Anche questa non è nuova, certo la storiella della figlia e del regalo di nozze è nuova e simpatica ma la sostanza è la stessa: ti pagano con un titolo straniero che non vale nulla (rubato, contraffatto, etc.) o con soldi stranieri falsi e ti chiedono anche la cortesia di dargli il resto che serve per qualche spesuccia o per affrontare il viaggio di ritorno.

Ne ha parlato anche striscia la notizia anche se in quel caso la tecnica era applicata alla compravendita di grosse auto ed immobili e quindi con cifre in ballo davvero alte.

Nonostante la grande visibilità che hanno dato e che diamo a questo genere di truffe, purtroppo c'è sempre qualcuno che in buonafede ci casca.

Sono daccordo con mark quando dice che i soldi buttati cascando in un tranello sono soldi spesi per un corso antitruffa ma ovviamente entro certi limiti.