vi mostro il MOTORISTICA MILANESE 177!
Salve ragazzi, vi posto un pò di foto del milanese, secondo voi com'è come GT?
p.s.: spero di avervi fatto cosa gradita, dato che nessuno conosce questo gt!
CIAO A TUTTI!!!!!!!!!!!
vi mostro il MOTORISTICA MILANESE 177!
Salve ragazzi, vi posto un pò di foto del milanese, secondo voi com'è come GT?
p.s.: spero di avervi fatto cosa gradita, dato che nessuno conosce questo gt!
CIAO A TUTTI!!!!!!!!!!!
scusate, avevo sbagliato sezione!
No problem :D
forse non è la sez. adatta, ma mi piaceva l'idea di tenere le foto della discussione unite, quindi, tiro su questa "vecchia" discussione, dato che giorni fa, facendo un giro (con la familia) sul lago di garda, ho trovato da un vecchio meccanico, un'altra chicca che sicuramente sarà inserita nella mia collezione personale di vecchie & rare modifiche per lambretta & vespa:
dunque, è saltato fuori un'altro vecchio MM per large, questo kit era una vera bomba all'epoca (anni 75/85) e ormai è diventato molto raro da reperire sul mercato, figuriamoci NUOVO NELLA SUA SCATOLA!
ecco la descrizione da scheda tecnica allegata:
ART: 4942 (esisteva anche l'ART. 4941, che penso sia quello postato prima) Kit vespa 125/150 TS PX SPRINT VELOCE - travasi 7 A 177 CC. diam. 63 mm.
ma questo (al contrario del precedente) ha il traversino allo scarico, ed il tutto NOS!!!!!!!!!!!!!!!!!
per gli appassionati del genere, allego alcune foto
ciao
all'epoca avevo della ditta MM il 130 raffreddato ad acqua sul mio 50ino..un missile e kit affidabilissimo. avevo la ragazza a cinquale (lu) e tutti i venerdi partivo in vespa,strade normale,passo turchino ed aurelia fino la..andò come un treno sempre in qualsiasi stagione tranne l'inverno che andavo in treno..unico neo da sempre: impossibile fargli il minimo..ma all'epoca mi interessava poco..ho un bel ricordo del Motoristica Milanese
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
Per gli ignoranti in materia , cosa significa NOS?![]()
ciao paolone,
concordo con te sul 130 DA/H2O della motoristica Milanese era veramente una libidine
pensa che la motoristica (su un vecchio catalogo che ho, lo dava per 150 cc.!!!!!)
comunque in officina ho anche quello, messo in vetrina ..... (anche lui NOS e completo di tutto, radiatore, collettore, staffe e scheda)
per DeXoLo & Fricicchia:
NOS, sta si per Protossido d'azzoto, ma sta anche per "Neu Old Stock", che in italiano sarebbe: vecchio ricambio da magazzino mai montato e come nuovo
caio ;)
Neu o new?![]()
![]()
![]()
Cmq grazie per la spiegazio![]()
![]()
.... ?????????????????????????????????????????????????? ?????????????
anche se penso che si new (in inglese) e neu (in tedesco), non domandarlo a me, che con l'ultimo insegnante d'inglese (oltre 20 anni fa), ci continuavo a litigare ... e con quela di tedesco pure ;)
Affascinante la storia di questa marca...
Avete foto di questo 130???
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
infatti avercelo ancora lo terrei,magari montato su un motore ma non su un telaio..rozzo d'aspetto, complicato da montare, tubi e cinghie ma... andava come un proiettile! avevo messo un radiatore fifty nel portapacchi anteriore e avevo verniciato i tubi in tinta vespa x camuffarli..se non fosse che non stava lo sportellino montato si poteva camuffare pure pulegge e cinghie..bei ricordi quelli!
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
complimenti per la chicca che hai trovato, una vera reliquia .