Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Vespa che saltella

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    18

    Vespa che saltella

    Ciao ragazzi, ho un paio di problemini con la sprint veloce :

    Ho cambiato i dischi frizione, li ho messi nuovi, ma quando stacco, la frizione, se nn la lascio con molta gradualita, mi fa un saltello e si spegne...spero di essermi spiegato.

    Poi : la accendo, al minimo regge bene, metto la marcia, accelero e si affoga.

    what's the problem?;)

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    16
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa che saltella

    Citazione Originariamente Scritto da Verkaufer Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, ho un paio di problemini con la sprint veloce :

    Ho cambiato i dischi frizione, li ho messi nuovi, ma quando stacco, la frizione, se nn la lascio con molta gradualita, mi fa un saltello e si spegne...spero di essermi spiegato.

    Poi : la accendo, al minimo regge bene, metto la marcia, accelero e si affoga.

    what's the problem?;)
    i dischi erano stati immersi nell'olio prima di montarli?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa che saltella

    no..perchè avevo sentito una persona che mi diceva di essere molto esperta, che i disch non andavano bagnati...visto che vanno a "vapori d'olio", ovvero si devono solo bagnare leggermente una volta che è stato riempito il carter d'olio motore...

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    16
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa che saltella

    Citazione Originariamente Scritto da Verkaufer Visualizza Messaggio
    no..perchè avevo sentito una persona che mi diceva di essere molto esperta, che i disch non andavano bagnati...visto che vanno a "vapori d'olio", ovvero si devono solo bagnare leggermente una volta che è stato riempito il carter d'olio motore...
    io so che in genere vanno messi a bagno per 1 notte....

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Vespa che saltella

    Smonta e metti a bagno va... Certi fenomeni farebbero bene a non dispensare certi consigli. Non a caso si chiama frizione a bagno d'olio. Non resta tutta immersa ma di certo non si lubrifica con presunti vapori .....

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespa che saltella

    Citazione Originariamente Scritto da Verkaufer Visualizza Messaggio
    visto che vanno a "vapori d'olio"

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespa che saltella

    Frizione a vapori d'olio...

    Per il fatto che si affoghi:
    lo fa sia a freddo che a caldo o cambia?
    Con l'aria tirata cambia qualcosa?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa che saltella

    il consiglio ti è stato dispensato da giggi o'zozzone, noto titolare di una friggitoria ambulante?
    sarcasmo a parte...il sughero ha un coefficiente di assorbimento dei liquidi estremamente basso e lento. in pratica se monti i dischi asciutti e inizia ad usarli questi si surriscalderanno bruciandosi e formando una bella frittura.
    per scivolare correttamente e aver presa come si deve nei rispettivi momenti corretti hanno bisogno di impregnarsi un minimo.
    C'è chi li monta appena bagnati e li lascia girare nei carter svariatiminuti prima di utilizzare la frizione ma è molto più semplice lasciarli a bagno un giorno e montarli belli e pronti impregnati quanto è sufficiente.

    per saltelli e soffocamenti io ho l'impressione che tu abbia il filo frizione regolato molto male suppongo troppo tirato e quando rilasci entra subito in presa salta e si spegne. regolalo per bene e vedi se migliora la situazione

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Vespa che saltella

    Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
    io ho l'impressione che tu abbia il filo frizione regolato molto male suppongo troppo tirato
    Casomai è il contrario, quello che tu volevi dire è il fenomeno di frizione "trascinante" in questo caso il cavo e poco tirato annullando parzialmente l'effetto della frizione.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa che saltella

    si...scusa
    inverto sempre lo svitare per tirare per far staccare più su dall'avvitare per mollare e far staccare più giù...anche adesso mi devo essere incasinato ascrivere...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •