Bellissima, la soddisfazione che si prova dopo aver finito (e dopo tutti gli smadonnamenti in corso d'opera) non ha prezzo...![]()
Bellissima, la soddisfazione che si prova dopo aver finito (e dopo tutti gli smadonnamenti in corso d'opera) non ha prezzo...![]()
Tra un pò restaurerò anche la mia!Ma mi sà un bel pò.![]()
Spettacolo!!!!!
A pensare che me ne è sfuggita una sotto casa l'anno scorso.... come rosicooooooo!!
Ueh Paolone, che bella vespona che hai.....
Non è proprio l'ideale per viaggiare, ma è proprio bella, bravi..!!
Ciao, Enrico![]()
bravi,ad entrambi, bel lavoro, dietro la 180 si intravede altro lavoro in corso , continuate cosi![]()
bravissimi!
![]()
quelle che si vedono dietro sono:
la mia extreme 200
la et3 bianca di andrea..è una missione impossibile quella et3...è con il sotto sella vano sotto serbatoio marcio..ma si recupererà tutto a suo tempo...
la 180 ss non è la nostra ma di un conoscente di Andrea.
per le ditate...bè se si fanno i lavori tutti da soli credimi che come hai terminato non vedi l'ora di immortalare il tutto con foto e la lucidatura preconsegna la si farà....
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
Bella, complimenti.
Comunque io so che il gommino del bloccasterzo è nero e non grigio......
Quando ho rifatto la mia cercai parecchio ma da nessuna parte ho trovato la certezza, ma da alcune foto b/n dell'epoca si intravede, che è molto più scura del grigio della guarnizione del bauletto che certamentre è grigia. Così come la guarnizione del rubinetto benzina che è nera e di questo ne sono certo, anche se molti la mettono grigia.
Comunque la 180 SS è una vespa bellissima!
Non vedo l'ora di iniziare con il restauro della II serie.
![]()