Risultati da 1 a 25 di 147

Discussione: Special V5B3T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Special V5B3T

    Ho ordinato e ritirato il colore
    1/2kg di fondo
    1kg di blu
    più catalizzatore e diluente
    Totale... 180€
    Vabbè tralasciamo la cifra, speriamo che poi ne sarò contento del lavoro quando finirà
    Ho fatto qualche foto oggi, il telaio è lì appeso, primerizzato e quasi tutti sistemato, ci sono ancora un paio di punti da sitemare, mannaggia, credo sempre di aver finito e poi quando sistemo e chiudo, vedo una cosa da sistemare, meglio prima che dopo!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 05.jpg (23.6 KB, 1 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 06.jpg (65.1 KB, 1 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 07.jpg (81.8 KB, 1 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 08.jpg (18.1 KB, 1 Visualizzazioni)

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Special V5B3T

    Oggi ho preparato tutto, domani passo il fondo grigio.
    Ho appeso come i salami la fiancata, il parafango, la griglia, e il manubrio e il telaio
    Ma passo anche il mozzo davanti col fondo? poi lo farò alluminio, ma dato che ci sono, io una passata gliela darei, no??
    Per il fondo che ugello devo usare? 1.8 va bene giusto?

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Special V5B3T

    1.8 va bene per il fondo, ma diluisci bene con il caldo rischi che il fondo sia ruvido e poi devi carteggiarlo più del dovuto per farlo tornare liscio.
    Io ci avevo passato l'epossidico, poi la vernice alluminio, poi ho verniciato tutto nuovamente ed ho dato solo un velo di alluminio perchè con il fondo si era nascosta la rugosità originale del mozzo.
    Hai trovato il fondo grigio scuro?
    Ciao Gioweb

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Special V5B3T

    Riecchime di ritorno dal box.
    Allora...
    In questi mesi ho letto e riletto, studiato, chiesto, preso appunti, comprato, forcato e chi ne ha più ne metta, oggi era il giorno del giudizio e...
    Tra il leggere e il pittare ci son di mezzo le gocce del mare
    ed è questo che è successo, goccioloni e rugosità, questo mi è venuto fuori, se dicessi che è stato un lavoro di merda, mi farei i complimenti da solo!!!
    Per fortuna non è il colore finale, ora dovrò aspettare che si asciughi molto bene, e lisciarla tutta, appianare le gocce e sistemare un paio di botte che non avevo visto.
    Mannaggia la miseria, una catastrofe, strano perchè col primer mi era venuta bene.
    Sembrava che uscisse troppo colore, forse l'ugello, cose da girare, le ho provate tutte, se poi per per la prossima provassi l'ugello 2.5?
    Ho detto una caxxata?
    Ho fatto le percentuali come mi ha detto il tizio 3:1 mi ha dato anche l'astina coi numeri ecc, seguito tutto alla lettera...
    AIUTOOOOOOOO

    Vabbè non dispero molto, prima o poi migliorerò, spero che la prossima verniciatura sia meglio

    P.S. forse era meglio che al colorificio controllassi il colore, questo è un grigino... un 50% di nero. (metterò poi sopra un velo di grigio più scuro sulle parti che in finale si vedranno
    Anche questa è una cosa che ho imparato, controllare prima di tutto!!

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Special V5B3T

    la rugosità è per la scarsa diluizione...
    Ciao Gioweb

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Special V5B3T

    Oggi con calma mi son messo e ho grattato tutte le colature dei pezzi, non il telaio.
    Preparo con molta precisione la vernice mettendo un pò più di diluente.
    Questo è il risultato
    Non è che la scala che mi ha dato è sballata?

    Mannaggia la miseria schifa!!! Un'altra giornata e vernice buttata!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 01.jpg (75.2 KB, 2 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 02.jpg (18.5 KB, 2 Visualizzazioni)

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Special V5B3T

    ma è il fondo o la vernice? Hai usato il diluente acrilico per la vernice acrilica. Se usi il nitro te la fa corrugare tutta.
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •