Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 71

Discussione: consigli albero ed altro per elaborare LML star

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Salve ragazzi, vorrei un vostro parere... Ho grippato la mia LML star deluxe e non so ancora se il danno è limitato al gt o se interessa anche l'albero, comunque colgo la palla al balzo per elaborare! Ho già comprato il 177 pinasco in alluminio (preferisco i gt in alluminio) e mi domandavo che albero mi converrebbe prendere nell'ipotesi di aver sbiellato l'originale. Vi ricordo che l'LML è lamellare al carter quindi se non erro ci potrebbe andare anche uno spalle piene giusto? Però non ne ho visti in giro per px... Se mettessi un albero normale ci sarebbero problemi? Sarebbe indifferente prenderlo anticipato o standard? Stavo facendo un pensierino sul DRT corsa 59, che penso mi convenga se volessi tirare per bene dei rapporti più lunghi tipo i polini (mi pare siano 23/64) specie col pinasco in alu che ho letto essere un po' fiacco come 177cc... i rapporti polini essendo a denti dritti mi hanno detto fanno abbastanza rumore, chi li ha può confermarmi o smentirmi questa informazione? In alternativa pensavo ai rapporti del px200... che mi dite?
    ovviamente se ci sarà da aprire per l'albero i travasi carter andranno raccordati a quelli del cilindro... come carburatore vorrei lasciare il 20, almeno inizialmente, e marmitta sarà senza dubbio la polidella. sto facendo anche un pensierino al volano Drt che mi pare pesi poco meno di 2 kg.

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    ...ho letto della tua disavventura sul forum fratello.....io mi sento di consigliarti intanto di verificare bene le cause del grippaggio, magari affidandoti al concessionario e alla sua officina, visto che dovresti essere in garanzia.....magari hai un problema al miscelatore.....non è possibile grippare solo perchè si scatalizza, deve esserci un guasto più serio....a maggior ragione se si tratta di problemi all'albero.....poi, una volta che la fai sistemare in garanzia, vedi se vuoi ancora elaborarla...giusto l'altro giorno ho provato una lml scatalizzata di un ragazzo , mio vicino di casa, che già senza marmitta catalitica, andava molto bene.....ho notato che le lml hanno prestazioni superiori, una volta scatalizzate, rispetto ai px.........
    io, al tuo posto, farei così per evitare di grippare un pinasco in alluminio, che quello poi è impossibile da rettificare.....quindi prima accerta le vere cause e poi procedi all'elaborazione.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Ti ringrazio per la risposta, se leggi le ultime 2 pagine di quella discussione trovi cosa mi ha causato il grippaggio e la disavventura che ho avuto per la garanzia (nonchè la mia decisione di lasciarla perdere). in breve mi è successo che per cause non ben accertate è rimasto a secco il tubicino dell'olio fra serbatoio e carburatore (nonostante io abbia poi verificato che per caduta l'olio nel tubicino scendeva), ed ho deciso di non affidarmi più al miscelatore e di farmi la miscela da me alla vecchia maniera. La mia star pur scatalizzata e ricarburata (per giunta col filtro aria del px200, già di serie coi buchi sui getti) aveva prestazioni deludenti, ovviamente ben superiori rispetto a quando era originale ma molto inferiori al vecchio px 150 degli anni 80 che avevo parecchi anni fa. Poste queste cose che mi dici delle mie domande iniziali? Ho visto che sei molto esperto per cui ti sarei grato se mi dessi dei pareri/consigli (sono discretamente esperto di small, molto meno di large).

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    ....non è così facile esludere il mix.....se vuoi fare un lavoretto per bene devi saldare i fori sul carter, smontare un paio di ruote dentate ed alberini vari e comunque non te lo consiglio, il mix di solito va alla grande ed è praticissimo....comunque appunto come hai scritto l'lml è lamellare, quindi l'albero non regola più l'aspirazione....lo spalle piene mi sembra eccessivo, tranne che non si voglia fare un'elaborazione piuttosto esasperata....di solito l'albero dopo una grippata va bene, perchè pensi che debba essere cambiato?se vuoi lasciare il 20 come carburatore(attento alle infiltrazioni d'aria, visto che hai escluso il mix devi tappare il forellino d'adduzione olio...) allora è inutile che allunghi i rapporti...non ce la farebbe a tirarli....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    capito, grazie. Non ho mai fatto un motore lamellare per cui so poche cose lette qua e là. Quindi prenderei un normalissimo albero non anticipato se mi servisse... Il mio timore che l'albero possa essere compromesso e dovuto a 2 fatti: intanto so che se si grippa di brutto è anche possibile che l'albero si sbielli, vero è che non mi si è bloccata la ruota quindi l'albero non ha subito gravi colpi però il grippaggio è stato dovuto a mancanza d'olio quindi anche l'albero ed il cuscinetto lato volano potrebbero averne risentito... Poi ho letto che alcune, pochissime, star escono con l'albero o il cuscinetto difettoso, quindi per tale motivo non mi fido molto. Spero non sia il mio caso così me ne esco con un banale cambio di gt...
    Per l'esclusione del miscelatore pensavo che tappare l'ingresso dell'olio nel carburatore potesse bastare, dici di no?

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Per l'esclusione del miscelatore pensavo che tappare l'ingresso dell'olio nel carburatore potesse bastare, dici di no?
    Per niente, dovresti rimuovere tutto il complesso di ingranaggi, che altrimenti senza l'afflusso di olio miscela gripperebbero... Con conseguente grattugiamento nel vano cambio...
    E poi bisognerebbe sigillare la sede nei carter..

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    ma è così automatico il grippaggio degli ingranaggi? Sono sottoposti ad un tale stress? Ma sono nel vano cambio??

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    ma è così automatico il grippaggio degli ingranaggi? Sono sottoposti ad un tale stress?
    Beh, qualsiasi ingranaggio se non lubrificato... soccombe....
    Questo per quanto riguarda gli ingranaggi del pompante.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Per la cronaca, il difetto era dell'albero. biella completamente bloccata e pezzetti di metallo grattuggiato dappertutto. cilindro e pistone ok, non mostrano affatto segni di mancanza di olio, fasce libere, per niente incollate... insomma quel bast... del centro assistenza ha detto che non arrivava olio per togliermi dai piedi. Bene così, lo sputt...rò per bene con una bella raccomandata di protesta alla LML Italia.

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    In bocca al lupo, siamo tutti con te! Faglielo vedere chi porta i pantaloni!

  11. #11

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Per la cronaca, il difetto era dell'albero. biella completamente bloccata e pezzetti di metallo grattuggiato dappertutto. cilindro e pistone ok, non mostrano affatto segni di mancanza di olio, fasce libere, per niente incollate... insomma quel bast... del centro assistenza ha detto che non arrivava olio per togliermi dai piedi. Bene così, lo sputt...rò per bene con una bella raccomandata di protesta alla LML Italia.
    E' allucinante che certi meccanici pur di non coprire un intervento in garanzia o che semplicemente non abbiano voglia di aprire un motore, addossino tutte le responsabilità dei guasti ai clienti. Sono cose che davvero mi fanno inalberare...alcuni elementi andrebbero davvero trattati con la mazza.

    Fatti periziare il danno da un tuo meccanico/perito di fiducia e poi vai con le raccomandate! Fagli il c..o!

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    grazie per il supporto ragazzi

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    scusatemi ma mi è venuto un dubbio amletico! gli alberi per px montano tranquillamente e senza modifiche su carter lml vero?!

    Ps: ho saputo oggi che dal concessionario dove ho comprato la star ce ne sono altre 2 ferme in assistenza col mio stesso problema! Vergognoso... Al diavolo lml, maledico il giorno in cui non ho voluto prendere un px usato!

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Nessuno sa illuminarmi?... Mi pare di aver sentito dire che alcuni hanno usato carter lml (in quanto lamellari) per fare motori elaborati per px, sbaglio? quindi immagino siano stati usati alberi px per quei motori o no?

  15. #15
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    maledico il giorno in cui non ho voluto prendere un px usato!
    Anche i PX usati a volte danno problemi. Io ancora nutro dubbi su cosa é effettivamente successo al tuo motore, siamo passati da una grippata al cilindro per presunto malfunzionamento del miscelatore ad una biella bloccata nell'albero. Spiega bene il percome e il perquando....
    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Nessuno sa illuminarmi?... Mi pare di aver sentito dire che alcuni hanno usato carter lml (in quanto lamellari) per fare motori elaborati per px, sbaglio? quindi immagino siano stati usati alberi px per quei motori o no?
    Se vuoi fare una cosa fatta bene monta un' albero a spalle piene, parere personale. Poi sarebbe opportuno essere sicuri che il problema non sia stato un'altro, altrimenti anche con un'albero bello nuovo lo riprendi subito nel didietro e lo rigrippi...

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Scusate è che la discussione completa è su un altro forum.
    Pensavo fosse il miscelatore perchè il meccanico del centro assistenza (non dove ho comprato la star) che ha visto il mezzo aveva diagnosticato un grippaggio per mancanza di olio, perchè a suo dire c'erano bolle d'aria nel tubicino che porta l'olio al carburatore, e visto che il serbatoio dell'olio non è assolutamente mai rimasto a secco non potevo spiegarmi la cosa se non con un difetto del sistema serbatoio olio-miscelatore. Ma alla luce dei fatti il tizio ha solo fatto il furbo e non ho nemmeno trovato le bolle d'aria che lui diceva esserci nel tubicino. Il gt non ha assolutamente segni di mancanza olio, niente scaldate o grippate, fasce libere, non incollate.... il problema è un difetto di fabbrica dell'albero (riscontrato anche in altre star, lo avevo sentito dire e, come ho scritto, ho saputo che solo nell'officina del mio concessionario ce n'è altre due con questo difetto...). Ok se lo trovo lo prendo spalle piene, ma la domanda resta: per px va bene?

  17. #17
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Te l'ho linkato, é lo stesso del PX.

    La discussione sull'altro forum l'ho letta, proprio per questo nutro tanti dubbi.

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    ah grazie mille, non mi ero accorto. Finalmente ho avuto la tanto attesa risposta! Se riesco però vorrei trovarlo corsa 60. Non conosco bene i vantaggi delle spalle piene, mi pare di aver letto lì su sip che aumenta la compressione, è corretto?

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Alla fine ho optato per il mazzucchelli corsa 60, spero non me ne vorrai neropongo e ti ringrazio ancora per le info.
    Il problema adesso è che non trovo lo spessore per la testa perchè su sip quello per 177cc è al momento non disponibile e tutti gli altri siti che conosco e ce l'hanno sono in ferie... mi chiedevo se non potrei montare questo, anche se ha un diametro lievemente inferiore... Packing cylinder head
    se la risposta è no non è che qualcuno ne avrebbe uno da vendermi per 177cc con spessore di 1-1,5mm? (nel "bugiardino" del mio gt la pinasco informa che si può abbassare la testa fino ad 1mm quindi anche lo spessore da 1mm andrebbe bene, otterrei un abbassamento della testa di 0,5mm che non mi dispiacerebbe).

  20. #20
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Ma figurati, complimenti per la scelta.
    La guarnizione, come tutto, se é stretto lo puoi allargare lavorandoci su.
    Un link per qualche guarnizione disponibile giá pronta te l'ho postato ...di la.
    Comunque non fare le cose a caso, prendi bene le misure.

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Aggiornamento:
    carter chiusi con albero mazzucca corsa 60, sono in attesa dello z22 (per frizione 7 molle) che arriverà a giorni e dello spessore di testa che non si sa quando arriverà purtroppo...
    Ah una cosa molto interessante che ho scoperto: i travasi originali del carter lml 150 sono più grandi del mio pinasco 177 in alu! sapevo fossero più grandi di quelli del px ma non pensavo fino a questo punto! si procede quindi ad allargare i travasi del cilindro, già che ci siamo la si fa completa no?

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Aggiornamento: la mia raccomandata alla LMl ha avuto esito positivo: mi risarciscono con 200€ ed un parabrezza. I pezzi (spessori e pignone) poi sono arrivati ma stiamo vedendo col meccanico i sorci verdi per il pignone z22 preso su sip, che loro dicono essere per 200 ma neropongo mi aveva assicurato montare sulla star che ha la 7 molle, speriamo bene se no devo rinunciare e mettere lo z21 originale. ha dato 2 problemi di compatibilità: è più alto dell'originale ed ha il condotto un po' più stretto (la boccola che credo sia di bronzo non entrava), entrambi i problemi, purtroppo in 2 puntate perchè non li abbiamo scoperti entrambi in un colpo solo, sono stati risolti in rettifica, ora devo sperare ingrani veramente con la mia campana senza problemi, perchè a 'sto punto non mi fido più...

  23. #23
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Non ho avuto quei problemi

  24. #24

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Non ho avuto quei problemi
    Questione di culo!

    Visto che si tratta di una Lml elaborata Polini (che spinge tanto) - mi chiedo, a questo punto non converrebbe sostituire direttamente l'intero ppacco frizione con uno rinforzato, più duro e resistente?

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    No pinasco! Be' la 7 molle dovrebbe andar bene, almeno così mi è stato detto. Nero che dirti a me la boccola non entrava proprio nel condotto e tutto il pezzo dell'ingranaggio è più alto di quello originale sicchè una volta infilato al suo posto anzichè sporgere boccola e cilindro in cui è inserita sporgeva l'ingranaggio il che non è bene come si può ben capire

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •