Fino a qualche anno fa per molti vespa tecnica era l'unico modo per eseguire un buon restauro. Poi con la diffusione praticamente capillare di internet, l'apertura dei vari forum e relative sezioni tecniche e le testimonianze dei possessori di modelli conservati che gentilmente hanno condiviso le info in loro possesso, oltre alle migliaia di foto in giro sul web, tutto questo secondo me ha decretato la quasi inutilità di vespa tecnica.

Nonostante tutto ciò c'è ancora parecchia gente che si fa abbagliare e compra uno o più volumi.

Personalmente non ne ho mai comprato uno. Quando restaurai il T5 presi il codice del colore rosso dal volume che era al club e grazie a vespa tecnica mi ritrovai la vespa quasi arancione invece che rossa.

Ovviamente il carrozziere mi chiamò insospettito appena dette la prima mano ed insieme andammo in colorificio dove scoprimmo che il codice del colore era un altro.

Poi non parliamo di veri e proprio strafalcioni come la foto della vespa 50 special a pedali (francia) che è stampata al contrario ovvero con il motore a sinistra.

Scandaloso per un libro del genere!