Francè, da come ho capito sembra che sgrani, con batteria scarica, senti che attacca ma non gira. Poi tutto può essere.
A me era successo questo :http://old.vesparesources.com/offici...-elestart.html
La batteria non è di sicuro frà perchè l'avevo appena caricata e aveva 13V nettissimi.Ma già da tempo mi faceva uno scherzetto che consisteva nel fatto che se tenevo il motorino d'avviamento inserito per più di 3 sec: agganciava, girava il volano ma se tenevo premuto faceva lo stesso scherzo (frrr) cmq la vespa partiva subito e non me ne sono preoccupato.Ultime due domande e poi mi metto a smontare e magari posto un pò di foto.
1)Visto che il motorino d'avviam. funziona, posso sostituire solo parti interne come diceva gianky?(tutto il motorino costa sulle 150€!!!!!!)
2)Se svito i tre bulloni di fissaggio,visto che la corona dentata che si aggancia sta dentro il lato volano, il foro è abbastanza largo da far uscire tutta la corona dentata o devo togliere anche la corona dentata e poi sfilare?
Non sono le parti interne da sostituire ma la parte terminale costituita da un disco che è quello che non funziona bene ed il pignone. Non so quanto costi ma la Piaggio la vende.
Si è rotto il perno che trasmette il moto dall'asse del motore d'avviamento alla corona primaria dentata con denti inclinati a 45 gradi. Lì il perno è soggetto a taglio tra rotazione dell'asse e sforzo del motore all'avvio. Ecco perchè girava a vuoto ma si inseriva perchè un minimo di forza ancora ce l'aveva. Speriamo che sia questo. Vi dirò come è andata a finire e ringrazio anticipatamente tutti!!!
Eccovi le foto.Spero di averle caricate :D
Ragà il problema meccanico pare essere risolto ma ne è sorto un'altro.Ho caricato la batteria e quando premo il pulsante sento un clack provenire dal lato batteria e non và il motorino d'avviamento (il clacson funziona), se accendo con la pedivella l'impianto elettrico pare andare ma il motorino d'avviamento zero.Cosa può essere?