Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Gruppo termico Dr 50d

  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Gruppo termico Dr 50d

    Ragazzi, oggi ho preso un gruppo termico per lo Special che mi aveva regalato l'ex proprietario.
    Non avendo il calibro a portata di mano li ho misurati con il metro a rullina, ed è venuto fuori che il diametro è 50!!! Immaginavo che erano 47 ma questa misura mi ha disorientato....
    Conoscete l'esistenza di questo gruppo termico??? Può darsi che il metro sia sfalsato di 3 cm??? (non è un metro fasullo da bancarella)
    Aspetto delucidazioni, intanto vedo di fargli una foto
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Età
    32
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, oggi ho preso un gruppo termico per lo Special che mi aveva regalato l'ex proprietario.
    Non avendo il calibro a portata di mano li ho misurati con il metro a rullina, ed è venuto fuori che il diametro è 50!!! Immaginavo che erano 47 ma questa misura mi ha disorientato....
    Conoscete l'esistenza di questo gruppo termico??? Può darsi che il metro sia sfalsato di 3 cm??? (non è un metro fasullo da bancarella)
    Aspetto delucidazioni, intanto vedo di fargli una foto
    mm semmai
    comunque può essere anche l'errore di lettura, con un metro a rullina non puoi misurare con precisione i mm! Chiedi a qualche tuo vicino o parente di farti prestare un calibro

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Alesaggio 38,4 corsa 43 corrisponde al 50CC
    Alesaggio 47 corsa 43 corrisponde al 75CC
    Alesaggio 50 corsa 43 corrisponde al 84.5CC
    Alesaggio 55 corsa 43 corrisponde al 102CC
    Ciao Gioweb

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Ragazzi lo ho misurato con il calibro: 49.85, quindi 50...
    Avete mai sentito questa misura per i gruppi termici??? Io mai....
    Sarà qualche edizione speciale, o poco riuscita?? Mha!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Il DR in particolare non l'avevo mai sentito, comunque ci sono ci sono. Anche polini lo faceva.

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Gruppo termico Dr 50d

    E' un GRUPPO TERMICO DR 85 cc 3 travasi
    cerca "DR 85 cc" ci sono parecchie discussioni.
    Per me è una bella elaborazione tranquilla e affidabile

    http://www.google.it/search?hl=it&q=gruppo+dr+85
    Ciao Gioweb

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Ah, almeno è affidabile... :-D
    Cmq staresa dopo cena vedo di postare le foto...
    Il GT era montato nel mio Specialino che era guidato da un signore sulla 60ina che la usava giornalmente per fare Palermo-IsolaDelleFemmine, e con tutto ciò che ha macinato abbastanza chilometri se vedete le foto del GT sembra nuovissimo.
    Senza alcun rigo ne nel cilindro, ne nel pistone.... Solo la testa e lo scarico erano belli incrostati, ma già la testa del pistone è quasi pulita e il resto vedo di farlo domani!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Ciao a tutti,
    confermo, è il DR 85 cc, pistone diametro 50, l'ho montato sulla mia special circa 25 anni fa, un buon prodotto tranquillo e affidabile ma nulla di eccezionale a livello di prestazioni.

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Citazione Originariamente Scritto da TommyRally Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    confermo, è il DR 85 cc, pistone diametro 50, l'ho montato sulla mia special circa 25 anni fa, un buon prodotto tranquillo e affidabile ma nulla di eccezionale a livello di prestazioni.
    Rispetto all'originale come va???
    Tu monti la padella?? Io ho una polini ad espansione, di quella piccola che resta dentro la pancia sx
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Certo un gruppo termico polini sarebbe stato mooolto meglio....
    Per chi lo ha provato, come prestazioni fra il Dr 85 e il polini 75 quale va meglio??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Ecco il regalo appena spacchettato...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Ecco le condizioni del cilindro (non so se le foto rendono ma non ha alcun segno.
    E dopo le foto del diametro 50
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    A voi i commenti...
    PS: ma si sentirà la differenza con il GT originale??? In allungo (con i rapporti originali) quanto mi cambierà??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  14. #14
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Certo un gruppo termico polini sarebbe stato mooolto meglio....
    Per chi lo ha provato, come prestazioni fra il Dr 85 e il polini 75 quale va meglio??
    secondo me anche non provandolo, la risposta si sà gia

  15. #15
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    A voi i commenti...
    PS: ma si sentirà la differenza con il GT originale??? In allungo (con i rapporti originali) quanto mi cambierà??
    con i rapporti originali magari prenderai prima la velocita massima ma il motore ti mura sempre al limite se non gli cambi i rapporti


    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Rispetto all'originale come va???
    Tu monti la padella?? Io ho una polini ad espansione, di quella piccola che resta dentro la pancia sx
    ho sentito dire troppo spesso che la polini come marmitta fa solo rumore...per la special ho sentito parlare bene delle proma, inoltre non e solo nel campo delle small che polini fa marmitte solo per il nome, infatti stesso discorso vale per le large.

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
    con i rapporti originali magari prenderai prima la velocita massima ma il motore ti mura sempre al limite se non gli cambi i rapporti




    ho sentito dire troppo spesso che la polini come marmitta fa solo rumore...per la special ho sentito parlare bene delle proma, inoltre non e solo nel campo delle small che polini fa marmitte solo per il nome, infatti stesso discorso vale per le large.
    Si, la proma la voglio prendere (prima o poi i fondi basteranno) ma a che la prendo la voglio prendere cromata.... Da !
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  17. #17
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
    ho sentito dire troppo spesso che la polini come marmitta fa solo rumore...per la special ho sentito parlare bene delle proma, inoltre non e solo nel campo delle small che polini fa marmitte solo per il nome, infatti stesso discorso vale per le large.
    Mi trovi in totale disaccordo, le ho provate tutte e due, polini e proma.
    La proma fa tanto rumore, la polini molto meno ed ha prestazioni molto simili.
    Il discorso delle large peró é vero. La marmitta polini per la PX é una sóla.

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Mi trovi in totale disaccordo, le ho provate tutte e due, polini e proma.
    La proma fa tanto rumore, la polini molto meno ed ha prestazioni molto simili.
    Il discorso delle large peró é vero. La marmitta polini per la PX é una sóla.
    Io attualmente ho una polini come questa 200.2050/S POLINI VESPA 50 PK-XL-HP SILENZ.ALL. su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori però è più datata, tanto e vero che ha il silenziatore fisso non in alluminio ma in acciaio come tutta la marmitta.
    Si ci sposa con questo 85cc?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  19. #19
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Se non è un problema vorrei continuare quì per chiedervi:
    Con questo cilindro, se monto il 16/10 allargato che getti monto??
    Se monto il 19 che getti monto??
    Non mi dovrebbe andare meglio con il 19???
    PS: la vespa in cui verrà montato è una Special 4 marce
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  20. #20
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Ragazzi finalmente l'ho montato!!!
    E' partita a primo colpo secco (dopo averne dati 2 deboli solo per far arrivare la miscela). Rispetto all'originale vibra da paura (sarà il telaio più debole del PX??), ma sono abituato al 177Dr del PX, quindi sono infime queste vibrazioni!
    L'ho provato per neanche 1Km, visto che era grassa da far paura!! Appena superavo il mezzo gas si bloccava e non saliva di giri iperingolfata.
    Adesso chiedo i vostri consigli visto che dovrei carburarla, quindi andiamo alla configurazione:
    -cilindro 85 DR (ovviamente, altrimenti di che stiamo a parlà?? )
    -carburatore 16/10 alesato a 16/16 (visto che per ora mi manca il bicchiere per il 19/19! )
    -marmitta polini a banana con silenziatore fisso (anni 80??)

    La mia domanda è: che getto max devo montare??? Per ora ho messo il 76 del 19/19 ed è eccessivamente grasso, come già detto neanche si ci può camminare.
    Aspetto le vostre sagge risposte, Dario
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  21. #21
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Ah quasi dimenticavo: Questo Gt di squish ha 0.95 originale!!!!
    Non ci credevo neanche io!!!
    E dire che stavo per tornire la testata, pensando che doveva avere uno squish chilometrico!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  22. #22
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Sono riuscito a carburarlo!!! Con il 16/10 rialesato a 16/16, il getto giusto è 66, anche se per ora ho 68 (resta la candela marrone/nera), quindi domani penso di mettere il 66.
    Diciamo che dire che mi ha stupefatto questo GT è dir poco! Coppia assurda, la 4a non la stacchi neanche nelle salite più ripide (certo non sono uno con una certa stazza).
    E poi, saranno stati i lavoretti fatti sul cilindro e il pistone, ma altro che prendere pochi giri!! Vi posso soltanto dire che con i rapporti originali dello Special, in pianura accanto ad un Honda SH 150 e un Aprilia Sportcity 125 di tachimetro fa 80 spaccati, in posizione normale, senza essere sdraiato!! Urla da morire ma ci arriva!
    Ancora entusiasta come un bambino quando gli viene regalato il giocattolo preferito per natale, vi saluto, aspettando vostri pareri.
    Dario!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  23. #23
    VRista Senior L'avatar di Ivan78
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Domodossola(VB)
    Età
    46
    Messaggi
    627
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Ti confermo che anche io ho un diametro 50mm dell'olympia e pure io sono entusiasta, con la frizione a 4 dischi un carburatore 16/16 ed un getto massimo simile al tuo non ha nessuna difficolta in salita e velocita intorno ai 70 km/h ma sinceramente considerando la "potente" frenatura non mi azzardo mai, però c'è da essere piu che soddisfatti e divertirsi..

    I

  24. #24
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan78 Visualizza Messaggio
    Ti confermo che anche io ho un diametro 50mm dell'olympia e pure io sono entusiasta, con la frizione a 4 dischi un carburatore 16/16 ed un getto massimo simile al tuo non ha nessuna difficolta in salita e velocita intorno ai 70 km/h ma sinceramente considerando la "potente" frenatura non mi azzardo mai, però c'è da essere piu che soddisfatti e divertirsi..

    I
    Esattamente!!! Ieri l'ho provato per le salite di montagna dietro casa mia ed è entusiasmante! Anche rallentando molto in 4a, in salite che con il 50 originale dovevo riprendere la prima o seconda sfrizionando le fa senza problemi in 4a!!
    Dove ho preso 80km/h è un rettilineo lunghissimo poco trafficato, perchè abituato al PX col freno a disco, lo special mi sembra non frenare mai!!
    Non sarà elevata la massima velocità con i rapporti originali, ma la prende immediatamente!!
    Davvero contento!
    PS: ma tu che marmitta monti?? Perchè con la Polini a banana col silenziatore fisso fa un baccano che non ti dico!! E' normale??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  25. #25
    VRista Senior L'avatar di Ivan78
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Domodossola(VB)
    Età
    46
    Messaggi
    627
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gruppo termico Dr 50d

    Io ho su la sua originale..non saprei..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •