Questa la situazione:Accelerando al massimo scoppietta e affoga
candela sostituita,carburatore completamente pulito,filtro pulito..
l'accensione è elettronica. Cosa potrebbe essere secondo voi?
Questa la situazione:Accelerando al massimo scoppietta e affoga
candela sostituita,carburatore completamente pulito,filtro pulito..
l'accensione è elettronica. Cosa potrebbe essere secondo voi?
Te lo fa accelerando dal minimo?
Se si allora sei grasso in basso, hai svitato troppo la vite dell'aria.
Se invece te lo fa in corsa piú probabilmente é un problema elettrico, pick up o centralina.
Devi cercare di individuare bene i sintomi.
si,me lo fà dal minimo e ho provato a svitare e avvitare la vite dell'aria ma nulla...
qunati km hai su la marmitta?
Indubbiamente problema elettrico, darei un'accento al pick-up, visto che hai citato gli scoppiettii
la marmitta l'ho pulita da poco ed è libera
se si accelera gradualmente il problema non sussiste
Appunto per quello mi sembra strano...ho smontato il carburatore completamente e pulito a bagno nel diluente,poi i getti li ho soffiati con aria compressa,idem i filtri..Prima che rimontassi la scatola filtro il difetto era assente..ho provato tutti i giri possibili in apertura e chiusura della vite dell'aria...ma nulla...
...dimenticavo
Un particolare che non so se possa essere d'importanza,la vespa monta un polini diametro 58,va molto bene ma beve come un ferrari(nessuna perdita)
I getti ok soffiarli, ma devo soffiare bene anche il condotto che va dalla vaschetta del carbuo alla base dell'alloggiamento del getto di massima. Nella revisione qualche impurità si può essere spostata.
Senza andare OT che configurazione ha il tuo polini 177
è quanto consuma ?
credo sia un 150 con l'alesaggio 58,il carburatore è un 20/20 i getti non li ricordo posso essere piu' preciso domani casomai..fatto stà che prima il problema non lo faceva,ovviamente ho soffiato anche il corpo carburatore..
vedendo un funo biancastro avevo pensato a un titolo troppo grasso,ma ti ripeto anche agendo sulla vite il risultato non cambia.
ahi ahi ahi...fumo biancastro.....non ti sarà mica partito il paraolio lato frizione?
prova a svitare la vite del livello dell'olio e dai qualche sgasata, se il paraolio è danneggiato dovresti avere il minimo che diventa ballerino e sgasando ti sputazza fuori benzina dal foro di livello olio...fai sta prova così ti togli il dubbio...
Capisco, ma il fumo biancastro non è sintomo di carburazione ricca. E poi la vite di regolazione offre un range limitato, se non è sufficiente devi sostituire il getto di minimo, questo in teoria. Ma se prima andava bene è non sono stati fatti interventi, qualche cosa è successo. Magari la tenuta dell'or lato frizione.
Oggi l'ha fatto anche a freddo...
Ha sparato una botta che ho fatto prendere un infarto a 3 vecchietti...
proverò a vedere se svitando il tappo dell'olio cambia qualcosa col minimo...differentemente ripulisco il carbusatore sperando che non sia successo nulla all'accensione perchè in fatto di fasatura delle elettroniche ne so zero..
Mannagia, ho perso il filo, trascurando il problema degli scoppiettii, che molto probabilmente dipendono o dalla candela, o dall'impianto d'accensione, probabile che il pick up sia arrivato alla fine dei suoi giorni.
Inizia a cambiare la candela, poi vedi se smette di scoppiettare.
Oggi più che scoppiettare ha tirato ma botta tipo 31 dicembre in avviamento,poi a caldo ho fatto un giretto e tranne i problemi a manetta andava..
In ogni caso domani proverò con un'altra candela prima di smantellare il carburatore.. vediamo..
...era la candela nuova...montando una candela usata ill problema si è ridotto a una lieve scarburazione che domani vedrò di risolvere con i fatidici 2 giri e mezzo della vite dell'aria...
e menomale che avevo specificato "dammene una buona" (NGK)
fatto...nessun problema! a quanto pare era tutta colpa della cancela nuova,ma se è cosi' perchè non l'ha fatto da subito?
Questi sono i misteri dell'elettrotecnica