Risultati da 1 a 25 di 55

Discussione: Espansione Pinasco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Espansione Pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino vespista Visualizza Messaggio
    Silvio montagli su una bella simonini e via si parteeee

    ... destinazione ... fai tu... l'importante è andare


    ... ciao marco, ma tu la simonini con il 177 l'hai provata ? o conosci q.no che ne è soddisfatto?
    se me l'hai già detto al VRraduno ...... l'ho scordato...


    tillio
    '...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
    (deandrè)

  2. #2

    Riferimento: Espansione Pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da tillio Visualizza Messaggio
    ... destinazione ... fai tu... l'importante è andare




    tillio
    Silvio sei un grande!!!!spero di riincontrarti presto
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Espansione Pinasco

    Io mi trovo bene con la Pinasco per l'uso che ne faccio, urban.
    In effetti in allungo la sento come la padella, ma ai bassi e medio bassi è goduriosa. Altro punto forte è il sound che emette, poi l'occhio vuole la sua parte.
    Simonini per i miei gusti,e non solo, la trovo molto chiassosa ed esteticamente poco curata e molto ingombrante.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Espansione Pinasco

    E' arrivata..... ....a presto aggiornamenti
    Pierluigi

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di gallo1975
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Rovigo
    Età
    49
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Espansione Pinasco

    Ragazzi nessuno di voi ha mai provato l'espansione MALOSSI su PX 200? E della GF PROJECT X-TORQUE mi sapete dare delle valutazioni?




  6. #6
    VRista Junior L'avatar di gallo1975
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Rovigo
    Età
    49
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Espansione Pinasco

    Sulla mia Pina ho il GT malossi 210 p&p, quale sarebbe secondo voi l'espansione più adeguata?


  7. #7
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Espansione Pinasco

    Missione compiuta, torno adesso dal box ho montato l'espansione Pinasco che dire, ho fatto un giretto e le impressioni sono uguali a quando detto da Antonio, ha un bel suono e poi esteticamente mi piace assai assai


    Pierluigi

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Padova
    Età
    44
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Espansione Pinasco

    scusate, ma nessuno di voi ha avuto problemi nell'inserimento nel collettore?
    io l'ho montata sul 125 orignale e montava benissimo, poi l'ho montata sul 177 pinasco in alluminio e ho avuto difficoltà perchè il collettore di scarico del cilindro era di qualche grado più inclinato e quindi ho dovuto leggermente limarlo da una parte... aggiungo che il problema di inserimento me lo dava anche con il padellino.. possibile che lo scarico di questo 177 si inclinato diversamente??? ho sbagliato qualcosa?
    è successo anche a qualcun'altro con questo GT?

    la cosa che poi mi crea qualche dubbio è che facendo così il polmone della marma, arriva a qualche millimetro dalla pedana e una volta acceso il motore va a toccare provocando un sacco di vibrazioni...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •