Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Px150E POGGIAPIEDE Passeggero

  1. #1

    Px150E POGGIAPIEDE Passeggero

    Buongiorno,
    inanzitutto un grazie a tutti quelli che mi hanno permesso di rimettere in piedi il PX150E dell 83 ora va che è una meraviglia.
    Non so se posto nella sezione giusta ma avrei una domandina...

    Esiste e si com'è fatto un Poggiapiedi passeggero per la mia Vespa? non so qualcosa da fissare sulle viti del cavaletto o similare... link verso venditore o note di autocostruzione ben vengano..

    Grazie

    Andrea

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Px150E POGGIAPIEDE Passeggero

    Ciao!
    Certo che esiste! Anch'io ho un PX e ho montato un poggiapiedi. Su ebay li trovi spesso in vendita a prezzi tutto sommato non stratosferici; questo è un esempio.
    Io volevo risparmiare quei 20-30 euro e me lo sono autoprodotto: ho ritagliato due staffe triangolari che si fissano sulle viti del cavalletto e che sostengono una sbarra alle cui estremità sono inseriti 2 gommini. Il tutto è realizzato in alluminio.
    Appena faccio delle foto te le faccio vedere!

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Px150E POGGIAPIEDE Passeggero

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    Io volevo risparmiare quei 20-30 euro e me lo sono autoprodotto
    Quoto l'autoriproduzione, io anche l'ho autoprodotto, con 2 staffe recuperate e come asta ho utilizzato un vecchio stelo di ammortizzatore Way-Assauto, così è pure cromato. Per la parte dove appoggiano i piedi ho aumentato il diametro con 2 boccole sulle quali ho infilato 2 vecchie manopole.
    Ottimo risultato a costo zero!







  4. #4
    VRista Junior L'avatar di pxuego
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    43
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Px150E POGGIAPIEDE Passeggero

    se vuoi io ne ho uno usato nero se ti interessa contattami!!

  5. #5

    Riferimento: Px150E POGGIAPIEDE Passeggero

    Ciao,

    ma siete sempre velocissimi ed efficenti! grazie.
    Ma l'idea di autocostruirmerlo mi interessa, non vedo l'ora di veder le foto..
    Spero solo che poi non sia scomodo averlo in quella posizione.
    Ciao,
    Andrea

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Px150E POGGIAPIEDE Passeggero

    Aimè non ho foto del mio, ma ti posso dire che preferisco viaggiar da solo così posso metterci sopra i miei di piedi







  7. #7

    Riferimento: Px150E POGGIAPIEDE Passeggero

    E già... ma la zavorrina si può portar anche in vespa...
    Il problema è che faccio fatica a frenare col piede destro...
    Sarei curioso di capir se col poggiapiede si sta meglio o peggio.
    Ciao.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Px150E POGGIAPIEDE Passeggero

    Volevo dire la mia riguardo ai poggiapiedi: premetto che nella mia vespa ho i perimetrali della Cuppini che comprendono anche i poggiapiedi; la cosa che ho notato subito dopo averli montati è il poco spazio che rimane per i piedi del guidatore sulla pedana, ma dopo un poco ci ho fatto l'abitudine; l'altra cosa che ho notato e che quando il passeggero gli mette i piedi sopra inevitabilmente mi va a toccare i polpacci, cosa alquanto fastidiosa.
    Personalmente non li ho mai provati ma comincio ad avere dei dubbi sulla loro comodità per il passeggero: ieri ho fatto diversi chilometri in vespa con mia figlia che mi faceva notare che prima di mettere il poggiapiedi stava più comoda, difatti sto pensando ad una soluzione diversa, adesso qualcuno si arrabbierà.............ma per quanto riguarda la comodità del passeggiero rimpiango la pedana della mia vecchia Lambretta 150li che correva per quasi tutta la lunghezza dei cofani......non mi linciate .........Viva la VESPA!!

    Pierluigi

  9. #9

    Riferimento: Px150E POGGIAPIEDE Passeggero

    Quello è il dubbio, però ieri (senza poggiapiedi) dopo 120km in montagna e saliscendi... mi stava per venir un crampo a furia di frenare in modo scomodissimo...
    Sono curioso di sapere le vostre impressioni sulla guida con passeggero con e senza poggiapiedi... Ps io sono alto 175 e la mia compagna 160 quindi non è che siamo vatussi... anzi..

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Px150E POGGIAPIEDE Passeggero

    Volevo precisare che mia figli ha solo 11 anni ed è alta 145 cm mentre io sono alto 178 cm (piede 43), come dicevo prima il mio poggiapiedi fa parte dei perimetrali, ma è del tutto simile al poggiapiedi singolo, da una prima analisi credo che per una buona posizione dovrebbe essere in posizione più arretrata rispetto all'attuale così da stare più vicino al passeggero e più distante dal pilota in modo da avere più spazio sulla pedana.


  11. #11

    Riferimento: Px150E POGGIAPIEDE Passeggero

    concordo dovrebbe star a metà dei gusci (come nella moto..) ma come fissarli li senza rovinar la vespa...? Mi sembra di aver visto tempo fa un poggiapiede per donna.... ossia per una cavalcata laterale della vespa montato proprio li. Saluti.

  12. #12

    Riferimento: Px150E POGGIAPIEDE Passeggero


  13. #13
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Px150E POGGIAPIEDE Passeggero

    Citazione Originariamente Scritto da a.fontanini Visualizza Messaggio
    Interessante, può essere una buona base di partenza


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •