Anton ,vnb4t, si' ho notato la forte compressione ( ero abituato al 125 con gruppo 175) il difetto lo da' solo con partenza a freddo , al ritorno dall'audax controllo meglio la candela che monta,
per uso urbano quale candela utilizzi ? ed eventualmente la sostituisci con piu' fredda per lunghe percorrenze
In pieno inverno uso una b6 poi in primavera 7- 8 e per i raduni 9 tutte rigorosamente ngk
Si comunque, la regola dice: candela calda è autopulente, ma dissipa poco calore lasciandolo in testa.
La candela fredda è decisamente per chi sfrutta il motore ad alti regimi.
Quando giravo in pista, facevo partire i motori con candela calda, due giri, e si sostituiva con quella fredda!
Morale.... cosa faccio a parte la sostituzione candela provo a cambiare la bobina nella speranza di una scintilla + corposa ...ù
Grazie
"Il fatto che la candela sia troppo nera, va analizzato, quando ? Anche dopo una bella tirata, ed immediataamente controllata? Se si allora sei grasso, ma poi vedremo come risolvere."
Hai fatto le prove che ti ho suggerito?
nessuno ha la sfera di cristallo.
Dunque la candela è bella nera anche dopo una tirata, per la precisione la parte esterna filetto ecc e proprio ricoperta sembra quasi che non bruci bene tutta la miscela, l'eletrrodo e marrone scuro quasi nero anche lui, e verificando come dicevo,che la corrente alla candela mi sembra un po fiacca comincio a pensare che possa essere un problema elettrico, il carburatore e stato revisionato con getti originali guarnizioni e spillo nuovo boh.....
ciao
Il colore lo devi osservare dall'elettrodo, magari se metti una foto alla luce diurna, è meglio.
Che candela usi ?
Il filtro dell'aria tende molto ad ingrassare, se usurato. Io monto quello nuovo già forato, lo trovi in Piaggio.
Comunque sostituire la centralina mi pare una buona idea, anche io la'ho fatto a scopo precauzionale. La sua originale la tengo di scorta.