.![]()
Ciao a tutti! Riesumo questa vecchissima discussione perché io l'ho scoperto da solo qualche giorno fa.. e sono rimasto abbastanza basito!
In realtà è un movimento del tutto naturale e le rotazioni sono nell'ordine di pochissimi gradi! Ma è inevitabile che ognuno di noi lo faccia, altrimenti la vespa non curva! Io all'inizio ero piuttosto convinto che il manubrio restasse dritto in curva o che al massimo ruotasse lievemente verso il centro della curva...
L'altro giorno però scendevo giù per le stradine dei paesi etnei con la mia PK, con tanto di passeggera, ed ho notato che sterzavo verso l'esterno della curva per piegare!!
Ho voluto avere conferma applicando consapevolmente questo metodo anche al PX, ma devo dire che non mi dà la stessa sicurezza... con la piccolina si può osare un po' di più o almeno io mi sento più stabile! Nonostante entrambi abbiano le Michelin sm100 ed il PX abbia gli ammortizzatori carbone...
Io invece con il t5 comprato un paio di mesi fa mi sento piu sicuro, posso osare di piu..del mio ex p200e, la sento piu stabile e sicura in curva e anche in rettilineo non ondeggia se un auto mi precede , magari e anche l'esatto incontrario ma queste sono le mie impressioni, ieri notte mi sono trovato dopo anni che non mi capitava piu sotto un diluvio vento e pioggia , e devo dire che i Michelin sm 100 scaricavano l acqua egregiamenre😂😂 , quando o preso la rotatoria mi e partito leggermente l avantreno...li un po me la sono fatta sotto...ma in generale il t5 si comporta molto molto bene
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk