Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: rally 200 centralina ducati

  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    51
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    rally 200 centralina ducati

    ciao a tutti, ho recentemente acquistato una rally 200 del 1977 conservata. il simpatico meccanico (credevo di fiducia) che mi ha revisionato il mezzo ha pensato bene di fregarmi la centralina ducati originale e sostituirla con una plessey firenze. visto che mi sono accordo della cosa solo dopo qualche giorno, che non ho una foto del motore prima della "revisione" e che non ricordo esattamente come fosse la mia centralina chiedevo se qualcuno può mandarmi una foto del pezzo in primo piano (o darmi dettagli esatti) per permettermi di cercane una.... ps ho denunciato il meccanico o meglio il ladro. grazie

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: rally 200 centralina ducati

    ecco
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: rally 200 centralina ducati

    Il p200e monta esattamente la stessa bobina, che io precauzionalmente ho sostituito, ma l'originale la conservo con gelosia.

  4. #4

    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    51
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: rally 200 centralina ducati

    Grazie delle risposte, ho recuperato una centralina ducati elettrotecnica funzionante (il codice è 323931); l'ho montata e la vespa funziona anche se dopo la sostituzione (non so se è un caso) ho problemi con l'avviamento a motore freddo/dopo sosta lunga.
    Adesso la vespa da caldo parte bene e usandola l'erogazione è molto lineare (senza i buchi che sentivo con l'altra centralina montata).
    Domanda visto che il pseudo meccanico mi ha detto che aveva fatto la revisione con sostituzione spillo del carburatore e che con l'altra centralina la vespa partiva al primo colpo avete un'idea di cosa possa avere?
    Al mattino quando vado ad accenderla, giro rubinetto benzina, tiro l'aria, calcio .. a volte parte e poi dopo pochi secondi si spegne come se fosse senza benza e dopo non parte più.... salvo spinta (dopo un giro parte e da calda non ha grossi problemi ad accendersi).
    Candela NGK nuova gradazione giusta, miscela al 2%....
    ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •