La pulizia dei carter l'ho fatta prima con l'idropulitrice ad acqua calda + sgrassante, poi ho utilizzato la benzina, ulteriore fase con retina metallica diluente + benzina. Alla fine ho utilizzato una specie di pasta abrasiva specifica per la pulizia dell'alluminio, risciacquando nuovamente con benzina.
Il mozzetto posteriore l'ho fosfatato perché ho chiesto direttamente al Consv. del registro storico che mi ha detto che andava trattato così.
E' la prima volta che lo vedo fosfatato, tutti quelli che ho visto, compreso il mio, mostrano ancora il cambio colore per le saldature dei 4 assi filettati.... ma se te l'ha detto il registro storico probabilmente va fatto cosi'. Complimenti per il lavoro sulla vb1, ne ho pure io una in restauro e il tuo thread è fonte di domande e curiosita' per me, bravo e continua cosi'.
Io so che quello anteriore è verniciato in tinta con il colore della vespa mentre quello posteriore è fosfatato. Se guardi vespatecnica addirittura anche quello posteriore è verniciato in tinta...
Poi se c'é qualcuno che possa darci info precise... è ben accetto.
Che V.T. faccia vedere un mozzo posteriore verniciato, è un ulteriore errore di V.T..
Per conto mio, non ho mai trovato un mozzo pposteriore se non nelle condizioni descritte da Pushpull76. Ci potrebbe anche stare che fossero fosfatati, ma in quel caso, perchè la parte interna del mozzo non lo era?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Mah... comunque io ricordo di averlo chiesto al conservatore. Magari in settimana lo richiamo e vi aggiorno.....![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!