Risultati da 1 a 25 di 336

Discussione: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Grazie Leo bella la tecnica avvita e svita per contare i giri... Grazie anche a te ..domani lo revisiono e lo metto da parte...

    Domani viene mio cugino meccanico e mi darà una mano poi per sostituire i cuscinetti ...

    Siete indispensabili per il mio sapere e vi ringrazio sempre


  2. #2
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    ahahah che casinista ...è arrivato mio cugino in 2 minuti mi ha disaccoppiato il carter , ma l'ordine non è il suo forte...

    Domani metto le foto e riordino tutto..vii faccio vedere gli ingranaggi se sono tanto rovinati..tipo la messa in moto e altri....



    Va gia bene che aveva la cortezza di fermarsi a spiegare dove andava la roba cosi poi posso rimontarlo da solo .....

    Noote

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Come detto ieri vi faccio vedere un due foto...in pratica ho smontato tutto e ripulito....oggi se riesco vado a comprare un bel po di roba da sostituire , tipo rulli , cortecchi guarnizioni ecc ecc tutta roba che metto da parte...

    la messa in moto è leggermente mangiata da entrambe i lati che faccio sostituisco l'ingranaggio piccolo ...??
    quello grande che poi si attacca al parastrappi costerà un botto? ??


    Oggi cambio la crociera e provo ilmio primo parastrappi magari
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Citazione Originariamente Scritto da spider.prime Visualizza Messaggio
    la messa in moto è leggermente mangiata da entrambe i lati che faccio sostituisco l'ingranaggio piccolo ...??
    per il coso irrisorio, io lo cambirei, in effetti non è molto usurato però, è molto sollecitato.
    Citazione Originariamente Scritto da spider.prime Visualizza Messaggio
    quello grande che poi si attacca al parastrappi costerà un botto? ??
    a cosa ti riferisci ?Quello che si attacca al parastrappo è il pignone della frizione!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Per i due cuscinetti che hai evidenziato, il primo, lato volano, se togli il paraolio puoi battere da dietro e farlo saltare fuori, il secondo, è più difficile da togliere senza l'estattore per interni.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Grazie ieri ho fatto l'ordine dei pezzi e lunedi mi arrivano..

    come modalità di montaggio dei cuscinetti cosa mi suggerite ?
    qual'è la giusta sequenza di montaggio..? prima monto il cuscinetto e poi il paraolio o contrario??


    perchè se non ho capito male potrei mettere i cuscinetti nel frizzer e scaldare un po la sede nel carter e cosi dovrebbero entrare più facilmente ?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Citazione Originariamente Scritto da spider.prime Visualizza Messaggio
    Grazie ieri ho fatto l'ordine dei pezzi e lunedi mi arrivano..

    come modalità di montaggio dei cuscinetti cosa mi suggerite ?
    qual'è la giusta sequenza di montaggio..? prima monto il cuscinetto e poi il paraolio o contrario??


    perchè se non ho capito male potrei mettere i cuscinetti nel frizzer e scaldare un po la sede nel carter e cosi dovrebbero entrare più facilmente ?
    Questo argomento è trattato in officina large
    Qui siamo OT

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    ho pulito il carburatore e l'ho smontato tutto nel minimo particolare..
    dentro al calleggiante non vi dico cosa c'era..era pieno di polvere bianca come se fosse ossido..
    mi sembra che sia i getti che lo spillo siano a posto..devo solo aspettare il chit guarnizioni che mi arriverà insieme a tutta la roba del motore....
    Visto che i pezzi stentano ad arrivare, mi informavo meglio sulla verniciatura....



    1 - Cosa mi consigliate come grandezza tubo compressore e che modello ??
    2 - meglio quello a spirale o plastificato classico ?
    3 - che grandezza deve avere 6 o 8 mm o superiore ?


    perchè il mio vecchio è da 6mm e quindi tutti gli attacchi rapidi sono da 6, ma se è troppo piccolo cambio tutto e lo prendo più grosso, magari mi servirà per eventuali pistole o simili....

    Da quello che capisco io 8 fa passare più aria , ma in verniciatura non mi servirà tanto ..la cosa cambia se invece uso utensili pneumatici giusto ?

    grazie ciao a tutti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •