volevo sapere visto che voglio montare il pinasco 200 e mettere un albero anticipato quale e meglio corsa standard o corsa lunga , l albero anticipato va bene con il carburatore originale![]()
volevo sapere visto che voglio montare il pinasco 200 e mettere un albero anticipato quale e meglio corsa standard o corsa lunga , l albero anticipato va bene con il carburatore originale![]()
fai tu ... nel senso che il Pinasco nacque per corsa 60, però a causa delle modifiche dei pistoni e della testata oggi non va bene col corsa 60 e si vocifera di un apio di testate nuove che la Pinasco dovrebbe immettere in commercio.
Col corsa 57 anticipato rende bene, anche se non è sfruttato in pieno, ma almeno è meno bizzoso da mettere a punto.
Quindi tutto dipende dalla tua pazienza e dalla voglia di perderci tempo dietro.
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
ok grazie volevo sapere dove posso trovare la basetta da mettere sotto il cilindro o cosa posso mettere
corsa 57 non serve basetta; corsa 60 si mette uno spessore in testa.
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
sulla testa , ma non si mette tra il cilindro e il carter
![]()
no, col corsa 57 no!![]()
![]()
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
In origine quando usci il corsa 60 montava la base sotto il cilindro se la metti sopra cambia il diagramma delle luci di aspirazione e scarico. Te lo dico x esperienza fatta
Quello che dice Pilotino non é del tutto sbagliato, ossia, se si monta il cilindro senza spessore alla base cambia il diagramma delle luci. Che poi é proprio quello che ne incrementa le prestazioni....
Il il corsalunga l'ho montato senza spessori, ne alla base ne in testa.
Il corsa lunga cambia tutta la geometria del motore, per cui il diagramma delle luci si modifica anche se non si mette spessore alla base; se poi lo si mette la variazione sarà maggiore.
Di solito l'incremento di prestazioni col corsa lunga si ha perchè aumenta la cilindrata, perchè le fasi diventano più alte anche senza alzare il cilindro, e perchè l'albero corsa 60 ha la spalla lavorata per allungare l'aspirazione.
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
Mai più un Pinasco in corsa 57! Te lo dico io e molti altri qui. Certo che il corsa lunga necessita di un settaggio più impegnativo, ma nemmeno tanto se lasci la valvola originale, io personalmente ho fatto il massimo per quello che è possibile fare, credo, allungando anche i rapporti, e sono stato costretto a lavorare tutti i carter, valvola compresa. Il fatto del battito in testa è verissimo,soprattutto in corsa lunga, senza spsssori in testa, aumentando notevolmente la compressione.
Io attualmente monto il Pinasco in corsa 57, ma vorrei tanto farlo rendere di più montandolo in corsa 60.
Non essendo molto esperto vorrei però evitare lavorazioni troppo complicate col rischio di danneggiare qualcosa.
Pertanto vi chiedo: si può montare l'albero corsa 60 già anticipato senza fare ulteriori lavori a carter e/o valvola?
E se si, quale albero mi consigliate di acquistare?
![]()
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
non c'è molta scelta; il Mazzucchelli corsa 60 per 200 è commercializzato soltanto in versione "anticipata", per i motori a valvola.
Lasciamo da parte alberi a spalle piene o special lips, che non hanno senso su alimentazione a valvola.
Con il Mazzucchelli è sconsigliabile fare lavorazioni alla valvola, al limite si può lavorare sull'anticipo dell'aspirazione, ma non si deve assolutamente toccare nulla sul "posticipo" o allungamento, già è tanto di serie.
Il Mazzucchelli corsa 60 si può quindi montare senza modifiche ai carter, nella mia prima versione del 225 era montato così.
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
L'albero scatola rossa è più rifinito dell'albero scatola blu; raccordando il terzo travaso, anticipando un pò l'aspirazione lavorando la valvola verso l'ammortizzatore oppure l'albero verso la testa di biella, si ottengono sicuramente dei vantaggi e dei benefici.
Cmq anche senza modifiche ai carter l'albero corsa 60 si fa sentire, eccome se si fa sentire.
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
il mazzucca 60, è un bell'albero (anche se chiamarlo anticipato, fa stridere la tastiera ... piuttosto direi posticipato) ... innanzi tutto la differenza di corsa è di 3 mm 60 - 57 = 3 mm. che vanno a dividersi in 1.5 al PMS e 1.5 al PMI.
ne ho venduti alcuni e qualcun altro l'ho montato, quindi, vi consiglio a seconda di quello che vuoi ottenere ... il seguente inserimento della "basetta":
1) basetta da 1.5 mm solo sotto (cilindro/carter) molto tiro agli alti e molti giri (quello che preferisco) ;)
2) una sotto (cilindro/carter) e una tra (testa/cilindro) entrambi da 0.75 mm., un buon compromesso e buona resa a tutti i giri; poi ci sono infinite varianti, + o - spessore sopra o sotto .... io consiglierei per questa soluzione 1 mm. tra cilindro/caret e 0.5 tra testa/cilindro.
3) una solo sopra da 1.5 mm. (testa/cilindro), ottimo tiro ai bassi e superba ripresa, ma agli alti tende a murare ....
chiaro, dovete controllare ed eventualmente raccordare la travaseria al PMI e anche lo scarico, che con il corsa 60, tendono a risultare "sfasati" al PMI ...
la fase digestiva è + lunga del solito e i 3/4 di morellino di scansano che mi sono bevuto, si fanno sentire tutti ... HICK HICK
ad ogni modo, risolto il problema dei millimetri al PMS (1.5), non bisogna sottovalutare quelli al PMI ( 1.5) per questi, ricordo la verifica a GT montato di quanto scende il pistone al di sotto della "travaseria e dello scarico e cercate di pareggiare.
altra cosa importante è il bordo inferiore del mantello pistone, che scenderà di ulteriori 1.5 mm. quindi, verificare che non vada a sbattere sul carter ed in caso mangiare con la fresa o il carter, o i bordi del pistone ... cosa da fare con cautela, dato che poi si rischia che il bordo inferiore del mantello, al PMS vada ad aprire lo scarico ...
Fatto lavorazione alla valvola, solo in anticipo, per ottenere circa 130° prima PMS, come evidente in posticipo è già eccessivamente lavorata, in più il Mazzucchelli rosso è posticipato per ottenere 72° dopo PMS, quindi sarebbe deleterio andare oltre. HO preferito non toccere l'albero sul piede di biella, verrà fatto in un secondo momento concomitante all'equilibratura, poichè percepisco notevoli vibrazioni, anche da nuovo.
Indispensabile è ridimensionare il terzo travaso, allargato e lucidato.
La Malossi extra long sembra essere digerita benone, anche in quarta a 60km-h il tiro e fantastico e si riprende bene fino a (...).
Insomma gran bel motore, ora che rientrerò alla base vorrei provare altre configurazioni, spessori ecc. carburatore e Polidella, vi terrò sicuramente aggiornati