SPETTACOLO!!!!!!!!!!![]()
SPETTACOLO!!!!!!!!!!![]()
grazie!
un vecchio meccanico mi ha detto di aver letto su vecchi manuali che i pistoni originali vespa erano leggermente ovali e a cono (più piccoli in punta e di diametro più grosso in fondo), sconsigliavano di alesare il cilindro, perchè l'alesatura portava il cilindro rotondo, e quindi diverso dal progetto originale... dice poi che alesando il cilindro si avevano aumenti di cilindrata che influivano parecchio sui problemi di carburazione e di potenza inadeguata delle bobine....
ne avete sentito parlare? è vero?
secondo lui i cilindri alesati non girano più bene come gli originali, la ventola fa si che difficilmente si ingrippino, ma comunque scaldano di più e girano peggio dell'originale.... è vero?????
quello della rettifica dice che un'alesatura di uno due decimi non può assolutamente influire sul surriscaldamento (se vengono mantenuti i giusti giochi), ma ognuno tira acqua al proprio mulino, voi che dite?
alcune immagini dal raduno di Belvedere Langhe.... io ero con la Gilera 150 Rossa Super....
...
Per eleboronero:
l'Abarth sulla VL è una replica acquistata in svizzera, fatta bene, manca l'IGM e la pancia è di quelle lisce, ma se non ti corichi sotto non si vede.
il rumore è molto bello, non fa casino, è un po metallico, la padrona dice che è lo stesso rumore di un'abarth originale che han montato su una vespa (forse) 50cc.
la cosa che mi lascia perplesso è che la padrona dice che la VL abarth della moglie va di meno della VL originale del marito... se ne accorge in salita... è possibile sia causa della marmitta?????
i lavori continuano.....
da quanto le mettete le cordine dell'impianto elettrico?
a parte il primo tratto del cavo di massa che era da 1,5, le altre le ho prese tutte da 1mm, ma mi pare siano ancora troppo grosse, nel tubo per il faro dietro faticano a passare, domani vado a prendere dei cavi da 0,75 per quel tratto, il resto lo lascio da 1mm, ho faticato un po a farli stare nel pulsante che comanda lo Stop, ma alla fine sono entrati, spero non mi diano problemi con la pulsantiera!
...
se tutto va bene, domani si monta motore e forcella, così la vespa potrà iniziare a camminare con le sue gambe (e riuscirò finalmente a fare un po di posto in garage!)
per il resto:![]()
i lavori proseguono piano piano, intanto, si è anche "collaudato" l'ape "d'epoca" con un bel trasporto di nocciole.... un buon 5 quintali abbondanti
si comporta bene, a parte i copertoni che scaldano parecchio....
buone le nocciole e bella la vespa!![]()
A maurì ... su sto topic ci siamo solo più io e te ...![]()
![]()
![]()
bene....stiamo ....vicini,viciniiiiiii..........intanto tu passami le nocciole.![]()
Complimenti per il fantastico lavoro svolto....
Anch'io sono alle prese con un VNB1, ma volevo farne un conservato. Per il momento sto lavorando (a singhiozzo causa casa nuova... ne avrò per altri due anni) sul motore. Sulla VNB2 di mio cugino anche lei pseudoi conservata, c'è un devio cromato... sulla mia invece quello in tinta.
Se qualcuno di voi ha dei pezzi conservati per VNB1 mi faccia un fischio.
Daniele
il mio motore ha vari problemi
montato il tutto e tastato, la vespa gira molto "ingolfata", va ma non brucia bene, dopo 5km la candela è nera come la canna fumaria di una stufa e la vespa inizia a scoppiettare e ad andare a singhiozzo...
l'impianto elettrico mi fulmina tutte le lampadine e fa un po quello che vuole... 1+1= bobine andate...
quei luminari della Piaggio collegavano assieme le due bobine di bassa tensione con quella dell'alta tensione, così, quando quella in AT inizia a sfarfallare manda tutto a putt...ne, tu pensi che il problema sia su qualche massa dell'impianto invece è tutto dall'altra parte..
oggi ho portato il piattello delle punterie da un amico a testare, risultato, condensatore che scarica a massa e bobina di AT che inizia a sfarfallare già con un'apertura di 3,5mm, mentre una nuova testata va su regolare fino a 8,5mm....
speriamo che il problema si risolva così, dato che poi dovrò rivedere anche la frizione
la frizione è molto molto dura, stacca, ma non bene, non stacca abbastanza... credo che sia colpa dei dischi che non scorrono bene nella campana, forse smontando e montando ho maltrattato qualche aletta della campana.... che dite????
odio dover rismontare a lavoro finito!!!!!!!!!!![]()
dai non lamentarti.. io il motore l'ho testato prima di continuare i lavori e una volta finiti me l'ha messo in quel posto comunque bloccandosi..![]()
forse il tuo motore si e' offeso perche' hai intestato questo post come sostituzione pedane....cambia il titolo con:
restauro motore vespa sidecar
e vedrai che funzionera' subito....![]()
a parte che non so come si fa a cambiare titolo... ieri ho messo bobina e condensatore nuovi, ho fatto una modifica ai collegamenti, scollegando il ponticello tra le bobine di BT e quella di AT, in questo modo, ho cacciato fuori un'ulteriore cavo di BT, che potrà sempre servire.
la bobina AT è ora isolata nel suo funzionamento (più o meno come una bobina esterna), la vespa pare andare bene, ho fatto una ventina di chilomentri e non ha più dato noie, gira un pochino ingolfata, ma sarà il rodaggio.
ora non mi resta che testare i cavi di BT e ricollegare l'impianto elettrico (sperando che stavolta funzioni e non mangi più lampadine)...
per la frizione invece si vedrà, provo a fare qualche km e se non si sistema la ritiro giù!![]()
due foto del piatto bobine modificato (vedi cavo arancione)
... in più, bobina AT e condensatore nuovi....
sapete a quanto van gonfiante le ruote?
qualcuno ha il manuale uso e manutenzione della VNB ?
ovviamente, grazie!
la vespa si può dire ormai quasi terminata...
anche la frizione si sta facendo, va già molto molto meglio
in compenso questa bobina ha deciso di smettere di funzionare... tutta di colpo...
la bobina è quella con fili giallo e azzurro, alimentanti Stop e Posizioni.... nel caso si fosse fulminata (ma mi pare strano) si trova di ricambio?
se si da chi?
nello schema si vede la modifica che ho fatto alla piastra, mentre cerchiata c'è la bobina che non eroga più, magari va solo a massa da qualche parte, domani provo a smontarla nuovamente...
terminate tutte ste cosuccie si parte decisi sul sidecar!