Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: faro vespa 50L

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: faro vespa

    É un classico, con la Vespa non si vede una mazza...
    sapere di che vespa si parla aiuterebbe a trovare una mezza soluzione.

  2. #2

    Riferimento: faro vespa

    eh si scusa ho una 50l. secondo te potrebbe dipendere dall'inclinazione del faro?

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: faro vespa

    50L, allora sposto "di qua"...

    Sicuramente l'inclinazione del faro ha molta influenza sulla qualitá (in questo caso direzione) del fascio luminoso e metterlo alla giusta inclinazione di certo aiuta molto.
    Per il resto, ci sono state parecchie discussioni sul miglioramento dell'illuminazione delle vespe piú anzianotte.
    C'é chi converte l'impianto a 12v, c'é chi ha trovato lampadine alogene a 6v adatte al faro vespa, c'é chi ha cambiato il faretto posteriore montando lampadine a led per avere piú potenza disponibile davanti....

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di elFeliz
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    912
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: faro vespa 50L

    Sulla mia L ho migliorato la situazione semplicemente sostituendo la vecchia lampadina...

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: faro vespa 50L

    beh, non è che le vespe abbiano mai avuto dei fari da stadio... cmq un consiglio te lo do:
    Io ho smontato il faro anteriore e l'ho lavato dentro con un pennello morbido e sapone.
    La parabola ed il vetrino, infatti erano coperti da un sottile strato di polvere che rendeva il tutto meno lucente. Ora la situazione è piuttosto migliorata... sempre considerando che il mezzo ha 38 anni di onorata carriera.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •